C’è ancora qualcuno

Alcuni avevano l’intima presunzione di essere giusti. Che bei tempi! Adesso invece quest’intima presunzione è molto diffusa, non è più solo di alcuni. Forse potremmo dire che dilaga fino a comprendere tutti. Persino il bimbo di prima elementare guarda la maestra dall’alto in basso, pronto a darle lezioni. Perché non è solo questione di non sapere più chiedere scusa a Dio e al prossimo. È anche un problema di evoluzione. Chi infatti si sente sempre nel giusto, non crede di aver nulla da imparare. Presumendo di essere completo, smette di…

Condividi:
Leggi

Le genti

Galilea delle genti. Così veniva chiamata quella terra, a nord. Terra di confine, terra di sconfinamenti. Terra di sangue misto, di cultura popolare che certo non era incontaminata come in Giudea, come la santa Gerusalemme, con il suo tempio vietato agli stranieri, alle genti. Andò ad abitare lì, in Galilea. Scelta strana per un Messia di Israele. Scelta che già era un programma: sarò sì il Messia di Israele, ma anche delle genti. Sarò il Messia di tutti. Domani, domenica del battesimo di Gesù, faremo un passo indietro. Vedremo gli inizi di…

Condividi:
Leggi

Gdf Torino operazione “Terra promessa”

Stamane martedì 6 Dicembre, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino stanno dando esecuzione, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, a un’ordinanza di custodia cautelare personale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale del capoluogo piemontese nei confronti di 7 persone (3 in carcere e 4 agli arresti domiciliari), gravemente indiziate della commissione di una pluralità di reati, tra cui l’associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, la truffa aggravata in danno dello Stato, la falsità ideologica…

Condividi:
Leggi

Innocenza

da Darwin, Australia Per ogni cosa c’è il suo momento sotto il sole…. dice il libro di Qoelet, e purtroppo, sotto il sole cocente di Timor, è giunto il momento di partire. L’aereo si è staccato da terra, Dili è rimpicciolita sotto di me, mentre ancora riconoscevo luoghi e strade. Poi solo il blu del mare. Nel piccolo aeroporto, centoventi ragazzi e ragazze attendevano la partenza per Israele. Lavoreranno la terra nel sud, ai limiti del deserto del Negev. Dal gruppo si staccano tre ragazzine che mi mostrano orgogliose il…

Condividi:
Leggi

Città di Varese stende la Folgore Caratese

Ferrario superstar e il Città di Varese stende la Folgore Caratese. I biancorossi, con tre reti di uno dei loro nuovi acquisti,   si sono imposti in terra brianzola con il punteggio di 4-2 dando ottime indicazioni di solidità in vista del decollo della Coppa Italia che li vedrà opposti al “Franco Ossola” al Legnano domenica 28 agosto.    Ferrario comincia la festa già al 4′ superando Venturelli con un rasoterra. Al 9′ è sempre lui, in grande vena, a sfiorare il raddoppio su corner calciato da Disabato. Dopo un colpo di testa…

Condividi:
Leggi

Gallarate arrestati due marocchini per detenzione e spaccio

Nel pomeriggio di venerdì 13 maggio, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato di Gallarate, nel corso di una mirata attività di polizia finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti, hanno arrestato a Samarate due cittadini marocchini, già noti nel mondo dello spaccio di droga “nostrano”, colti nella flagranza del reato di spaccio di stupefacenti. Nei pressi di un noto bar samaratese, infatti, gli agenti in borghese hanno assistito allo scambio di droga tra un noto 23enne marocchino che, giunto in sella ad una mountain bike, avvicinandosi al…

Condividi:
Leggi

Caronnese nuova vittoria in terra ligure

Prima il Derthona, adesso il Ligorna. La Caronnese, in trasferta, fa buona vendemmia per la seconda volta consecutiva ed esce dal terreno della squadra genovese con la vittoria per 1-0. Gli uomini di Manuel Scalise occupano ora il quindicesimo posto con ventitrè punti e respirano un po’ di più aria di sicurezza. Le prime occasioni sono dei rossoblù con Esposito e Diatta nella prima frazione, Atzori però fa buona guardia. A inizio ripresa la Caronnese ci prova ancora con Arpino che conclude però alto. La partita sembra incamminarsi verso la…

