La ‘Pianengo spring cup’, giunta alla 41esima edizione, apre la stagione sportiva 2025 dell’Unione sportiva dilettantistica Pianenghese che, proprio quest’anno, festeggia il 50° anniversario di fondazione. La presentazione, a Palazzo Lombardia, con il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi ed i rappresentanti della società sportiva Cremonese. Presenti anche i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari. “Celebrare i cinquant’anni di una società sportiva – ha detto Federica Picchi – significa riconoscere un lungo percorso fatto di passione, sacrificio e dedizione. La Pianenghese ha saputo costruire…
LeggiTag: Cup
Setteduequattro Cup: numeri da record con 161 iscritti
La prima edizione della gravel non competitiva Setteduequattro Cup ha fatto registrare una partecipazione inaspettata con 161 gravellisti presenti. Il binomio organizzativo composto dalla Società Ciclistica Orinese e da Ciclovarese, con il supporto del Gruppo Sportivo Contini, ha fatto registrare un nuovo successo merito soprattutto dei due tracciati, di 50 e 70 chilometri disegnati tra sterrati e piste ciclabili tra lago Maggiore e lago di Varese, che sono stati definiti dai partecipanti ideali per la pratica di questa specialità. didascalia: foto di Giordano Azzimonti
LeggiGravel setteduequattro cup a Ispra
Archiviata con successo l’organizzazione della pedalata e gravel di Gavirate, di domenica 23 Febbraio, i dirigenti della Società Ciclistica Orinese sono pronti per una nuova organizzazione. L’appuntamento è per domenica 6 aprile 2025 a Ispra con un evento riservato ai “gravellisti”, ovvero agli amanti del fuoristrada non agonistico che potranno dilettarsi su due tracciati: di 50 o 75 chilometri, disegnati su sterrati, per molti chilometri immersi nella natura e su alcune piste ciclabili toccando alcune tra le zone più suggestive dell’Alto Varesotto. La Società Ciclistica Orinese, la più attiva in…
LeggiStelle azzurre attese alla World Cup il 22 e 23 Giugno a Milano
Dal 21 al 23 giugno, all’Unipol Forum di Assago (Mi), andrà in scena l’atto finale della World Cup 2024 con le ‘Farfalle’ della squadra azzurra e le individualiste a rendere la competizione ancor più interessante e lo spettacolo straordinario, in un’arena che preannuncia il sold out. La tappa italiana, per la seconda volta in scena a Milano, chiude il circuito della Coppa del Mondo 2024, ultimo appuntamento prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Cinquantuno le atlete individualiste in gara, provenienti da 37 paesi. L’evento è stato presentato oggi in…
Leggi