Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, è intervenuto martedì 10 settembre alla presentazione del CSI Day, il grande evento in programma in piazza Duomo a Milano il 14 settembre 2024 dalle 9 alle 20, per festeggiare gli 80 anni del Centro Sportivo Italiano. In testa le sue società sportive, che portano avanti quotidianamente la missione di accompagnare migliaia di giovani e non solo in percorsi educativi di valore. Presenti Massimo Achini, presidente CSI Milano, Marco Riva, presidente Coni Lombardia, Antonio Rossi, campione olimpico tre volte medaglia d’oro, e Giusy Versace, atleta paralimpica che da sempre sostiene…
LeggiTag: valori
Il ruolo della Nato nell’Europa di domani
L’Europa e la Francia stanno affrontando sfide significative che potrebbero condurre a un futuro incerto e instabile. Tra le sfide che l’Europa dovrà affrontare vi sono la crisi economica, la crisi migratoria, la guerra in Ucraina e l’ascesa dei populismi. In questo contesto, l’Europa e la NATO devono affrontare con determinazione e unità la sfida più grande: la soluzione della guerra in Ucraina. È essenziale rafforzare la cooperazione, investire nella difesa e promuovere i valori democratici. È importante sottolineare l’importanza di una narrativa convincente che definisca chiaramente gli obiettivi e…
LeggiDalle foto in bianco e nero ai film a colori, onore agli Alpini
Questa mattina, domenica 5 maggio, al Museo del Risorgimento, anche gli addetti ai lavori –Alpini e artiglieri da montagna- hanno imparato qualcosa sul loro fedele compagno di sempre: il mulo. Assolutamente esaustivo è stato infatti l’excursus storico, ma non solo, proposto dal Generale Fabio Palladini nel presentare il suo recente libro “Il mulo, l’ibrido alpino” (Italia Storica Edizioni). “Da oltre 4 mila anni –ha esordito- il mulo cammina accanto all’uomo” e ne ha portato vividi esempi con citazioni e immagini da due millenni avanti Cristo, fino all’uscita degli ultimi muli dalla caserma, a Belluno, il 7 settembre…
LeggiNato 75mo compleanno per l’alleanza dei valori
Generale Giuseppe Morabito, membro del Direttorio della NATO Defence College – Nel luglio 2024, i leader dell’Alleanza NATO arriveranno a Washington per il 75° anniversario dell’alleanza militare di maggior successo al mondo. Per 75 anni la NATO ha fornito garanzie di sicurezza; ora si estende dall’Alaska a l’Islanda, dal Portogallo alla Turchia. Circa 950 milioni di persone sono protette dalla promessa dell’Articolo 5 dell’Alleanza: un attacco a uno è un attacco a tutti. Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la NATO ha visto un rinnovato senso di scopo, rafforzato da…
LeggiOccidente in pericolo
“Sono qui oggi per dirvi che l’Occidente è in pericolo. È in pericolo perché coloro che dovrebbero difendere i valori occidentali si ritrovano cooptati da una visione del mondo che porta inesorabilmente al socialismo e, di conseguenza, alla povertà”. Così ha esordito il neopresidente dell’Argentina, Javier Milei, nel suo discorso al World Economic Forum di Davos lo scorso 18.01.2024. Milei ha parlato “a Davos”, ma non ha parlato “con Davos”: anzi, ha parlato apertamente “contro Davos”, denunciando la deriva collettivista intrapresa negli ultimi decenni dall’establishment politico-economico occidentale. Editorialista: Maurizio Milano…
LeggiLunedì 16 Ottobre a Malnate incontro tra Chiesa ambrosiana e mondo dello sport
«Come va l’impresa di trasformare la città nel villaggio olimpico per Milano Cortina 2026? State facendo la vostra parte? Avete capito che avete un compito per sognare e dare forma al villaggio? Gli enti pubblici devono fare la loro parte per preparare le strutture e promuovere la partecipazione. Ma a voi tocca preparare lo “spirito delle olimpiadi”. Come si costruisce un villaggio, il villaggio olimpico?». Così si apre la Lettera agli sportivi dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, che verrà distribuita nel corso del tradizionale incontro annuale tra la Chiesa…
LeggiTurismo Lombardia i dati confermano il valore dei territori
“È un turismo abituato a vivere nel bello, e la nostra regione ne è la massima espressione”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale della Regione Lombardia. “Siamo ‘sold out’ in quasi tutte le nostre province ormai da Pasqua, con una leggera flessione in agosto – continua Mazzali -. La Lombardia è una regione che ha un’offerta turistica ricchissima partendo dai nostri laghi che sono straordinari, e già meta ambita da un turismo internazionale, come il lago di Como, iconico per il mercato nordamericano. Poi il lago di Garda, legato tradizionalmente…
LeggiI valori del cristianesimo sopravviveranno in Europa
