Giovedì 12 Dicembre, a seguito di attività informativa, la Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, avendo avuto notizia che un cittadino albanese domiciliato in Novara potesse detenere un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, eseguiva un mirato servizio di osservazione e pedinamento che portava al controllodel soggetto in questione, effettuato con l’ausilio di pattuglie della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Novara. La conseguente perquisizione consentiva subito il rinvenimento di nr. 10 panetti di cocaina, ben occultate in doppifondi ricavati nel bagagliaio e nell’abitacolo. La…
LeggiCategoria: News
Pro Patria affronta in terra gardesana la Feralpi Salò
Dodici partite orfane di una posta piena e una classifica da raddrizzare al più presto. La Pro Patria si affaccia al 2025 in una situazione non idilliaca ma fiduciosa comunque nella capacità di riavviare il motore della motivazione e delle buone prestazioni. I biancoblù di mister Riccardo Colombo si recano domenica 12 gennaio alle 17.30 in terra gardesana per affrontare una Feralpi Salò in piena fiducia dopo due vittorie consecutive. Uno squalificato per parte, Pasini per i padroni di casa e Pitou per i tigrotti. I bresciani rappresentano la terza…
LeggiRicerca di due persone disperse nel gruppo dell’Adamello
aggiornamento: Con l’arrivo del buio e a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli, le operazioni di ricerca dei due escursionisti del Regno Unito nel gruppo dell’Adamello sono state sospese, per riprendere alle prime luci di domani mattina. Questo pomeriggio, l’elicottero B3 è decollato da Mattarello (TN) per tentare un sorvolo, ma la nebbia e la scarsa visibilità lo hanno costretto a rientrare prima di raggiungere la Val San Valentino. Anche le squadre via terra del Soccorso Alpino e i droni dei Vigili del Fuoco non hanno potuto lavorare per le…
LeggiA Luino, Martino Pirone presenta il suo libro “Ricordi e pensieri di una vita”
Il libro “Ricordi e pensieri di una vita” verrà presentato sabato 11 gennaio alle 17:00 nella sala conferenze della Biblioteca Civica, situata in piazza Risorgimento 2 a Luino. Ingresso libero L’autore Martino Pirone si confronterà con il professor Roberto Leonardi, presidente della sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, accompagnato dal dottor Alfredo Salvi, psicologo, e dall’architetto Riccardo Chisari, esperto in bioarchitettura. Parteciperanno anche il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, e il consigliere regionale Giuseppe Licata. L’opera di Pirone offre un intrigante viaggio nel tempo, un’autobiografia che mescola esperienze personali con…
LeggiBuon compleanno Tricolore
“Celebrare i 228 anni del Tricolore italiano significa rendere omaggio a un simbolo che ha accompagnato la storia del nostro Paese, rappresentando libertà, unità e appartenenza. Regione Lombardia partecipa con orgoglio a questo importante anniversario. Il Tricolore è l’emblema di un popolo che, attraverso le sfide e i cambiamenti, ha saputo mantenere salda la propria identità culturale. Ricordare questa ricorrenza significa rafforzare il legame con le nostre radici e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di sentirsi parte di una comunità nazionale consapevole del proprio patrimonio storico. Viva il Tricolore, viva…
LeggiIntervento dei Vigili del Fuoco a Somma Lombardo per messa in sicurezza palo pericolante
Questa mattina, martedì 7 gennaio alle 9:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo per mettere in sicurezza un palo pericolante, minacciato dalla caduta di un albero. La situazione presentava un rischio per la strada sottostante. È stata necessaria l’autoscala per garantire un intervento sicuro.