Condividi:
Leggi

Pro patria pareggia con il Sudtirol

Terzo risultato utile e secondo pareggio di fila. La Pro Patria divide la posta a reti bianche contro il quotato Sudtirol secondo in classifica davanti al proprio pubblico. La partita è stata contrassegnata da una buona dose di noia con pochissimi spunti degni di finire sui taccuini. Tigrotti quattordicesimi con nove punti e sempre in posizione di classifica tendente al risucchio verso il basso.  PRIMO TEMPO – Al 10′ gli altoatesini, allenati dall’ex tecnico della Pro Patria Ivan Javorcic, ci provano con Candellone ma il tiro è fuori misura. Risponde…

Condividi:
Leggi

L’Arcivescovo ai bambini di Bobbiate: la Terra è piena della gloria di Dio

L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nel pomeriggio di giovedì 24 Giugno ha fatto visita agli oratori delle tre comunità di Avigno (che quest’anno celebra i 60 anni di posa della prima pietra della chiesa parrocchiale), Masnago e Bobbiate in Varese. In particolare a Bobbiate è stato accolto dal coadiutore, don Matteo Moda, che sta seguendo, aiutato da educatori e volontari, una settantina di bambini delle scuola elementari. Per gli adolescenti delle medie inferiori  sono state predisposte iniziative ad hoc negli oratori di Capolago e di Calcinate del Pesce. Lo striscione…

Condividi:
Leggi

#Io siamo

Tiziana Di Masi e Andrea Guolo rispettivamente attrice e giornalista hanno realizzato l’opera #Io siamo che raccoglie dodici storie di volontari che con passione e altruismo prima, durante e dopo la pandemia hanno aiutato innumerevoli persone. Il libro è una raccolta di esperienze diverse tra loro, i volontari, sono i veri protagonisti di questo libro. Intervenuti in aiuto di chi è fragile, di chi ha dovuto ricostruire la propria vita, di chi è stato travolto all’improvviso da una malattia e chi si è trovato nel mezzo di calamità naturali. Racconta…

Condividi:
Leggi

La Giornata della Terra “Clima impazzito, una minaccia per l’agricoltura”

Un inverno difficile, dove le gelate tardive hanno messo in difficoltà i frutticoltori, mentre per mesi una lunga fase siccitosa ha assetato le campagne prealpine ritardando le semine. Senza contare gli sfasamenti dell’anno 2020, con un’agricoltura già provata dalla pandemia e costretta a far fronte a grandinate, bombe d’acqua e smottamenti che hanno colpito a più riprese il Varesotto, provocando anche l’esondazione dei torrenti che percorrono le valli e scendono in direzione del lago Maggiore. E’ il quadro, preoccupante, che contraddistingue il “presente” di un territorio fragile: la provincia di…

Condividi:
Leggi

Viaggio virtuale in Terra Santa con Mons. Pierbattista Pizzaballa

Scoprire la città Santa, non solo nelle sue bellezze artistiche e storiche,  ma anche la sua spiritualità. Don Andrea Cattaneo rettore del  Collegio Rotondi di Gorla Minore ha lanciato il progetto di un pellegrinaggio virtuale in Terra Santa a partire da domenica 21 a sabato 27 Marzo. L’intento del Collegio è far scoprire Gerusalemme agli studenti della scuola ed anche ai loro genitori. Il primo assaggio virtuale nella Città Santa è iniziato   lunedì 22 Marzo, collegamento in diretta da Gerusalemme  con   Mons. Pierbattista Pizzaballa patriarca latino di Gerusalemme sul tema…

Condividi:
Leggi

Un viaggio a Gerusalemme al collegio Rotondi di Gorla Minore

Scoprire la Città Santa ovvero Gerusalemme nelle sue mille ricchezze, innanzitutto spirituali, ha sempre il suo fascino. Anche se, di necessità, questo viaggio, in un momento come questo, potrà essere solo virtuale. Il collegio Rotondi di Gorla Minore ha lanciato al riguardo una proposta compresa tra domenica 21 e sabato 27 marzo. L’iniziativa, spiega il collegio in una nota, “ha il duplice intento di far scoprire la Città Santa e donare agli studenti della scuola e ai loro genitori la possibilità di tornare a viaggiare con il desiderio del cuore”,…

Condividi:
Leggi