Il 2024 si conferma un anno positivo per l’edilizia lombarda, il quarto consecutivo, con un volume d’affari in aumento del +4,1%. I numeri evidenziano anche una crescita dell’occupazione (+3,3%) e una stabilità degli investimenti (33%), rimarcando come il settore edile continui a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia regionale. È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati relativi al comparto edilizio del 2024 e del primo trimestre del 2025 che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia. All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido…
LeggiTag: record
Lombardia da record per il ponte del 2 Giugno occupazione oltre l’80%
In Lombardia il ponte del 2 giugno si annuncia da record: tra il 30 Maggio e il 3 Giugno, le strutture ricettive registrano una media di occupazione tra l’80% e l’85%, con quasi un terzo degli hotel ormai non più disponibili e le restanti camere che vanno esaurendosi rapidamente. “Stiamo ancora lavorando per voi, ma posso già dire che i numeri sono straordinari – racconta Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda . È la conferma che la Lombardia è sempre più desiderata, cercata, amata. Una regione…
LeggiL’impresa di ACAO: tre record italiani in un solo volo
Assaporavano questo volo da alcuni anni, Margot Acquaderni per battere il record femminile detenuto ancora dalla nostra Adele Orsi dal 1963, Alberto per il record italiano assoluto e Daniele il record di classe club. Il 30 Aprile 2025 si è verificato l’allineamento astrale ed un gruppetto di determinati piloti di ACAO, tra cui l’equipaggio Alberto Sironi + Sassi su Arcus, Margherita Acquaderni su Ventus 3, Emilio Bonzanini su Ventus 2, Daniele Orlandi su DG300, nonchè l’equipaggio Vittorio Spreafico + Maurizio Fontana su EB28, sono partiti per un volo in linea…
LeggiPonti di Primavera: esodo record, oltre 10 milioni di italiani in viaggio
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 Maggio gran parte dei cantieri. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme. “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue…
LeggiSetteduequattro Cup: numeri da record con 161 iscritti
La prima edizione della gravel non competitiva Setteduequattro Cup ha fatto registrare una partecipazione inaspettata con 161 gravellisti presenti. Il binomio organizzativo composto dalla Società Ciclistica Orinese e da Ciclovarese, con il supporto del Gruppo Sportivo Contini, ha fatto registrare un nuovo successo merito soprattutto dei due tracciati, di 50 e 70 chilometri disegnati tra sterrati e piste ciclabili tra lago Maggiore e lago di Varese, che sono stati definiti dai partecipanti ideali per la pratica di questa specialità. didascalia: foto di Giordano Azzimonti
LeggiLavoro: Pellicini (FdI) risultati da record per l’Italia
“I dati sull’occupazione dimostrano come l’Italia, abbandonate le nefaste politiche del reddito di cittadinanza, abbia davvero intrapreso un percorso virtuoso. Ciò dimostra come il Governo abbia operato scelte coraggiose e giuste, puntando sullo sviluppo e sulla crescita. I dati ISTAT relativi al mese di luglio certificano un aumento di 56.000 occupati che portano il tasso di occupazione a raggiungere il 62,3%, dato record dal 2008. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione scende dello 0,4% e si attesta sul 6,5%”. Lo dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini. “Una…
LeggiLa marcia di Abdon Pamich, da Fiume al record olimpico di Tokyo 1964
fonte https://www.anvgd.it/la-marcia-di-abdon-pamich-da-fiume-al-record/ di Lorenzo Salimbeni – Negli anni Novanta la Croazia da poco indipendente conquistò visibilità di fronte all’opinione pubblica mondiale al di fuori delle vicende belliche del 1991-’95 grazie ai suoi campioni: dal tennista Goran Ivanišević alle squadra nazionali di calcio e di pallacanestro. Al Palazzetto dello Sport di Fiume una targa ricorda i concittadini che hanno dato lustro al capoluogo del Carnaro in ambito sportivo, ma non viene fatta menzione di un campione olimpionico della marcia. Nato nel 1933, nel dopoguerra abbandonò la sua città natale che era stata…
LeggiStramilano 2024 record di partecipanti spiccano gli allievi della Teulié
Milano e la Stramilano un’accoppiata vincente. Questa mattina, domenica 24 marzo, la vivace metropoli lombarda si è trasformata nel teatro di uno degli eventi sportivi più coinvolgenti, capace di infondere energia e spirito competitivo in migliaia di di milanesi, i quali hanno invaso le strade con entusiasmo per partecipare alla storica corsa cittadina. Alle 9:30, lo sparo simbolico del Cannone Storico del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” ha segnato l’avvio dell’annuale gara amatoriale, la quale quest’anno ha visto la partecipazione record di 60.000 corridori, stabilendo un nuovo primato di…