LeggiIncidente stradale Cassano Magnago auto ribaltata
Questa mattina, martedì 7 gennaio, intorno alle 08:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Cassano Magnago a seguito di un incidente stradale tra due automobili, di cui una si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno dovuto estrarre la conducente dal veicolo per consentire al personale sanitario di prestare le cure necessarie. La donna, di 45 anni, è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
LeggiGrande successo per il concerto dell’Epifania dell’orchestra e coro Amadeus
Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando il tutto esaurito già una settimana prima dell’evento. Una serata indimenticabile – con continui applausi a scena aperta – il cui Il ricavato sarà destinato dall’Associazione Sicilia a Saronno a favore di organizzazioni saronnesi attive nella solidarietà sociale. L’evento ha visto come sempre la partecipazione dell’Orchestra e del Coro Sinfonico Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi in veste di protagonisti. Tra gli ospiti anche le splendide…
LeggiEsequie Rosita Missoni alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
Regione Lombardia porterà sempre nel cuore il ricordo di una stilista dal tratto inconfondibile e di un’imprenditrice che ha sempre avuto Varese e il suo territorio come punto di riferimento centrale”. Così il presidente Attilio Fontana che, martedì 7 gennaio, ha preso parte a Milano alle esequie di Rosita Missoni cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla Moda e al Turismo, Barbara Mazzali. “Una grande perdita per l’intero Paese – ha aggiunto il governatore, entrando nella Basilica di Sant’Ambrogio dove era presente anche il gonfalone della Regione – perché Rosita Missoni ha sempre esaltato il valore e la…
LeggiServizio civile universale 2025 tre posti presso il museo del Paesaggio di Verbania
Bando per la selezione degli operatori volontari per il Servizio Civile Universale presso il Museo del Paesaggio di Verbania! Sono tre i posti disponibili nell’ambito del progetto “Musei in azione” per il 2025/26: due per la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza e uno per quella di Casa Ceretti a Intra. Il Servizio Civile Universale offre uno stipendio di 507,30 euro mensili e dura un anno. Sono richiesti 5 giorni di servizio settimanali per un totale di 25 ore, 1145 ore di servizio totale (annuo). Tra i requisiti per…
LeggiPro Patria paga dazio con la Giana Erminio
E con questa fanno dodici. La Pro Patria paga dazio contro la Giana Erminio perdendo al Carlo Speroni per 2-1 e prolungando l’astinenza da vittorie. In vantaggio con Somma, i padroni di casa non sono riusciti a proteggere il risultato a favore subendo il ritorno dei determinati biancocelesti, ispirati da un ottimo Stuckler autore di una doppietta. La squadra di Riccardo Colombo è quartultima con 18 punti, in piena zona a rischio e bisognosa di una svolta. PRIMO TEMPO – La Pro Patria cerca una vittoria che le manca…
LeggiIl 26 Gennaio la Giornata diocesana della famiglia
“Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace”. Il titolo che imposta il tema della Giornata è ricavato da un passaggio della Proposta pastorale di quest’anno dell’arcivescovo, Mario Delpini. L’ambito è quello dell’educazione alla pace, cui ogni comunità familiare è chiamata con la propria peculiare e coerente missione di «proporre una visione del mondo, della storia, delle persone che ispiri l’opera di riconciliazione tra i popoli, che offra motivazioni convincenti per edificare la coscienza e le opere della fraternità». Ogni Comunità declina la Festa con la celebrazioni,…
LeggiEpifania quale è la sua origine?
Nell’immaginario collettivo è una dolce vecchietta che arriva a cavallo di una scopa per portare dolciumi ai bimbi buoni e carbone a quelli cattivi. E’ una festa molto amata nel nostro Paese e poco conosciuta all’estero, ma quale è la sua storia o è semplicemente una credenza popolare? Mons. Marco Navoni dottore della Veneranda Biblioteca’ Ambrosiana, nel suo libro “L’anno liturgico ambrosiano. Storia e spiritualità” e dal quale abbiamo attinto il testo qui pubblicato ne spiega la sua origine. «Nel mese di Gennaio domina la festa dell’Epifania che nel rito ambrosiano,…
LeggiLe varesine della serie D hanno archiviato la prima giornata di ritorno del campionato
Una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Le varesine della serie D hanno archiviato la prima giornata di ritorno del campionato di serie D non facendosi mancare alcun esito possibile nelle contese calcistiche. CITTA’ DI VARESE- VOGHERESE 2-0 Terzo acuto consecutivo per la squadra di Roberto Floris che, dopo Cairese e Gozzano, supera anche la Vogherese nel derby lombardo con il punteggio di 2-0 e resta al terzo posto con 39 punti in compagnia del NovaRomentin e a nove punti dal Bra capolista e due dal Vado secondo. Le reti…
