La manifestazione è in programma il prossimo 23 febbraio a Gavirate. Per gli innamorati della bicicletta il giorno di San Valentino sarà domenica 23 febbraio. In questa data i promotori della Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna hanno programmato l’evento a Gavirate. Con partenza e arrivo nella bella cornice del lungolago (nella foto) la manifestazione gaviratese prevede un percorso Gravel (46 chilometri con un dislivello di 600 metri) e la classica pedalata su strada denominata “mini rando”sulla distanza di 51 o 70 chilometri, a scelta. In…
LeggiTag: San Valentino
Superati i 200 iscritti alla pedalata e Gravel di San Valentino
La Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna, in programma domenica 25 febbraio a Gavirate, ha dimostrato ancora una volta il suo fascino di evento non competitivo e gli iscritti hanno superato quota 200, con le iscrizioni che resteranno aperte fino a domenica mattina. Per la 47esima volta gli innamorati della bicicletta pedaleranno in una manifestazione a loro dedicata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. L’evento promosso dalla Società Ciclistica Orinese si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica e si pone come obiettivo quello di contribuire al restauro…
LeggiPresentata la pedalata di San Valentino e Gravel
Presso la Camera di Commercio di Varese è stata presentata la 47esima Pedalata di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna abbinata alla terza edizione della Gravel di San Valentino in programma a Gavirate, in provincia di Varese domenica 25 febbraio. La manifestazione sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana sarà valida come prova di Campionato Regionale a squadre e prenderà il via da lungolago gaviratese. Sono stati il vice sindaco di Gavirate Massimo Parola, la guida cicloturistica Angelo Falconati e gli organizzatori della Società Ciclistica Orinese ad illustrare con dovizia di…
LeggiSan Valentino nel Varesotto si scelgono rose, orchidee, e viole
Tra i cittadini che fanno regali per San Valentino, più di uno su due (52%) oggi sceglie di donare piante e fiori. È quanto emerge dall’indagine on line condotta dal sito www.coldiretti.it in occasione della ricorrenza più romantica dell’anno. In provincia di Varese vanno per la maggiore le immancabili rose rosse della tradizione, oltre ai bouquet multi fragranza con ranuncoli e tulipani o con anthurium, roselline e viole, fino alle piante in vaso come orchidee e calle. L’omaggio floreale secondo l’indagine Coldiretti risulta il più gettonato, tanto da essere largamente preferito rispetto a cioccolatini…
LeggiSan Valentino, uno su due li regala per la festa degli innamorati
“Scegliere fiori made in Varese per un regalo di San Valentino che vale doppio: farà felice la vostra dolce metà e sosterrà un comparto strategico per l’economia agricola della nostra provincia, ma sul cui futuro gravano profonde incertezze, tra maltempo e siccità e, soprattutto, l’esplosione dei costi di produzione, più che raddoppiati a causa dei rincari dell’energia che colpiscono l’intera filiera, dai fertilizzanti agli imballaggi, dalla plastica dei vasetti alla carta delle confezioni fino al gasolio per il riscaldamento delle serre”. A lanciare l’appello è Pietro Luca Colombo, presidente di Coldiretti Varese.…
LeggiIl Comune di Somma Lombardo in campo per celebrare la giornata di San Valentino
Anche nel 2024 l’amore è protagonista a Somma Lombardo: in occasione di San Valentino, la giornata dedicata all’amore in tutte le sue forme, anche per la propria città, sono tanti gli eventi dedicati a questo tema nella settimana dal 12 al 18 febbraio. In primo luogo “Il cuore della città”, un’installazione sita nel cortile del palazzo comunale. Riprendendo la proficua collaborazione con il CFP Ticino Malpensa è nata l’idea di una installazione con un cuore e due sedie per celebrare il sentimento di amore e affetto fra le persone. Il…
LeggiLa pedalata di San Valentino alla Bit 2024
Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano c’è stata la possibilità di mettere in vetrina la Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna, in programma domenica 25 febbraio a Gavirate. L’evento si pone come obiettivo quello di contribuire al restauro del dipinto dedicato al ciclismo dall’artista Mario Alioli a Brinzio denominato: “ I volti della leggenda” con ritratti Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi. Il programma della manifestazione con competitiva, allestita sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, è disponibile presso lo stand della Camera…
LeggiPedalata di San Valentino per restaurare un dipinto
Per gli sportivi l’obiettivo è il risultato agonistico, ma anche gli organizzatori si pongono dei traguardi. I promotori della Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna, in programma domenica 25 febbraio a Gavirate, hanno come obiettivo quello di finanziare il restauro di un dipinto. Si tratta dell’opera di Mario Arioli “I volti della leggenda” che a Brinzio ritrae quattro simboli del ciclismo: Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi. Il dipinto originale dell’artista è custodito presso il comune di Brinzio dopo che nel 2015 alla…
LeggiPedalata e Gravel di San Valentino
Il San Valentino per gli amanti del ciclismo sarà domenica 25 febbraio a Gavirate. Quello gaviratese è un appuntamento classico, che si disputa da 47 anni, e vuole ricordare Bruno Bertagna per anni promotore dell’evento che apre la stagione ciclistica nel Varesotto. La “San Valentino”, come viene affettuosamente chiamata dai pedalatori, è stata la prima manifestazione Gravel in provincia di Varese e quest’anno vedrà per il terzo anno un tracciato dedicato ai gravellisti ideato da Angelo Falconati. La Gravel si abbina alla classica pedalata su strada denominata “mini rando” sulla…
LeggiSan Valentino più piante che fiori