LeggiGiornata della montagna record di visitatori
Un flusso continuo per l’intera giornata e code lunghissime, in serata, per la ‘pizzoccherata’ e le visite al 39esimo piano del belvedere di Palazzo Lombardia. Grande successo, dunque, per l’iniziativa di Regione Lombardia ‘La montagna echeggia in città’ che ha proposto dibattiti, stand turistici ed enogastronomici e attività sportive tutte dedicate alle vette regionali. “L’appuntamento di oggi – ha commentato il presidente Attilio Fontana, che ha chiuso l’evento degustando pizzoccheri e un calice di rosso della Valtellina – dimostra che c’è sempre maggiore partecipazione agli eventi organizzati nella nostra piazza…
LeggiTurismo in Lombardia Estate oltre i record
Per l’estate in arrivo la Lombardia si prepara a fare il boom di turisti, da Milano ai Laghi, mete che si posizionano al vertice delle destinazioni nazionali, accanto a Roma, Venezia e Firenze. I numeri da sold out negli alberghi prospettano risultati migliori dell’anno record del turismo, il 2019. Lo evidenziano le stime dell’Assessorato al Turismo, Moda, Design, Marketing territoriale e Grandi tventi della Regione Lombardia, guidato da Barbara Mazzali, che indicano già oggi alti tassi di occupazione delle strutture per giugno, luglio e agosto. Al top si posizionano i…
LeggiTurismo, a Pasqua Lombardia da record
Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi. Una Pasqua che sotto il profilo delle presenze turistiche ha fatto registrare per la Lombardia riscontri eccezionali con tutte le province che hanno raggiunto ottimi risultati. “In attesa di entrare in possesso dei dati definitivi – commenta l’assessore regionale…
LeggiCiclismo da Verbania arriva Filippo Ganna batte il nuovo record dell’ora
Al velodromo di Grenchen alla pista Tissot in Svizzera, il 26enne Filippo Ganna di Verbania batte il record dell’ora con 56,792 km. Dan Bigham inglese ad Agosto fissò il record con 55,548 km. Ora il giovane ciclista di Verbania entra nell’olimpo insieme a Moser e Coppi.
LeggiRecord storico per l’export agroalimentare
Con un balzo del 21% è record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativi ai primi cinque mesi del 2022 sulla base dei dati Istat sul commercio estero. Nonostante i mesi di guerra le esportazioni alimentari nazionali sono in aumento – rileva Coldiretti – sul record annuale di 52 miliardi fatto…
LeggiIl Varesotto saluta un’agosto bollente
Il Varesotto saluta un agosto “bollente” che, in un’estate caratterizzata da forti sbalzi termici e precipitazioni violente, ha visto nelle due ultime settimane la colonnina di mercurio posizionarsi stabilmente a ridosso dei 30 gradi, con punte di 34/35 registrate nel weekend di ferragosto. Un mese “bollente” che ha inciso sui consumi dei cittadini con il record della frutta e verdura portata a tavola che negli ultimi quindici giorni è aumentato del 20% rispetto al periodo precedente. E’ quanto stima la Coldiretti provinciale in riferimento all’impatto sugli acquisti dell’ondata del caldo…
LeggiIl biologico compie 30 anni ed è record di consumi
Il biologico compie 30 anni ma il nuovo regolamento resta al palo. Quello attuale, relativo al “metodo di produzione biologico dei prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari- (Cee) N. 2092/91” adottato dal Consiglio delle Comunità europee è datato, infatti, 24 giugno 1991. Da allora i consumi nazionali sono cresciuti senza interruzioni ed oggi il biologico è nel carrello di circa sette famiglie su dieci (68%). Una domanda crescente che viene sostenuta dalla leadership dell’Italia che è il primo Paese europeo per numero di aziende agricole impegnate…
LeggiApophis, l’asteroide più temuto, passerà nella notte di sabato 6 Marzo
L’evento non sarà visibile ad occhio nudo, ma sarà possibile ammirarlo in streaming sul sito di Virtual Telescope Project L’asteroide ha un diametro stimato di circa 350 metri ed è senza dubbio il più celebre della sua categoria. Inoltre, nell’Aprile del 2029 sarà protagonista di un avvicinamento record davvero spettacolare, quando transiterà (sempre in totale sicurezza) a circa 31mila chilometri da noi, più vicino dei satelliti geostazionari. In quell’occasione il suo passaggio sarà visibile anche ad occhio nudo https://www.meteogiuliacci.it/astronomia/apophis-l%E2%80%99asteroide-pi%C3%B9-temuto-passer%C3%A0-nella-notte-di-sabato-6-marzo
Leggi