Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation, Questa settimana, il Wall Street Journal, citando anonime “personalità coinvolte nelle discussioni tra i due paesi”, ha pubblicato la notizia che l’Arabia Saudita sta chiedendo agli Stati Uniti di fornire garanzie di sicurezza e aiuto per sviluppare il suo programma nucleare civile mentre Washington cerca di continuare a mediare le relazioni diplomatiche tra il Regno saudita e Israele. Raggiungere un accordo di normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita è diventata una priorità per il Presidente Biden…
LeggiTag: Israele
Storia di Israele e Giuda nell’antichità
Paolo Merlo nel libro “Storia di Israele e Giuda nell’antichità” edizione San Paolo Editore, vuole delineare la storia di Israele e Giuda, l’insieme di un’area geografica che corrisponde all’attuale stato d’Israele inclusi i territori appartenenti all’autorità nazionale palestinese. Da un punto di vista cronologico il periodo preso in considerazione parte dalle ipotetiche origine politiche dei citati territori fino all’inizio del secondo secolo dopo Cristo. Nel libro si evidenzia una chiara concezione biblica della storia e della geografia e l’autore ha volontariamente scelto di mantenere l’oggetto di studio ristretto ai regni…
LeggiIl cardinale Martini nel ricordo del patriarca Pizzaballa
Sono trascorsi dieci anni dalla morte del cardinale Carlo Maria Martini avvenuta il 31 Agosto 2012 all’Aloisianum, Istituto Filosofico dei Gesuiti, a Gallarate e vent’anni dalla conclusione del suo episcopato nella Diocesi di Milano. Il biblista Martini, figura molto amata, lasciata la cattedra di Ambrogio visse, dal 2002 al 2007, nella città Santa per continuare ad approfondire i suoi studi. A sua eminenza Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, abbiamo chiesto un ricordo del Cardinale con il quale ha avuto una vicinanza nei suoi anni gerosolimitani. Eminenza ha un ricordo…
LeggiIncontro tra ambasciatore dello Stato Israele e l’associazione Italia Israele di Varese
L’Associazione Italia Israele Varese – Alto Milanese ha avuto l’onore di incontrare Dror Eydar, Ambasciatore dello Stato di Israele, ospiti della Provincia di Varese. È durato quasi due ore il colloquio tra Dror Eydar, Ambasciatore dello Stato di Israele; Rossano Belloni, Presidente dell’Associazione Italia Israele Varese-Alto Milanese; ed Emanuele Antonelli, Presidente della Provincia di Varese, per parlare di attualità in occasione della visita nella Città Giardino del rappresentante dello Stato d’Israele in Italia. Il Presidente Belloni, portando i saluti dell’Associazione e ringraziando l’Ambasciatore Eydar e il Presidente Antonelli, ha ricordato…
LeggiL’Iran sfida Stati Uniti e Israele
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation Tra gli interessi principali degli Stati Uniti in Medio Oriente vi sono la garanzia della sicurezza dei suoi alleati, la lotta al terrorismo, la lotta alla proliferazione delle armi e la libertà di movimento delle grandi navi che assicurano le forniture energetiche globali e la connessa navigazione commerciale. Il programma militare iraniano di veicoli aerei senza equipaggio (UAV) è stato identificato chiaramente quale una minaccia strategica emergente che contrasta il raggiungimento da parte degli Stati Uniti degli interessi…
LeggiDa un accordo a due stati scongiurando una terza “Intifada”
Firmati il 15 settembre 2020 a Washington celebrando un grande successo diplomatico della presidenza Trump, gli Accordi di Abramo sanciscono la normalizzazione dei rapporti bilaterali di Israele con gli Emirati Arabi Uniti e Bahrain e, poi, con Sudan e Marocco . Il processo indica un cambio di rotta di portata storica ed è stato reso possibile dal cambiamento radicale delle priorità geopolitiche degli Stati del mondo arabo. Infatti, i trattati di normalizzazione ufficializzano la perduta centralità della questione israelo-palestinese anche all’interno del mondo arabo stesso. Il credo dell’ estremismo di Hamas non è più al centro…
Leggi