Sopravviverà l’Europa all’offuscarsi di una presenza significativa del cristianesimo nella sua concezione del mondo? Non parlo qui della presenza della Chiesa, quella ci è garantita fino alla fine dei tempi. Penso a quell’insieme di “valori” che il cristianesimo ha forgiato in Europa anche al prezzo di sofferenze, errori, violenze. Una visione, insomma, dell’uomo e della società, originali, che non trovano riscontro in altre culture e che nascono dalla consapevolezza della persona come immagine del Dio creatore che si fa uomo e cambia la storia dandole un suo fine. La domanda…
LeggiTestimonianze e ricerche per realizzare i valori del Giorno del Ricordo
Fonte: https://www.anvgd.it/testimonianze-e-ricerche-per-realizzare-i-valori-del-giorno-del-ricordo/ di Lorenzo Salimbeni Dopo le chiusure e le restrizioni della pandemia, la Casa del Ricordo è tornata a riempirsi nel suo primo appuntamento del 2023, la conferenza dedicata al Giorno del Ricordo organizzata dal Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia insieme alla Società di Studi Fiumani, le due sigle cui Roma Capitale ha affidato la gestione della struttura. All’inizio dell’incontro particolarmente graditi sono risultati i saluti dell’attrice Isabel Russinova, la quale ha illustrato ai presenti il film, alla cui realizzazione ha collaborato, “Volti della memoria”,…
LeggiLa commedia
Un commediante, insomma, ecco letteralmente chi è l’ipocrita.Termine che indicava, appunto, gli attori. Poi venne ad indicare chi la maschera dimenticava di toglierla e la teneva nella vita, recitando una parte differente dalla realtà. Forse per paura? Dicono che all’origine di ogni errore e colpa vi sia solo una grande, grandissima paura. Paura di non piacere, di non essere capiti, perdonati, amati….https://lalocandadellaparola.com/2021/10/15/la-commedia/
LeggiCastellanza investe sui giovani
Nell’anno scolastico 2019-2020 furono ventuno. Anche per il 2020-21 l’amministrazione comunale del sindaco Mirella Cerini vuole venire incontro alle esigenze degli studenti di terza media particolarmente meritevoli e , a tale scopo, ha stanziato una serie di contributi. “E’nostra convinzione – sottolinea il primo cittadino – che la scuola debba essere al centro delle attenzioni sia della comunità locale che delle politiche nazionali, è grazie all’importante lavoro di insegnanti ed educatori che vengono formati i ragazzi di oggi e i cittadini del futuro”. Non solo un riconoscimento economico, quindi, ma…
LeggiSmog, dal 3 marzo revocate misure temporanee 1° livello in tutta la Regione
Revoca, da mercoledì 3 Marzo, delle misure temporanee antismog di primo livello che erano attive in tutta la regione eccetto la provincia di Sondrio. Tutte le centraline hanno infatti fatto registrare – per due giorni consecutivi – valori di Pm10 sotto il limite. “Finalmente – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo – dopo alcuni giorni che hanno destato un pò di preoccupazione, abbiamo registrato condizioni climatiche favorevoli alla disposizione degli inquinanti che ci hanno consentito di disattivare le misure. La qualità dell’aria è sempre una priorità, ma allo…
LeggiSempre
Agli altri, quelli che credevano solo per tradizione popolare a loro andava bene, ovvio. Ma a chi non aveva una semplice infarinatura religiosa suscitava molte perplessità. Fiutavano una sorta di relativismo nei suoi discorsi. Temevano che i valori non negoziabili sarebbero stati alla lunga svenduti. Allora, per pulire i pensieri di tutti, svelò i suoi:…https://lalocandadellaparola.com/2021/02/26/sempre-3/
LeggiSmog misure di primo livello a Varese
Da martedì 1 Dicembre, come previsto dal protocollo di attivazione, saranno introdotte le misure temporanee di primo livello nei Comuni coinvolti (quelli con più di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria) nelle province di Monza (7 giorni consecutivi di valori di Pm10 sopra il limite), Milano, Bergamo, Como, Pavia, Lodi e Cremona (6 giorni consecutivi con valori di Pm10 sopra il limite) e Varese (5 giorni consecutivi con valori di Pm10 sopra il limite), considerato il perdurare dei superamenti, i livelli delle concentrazioni e le previsioni non particolarmente…
LeggiLombardia, leva civica per l’impiego dei giovani nei servizi sociali
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, Silvia Piani, ha approvato, con una recente delibera, le nuove iniziative della Leva civica volontaria in emergenza Covid-19. Si tratta di iniziative finalizzate a favorire i valori della solidarietà nonché la crescita umana e professionale dei giovani tra i 18 e i 28 anni, attraverso la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali, nell’ambito dell’assistenza e del servizio sociale. “Abbiamo stanziato 1,8 milioni di euro. I percorsi di leva civica che verranno attivati nel corso del…
Leggi