A Mezzana vertice Regio Insubrica con rappresentanti Consigli regionali di Ticino, Lombardia e Piemonte

“Uno dei temi di maggiore attualità che negli ultimi mesi sta interessando direttamente le aree transfrontaliere di confine e le zone montane è quello legato alla presenza sempre più diffusa del lupo: tutti gli studi più recenti ci confermano che il lupo non è più considerato tra gli animali a rischio di estinzione e la sua diffusione sta creando pericoli e problemi sempre maggiori a cittadini che risiedono in queste aree, in particolare allevatori e agricoltori. Serve un piano di contenimento con interventi concreti che sia frutto però di regole…

Condividi:
Leggi

Elezioni regionali: il cronoprogramma per l’avvio della nuova legislatura

Con l’atto di proclamazione a Presidente di Regione Lombardia inviato oggi ad Attilio Fontana dall’Ufficio Centrale Regionale costituito presso la Corte d’Appello di Milano, inizia formalmente la XII° legislatura regionale: entro dieci giorni il Presidente Fontana dovrà comunicare la composizione della Giunta regionale (al massimo potranno essere nominati 16 assessori e 4 sottosegretari). Non prima di 10 giorni e non oltre 15 giorni dall’atto di proclamazione, si dovrà tenere la prima seduta del Consiglio regionale che sarà presieduta all’inizio da Vittorio Feltri in quanto Consigliere più anziano di età. Prima…

Condividi:
Leggi

Voti di lista: il confronto con le elezioni 2018

Fratelli d’Italia è il primo partito in Lombardia. Alle regionali dello scorso 12/13 febbraio la formazione di Giorgia Meloni ha ottenuto il 25,1% dei consensi con una crescita di oltre 21 punti rispetto al 2018 quando era sotto il 4%. Fratelli d’Italia, in un contesto di generale astensione, riesce ad aumentare anche il consenso in termini di voti assoluti, passando da 190.838 a 725.402 con una crescita di oltre mezzo milione di elettori. Il secondo partito della regione è il PD con il 21,8%. I dem crescono di due punti…

Condividi:
Leggi

Elezioni Regione Lombardia affluenza e risultati in diretta

Seggi aperti domenica 12 e lunedì 13 Febbraio Regione LOMBARDIA  I programmi di diffusione dei risultati ufficiosi sono stati elaborati sulla base dei criteri dettati dalla regione Lombardia in linea con la normativa regionale in materia.   Comuni Domenica% ore 12 Regionali2018       LOMBARDIA 0 su 1.504 – – BERGAMO  0 su 243 – – BRESCIO  0 su 205 – – COMO  0 su 148 – – CREMONA  0 su 113 – – LECCO  0 su 84 – – LODI  0 su 60 – – MANTOVA  0 su…

Condividi:
Leggi

Elezioni regionali 2023

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 si terranno in Lombardia le elezioni regionali, con le quali i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Lombardia eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione. I seggi elettorali saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Per poter votare, gli elettori dovranno presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido.

Condividi:
Leggi

Domenica 10 luglio sciopero treni regionali

Domenica 10 luglio le RSU (Rappresentanza sindacale unitaria) di Trenord hanno deciso di confermare lo sciopero, nonostante le aperture manifestate dall’azienda durante i numerosi incontri avuti per evitare un’ennesima agitazione in una giornata festiva, che in base alla normativa vigente non prevede l’attuazione di servizi minimi di garanzia. Per tutta la giornata, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni. Per ordinanza del Prefetto di Novara, nonostante l’agitazione saranno garantite 12 corse Trenord per Arona Air Show 2022, in vista del…

Condividi:
Leggi

“FAI… una domenica al Castello” con Pro loco di Fagnano Olona

La Pro Loco Fagnano Olona ha promosso l’evento dal titolo “FAI… una domenica al Castello” con il patrocinio non oneroso del Comune di Fagnano Olona, organizzato in collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) delegazione del Seprio, per dare risalto sia a livello locale sia regionale allo splendido Castello Visconteo fagnanese.L’evento era stato programmato in precedenza l’11 aprile scorso, ma posticipato a causa delle restrizioni per la situazione pandemica da Covid-19. “Come Pro Loco Fagnano Olona è stato un piacere ospitare nuovamente un evento del FAI, come quello del giugno 2017 (https://www.proloco-fagnanoolona.org/2017/fai-un-pomeriggio-destate-al-castello), grazie alla collaborazione…

Condividi:
Leggi

Missione paziente un libro sulla storia dell’elisoccorso in Lombardia

Un libro per raccontare la storia dell’Elisoccorso sanitario in Lombardia. A poco più di trent’anni dall’istituzione del servizio, le giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo, specializzate in ambito sanitario, hanno realizzato il volume “Missione Paziente – Nascita e sviluppo dell’Elisoccorso in Lombardia” (25 euro, SUPER Edizioni – Pernice Editori S.r.l.) che illustra le tappe più significative dell’evoluzione di questo tassello del sistema di emergenza-urgenza regionale. L’iniziativa editoriale è destinata agli operatori del settore ma anche ai non addetti ai lavori e ha un fine benefico. E’ stato infatti realizzato per…

Condividi:
Leggi