Quasi un consumatore su due (47%) che fa regali per San Valentino ha scelto quest’anno di donare piante e fiori. E’ quanto emerge dall’indagine on line sui doni preferiti per la festa degli innamorati. Nonostante le preoccupazioni per la guerra e la crisi dei prezzi, l’omaggio floreale risulta dunque il più gettonato tanto da essere largamente preferito – evidenzia la Coldiretti provinciale – rispetto a cioccolatini (22%), gioielli (20%) e capi di abbigliamento (11%), con una stima di almeno 12 milioni di fiori acquistati e la tendenza a diversificare puntando…
LeggiA Sesto Calende sarà un San Valentino sotto il segno di LOVE IS
Hanno fatto capolino, lungo la stretta Via Zutti e sull’area pedonale di Piazza Mazzini, dei grossi Cuori Rossi la dove, sino a pochi mesi fa, capeggiavano le tradizionali luminarie di Natale. Basta poi guardarli nelle vetrine dei negozi o appesi nelle attività del Centro per capire come la contaminazione abbia avuto inizio sin da qualche giorno. In questo modo, quest’anno, il Gruppo Commercianti e Artigiani e la Pro Sesto Calende hanno deciso di dare il via al lungo Week end che ci porterà a San Valentino promettendo una ‘romantica’ coda.…
LeggiSemplici consigli alle donne se San Valentino volete festeggiare
Quest’anno la redazione di Vareseinluce vuole andare contro tendenza e dare semplici consigli alle donne per il giorno di San Valentino e consigliarle al meglio su cosa non fare o meglio fare se la festa di vuole festeggiare. Ecco alcune semplici regole:gli uomini odiano le lamentele per loro è un deterrente quando una donna si lamenta, fa pressioni o protesta per ogni cosa;gli uomini desiderano l’indipendenza, la dipendenza per i maschietti è un deterrente, purtroppo gli uomini si innamorano dell’assenza delle donne, mentre le donne si innamorano della loro presenza;gli…
LeggiSan Valentino, fiori per 1 italiano su 2 ma con +30% bollette serre in ginocchio
Quest’anno produrre fiori costa agli agricoltori italiani il 30% in più a causa dell’impennata dei costi energetici, con i vivai che sono oggi costretti a produrre praticamente in perdita. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilitazione dei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia in vista di San Valentino, con diversi appuntamenti anche in Lombardia. Oltre un italiano su due (53%) che fa regali per questa ricorrenza – spiega la Coldiretti in base a un sondaggio online sul sito www.coldiretti.it – quest’anno sceglie di…
LeggiLo ‘Sbaracco’ di San Valentino nei negozi di Busto Arsizio
Nel prossimo fine settimana, in occasione della festa di san Valentino, torna lo Sbaracco, iniziativa che permette ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, i prodotti esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi. Lo Sbaracco di San Valentino, organizzato in collaborazione con Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino e Distretto del Commercio, si svolgerà sabato 12 e domenica 13 febbraio nei negozi della città che vorranno aderire, senza distinzioni tra negozi del centro e negozi dei quartieri. “Lo ‘Sbaracco di San Valentino’ è una iniziativa speciale ideata…
LeggiPresentata la Rando e Gravel di San Valentino
Nel centro di Gavirate presentazione ufficiale per la randonnèe di San Valentino in programma domenica 20 febbraio. La manifestazione promossa da Ciclovarese è organizzata dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Orinese sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Sono stati il vice sindaco di Gavirate Massimo Parola, Miriam Martinoli, nella duplice veste di vice presidente della Federciclo varesina e dirigente dell’Orinese, con Valeria Papa, Vincenzo Tolomeo e Flavio Binda a rappresentare il Comitato Organizzatore ad illustrare nel dettaglio la giornata ciclistica del 20 febbraio. Per quanto riguarda la Pedalata…
LeggiA Gavirate Epifania in bicicletta
Il ciclismo nel Varesotto riprende da Gavirate il giorno dell’Epifania. I promotori di Ciclovarese, l’associazione che promuove il ciclismo cicloturistico e giovanile nella provincia di Varese con diverse iniziative, hanno infatti invitato i ciclisti ad una pedalata spontanea attorno al lago di Varese con partenza presso l’Antichità Binda, in via Garibaldi 9 a Gavirate. Nessuna quota associativa per l’occasione, ma la possibilità di ammirare il Presepe del Ciclismo ed iniziare un percorso ciclistico che proseguirà nella cittadina dei “Brutti e Buoni” il prossimo mese di febbraio con la classica Pedalata…
LeggiSan Valentino, la festa degli innamorati, ha origine nel Medioevo
Domenica 14 Febbraio, San Valentino, è una delle feste più celebrate al mondo, anche se oggi, il suo significato assume un valore consumistico. Questa ricorrenza celebrata in molti Paesi, soprattutto anglosassoni, ha origini antiche. Nel medioevo era diffusa la credenza che gli uccelli avvertendo i tepori della Primavere cominciassero a nidificare, in questo particolare giorno la natura cominciava a risvegliarsi e riprendeva la vita. La festa, è anche legata nella tradizione cristiana alla figura di due martiri che portavano il nome di Valentino, vissuti entrambi nel III secolo, dando vita ad…
LeggiA Busto Arsizio irisveglio in musica riparte con San Valentino
Riparte nel giorno di San Valentino Risveglio in Musica, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale G: Rossini con il patrocinio dell’Amministrazione comunale: domenica 14 Febbraio alle ore 10.30 in diretta streaming sulla pagina facebook dell’Associazione e sul sito www.amrossini.com la musica sarà di nuovo protagonista di un sentito dialogo tra i musicisti, docenti della sezione di musica classica e pop della Rossini, e il numeroso e affezionato pubblico che potrà ascoltare note d’amore. “Il grande successo conquistato dalla prima edizione, un po’ sperimentale, ragione che ci ha spinti a metterne in…
Leggi