LeggiRussia in Libia …Mosca si adatta alla situazione
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – La caduta di Damasco il mese scorso probabilmente segna, nel Medio Oriente, un cambiamento strategico di proporzioni storiche. Un tempo fulcro della riaffermazione della Russia sulla scena mondiale, la Siria ora offrirebbe in modo chiaro l’esempio della fragilità delle alleanze costruite sulla convenienza reciproca. Bashar al-Assad è stato sostenuto per anni dalla potenza aerea, dai mercenari e dalla propaganda russa, ma non è riuscito a sopravvivere al peso sia del dissenso interno sia della situazione che si sarebbe creata all’esterno della…
LeggiRecuperato escursionista scivolato per un centinaio di metri nel comune di Carcoforo
Intervento congiunto del Soccorso Alpino Valdostano, del Soccorso Alpino Piemontese e della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia per il salvataggio di un escursionista caduto per circa cento metri in un canalone nel comune di Carcoforo. La richiesta di intervento è stata inoltrata alla Centrale Unica del Soccorso VdA alle ore 19:00 dalla Centrale operativa di Torino che non ha potuto intervenire con elicottero. L’intervento, situato a 1800 metri sul livello del mare, è stato effettuato di notte utilizzando un verricello. Due tecnici del SAV sono stati calati a terra…
LeggiSempre più opportunità imprenditoriali nel nuovo Kazakhstan
Gen. Francesco Lombardi Il Kazakhstan non ha sbocchi verso i mari aperti ma offre sempre più un “mare” di opportunità ad operatori economici ed imprenditori, in particolare italiani, grazie ad una economia in crescita e caratterizzata sempre più da un autonomo dinamismo, ad un apparato pubblico progressivamente in grado di adattarsi ai mutevoli contesti globali, ad un quadro politico-istituzionale chiaramente proteso verso standard occidentali e ad un panorama sociale che cerca di lasciarsi alle spalle pesanti eredità del secolo scorso. Una serie di opportunità che si sono particolarmente arricchite nel…
LeggiVarese alla sala Kolbe effetto avverso
A Varese alla sala Kolbe in viale Padre G.B. Aguggiari 140, sabato 4 Gennaio alle ore 16.00, presentazione dei libri “Effetto avverso” scritto dalla nota giornalista Marianna Canè, e “Le tre vite di Lisa” scritto da Margherita Eichberg e Maurizio Federico. Intervengono gli autori Marianna Canè, giornalista della trasmissione “ Fuori dal Coro”, Margherita Eichberg e Maurizio Federico, madre e padre di Elisabetta (Lisa) Federico, ragazza adottata in Ucraina, e che ha perso la vita per una serie incredibile di errori e negligenze consumate in un ospedale pediatrico di cosiddetta…
LeggiCittà di Varese e Varesina lottano per spiccare il volo verso la Lega Pro
Il giro di boa è arrivato. La serie D sta per celebrare la prima giornata della fase discendente del campionato in programma domenica 5 gennaio alle 14.30. Città di Varese e Varesina lottano per cercare di accarezzare il sogno di spiccare il volo verso la Lega Pro, la Castellanzese mira a una tranquilla salvezza. CITTA’ DI VARESE – VOGHERESE (andata 2-2) Reduci da due vittorie di fila, i biancorossi di Roberto Floris sono terzi con 36 punti in coabitazione con il Novaromentin e a nove punti dal Bra capolista e…
LeggiAspettando la Befana in bicicletta
“Aspettando la Befana” è la denominazione dell’evento ciclistico promosso da Ciclovarese domenica 5 gennaio a Gavirate. La città dei “Brutti e Buoni” ancora una volta aprirà la stagione ciclistica nel Varesotto con un raduno cicloturistico con la formula “a concentramento” che prevede il ritrovo dei partecipanti dalle ore 9.30 alle ore 12 in via Gramsci a Gavirate (nelle vicinanze del Municipio). I partecipanti potranno giungere dalle loro sedi al punto di incontro a Gavirate, oppure partire d Gavirate e percorrere il tracciato attorno al Lago di Varese.
LeggiProgetto nonni e nipoti insieme contro le truffe a Varese
Al fine di prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani, la Polizia di Stato di Varese rilancia il progetto denominato “Nonni e Nipoti Insieme Contro le Truffe”, ampliando il novero dei partner che diffonderanno il video informativo realizzato dal regista di fama nazionale Marco Caronna con il contributo della famiglia Ambrosetti e dando nuovo impulso all’attività di sensibilizzazione di tutta la cittadinanza sul tema delle truffe. Il video verrà divulgato attraverso canali strategici con lo scopo di raggiungere gli anziani e generare in loro la consapevolezza sui pericoli che corrono…
LeggiLo stop all’islamizzazione verrà dai popoli dell’Est?
Nel Vecchio Continente vivono stabilmente oltre 30 milioni di musulmani. Purtroppo la loro integrazione stenta a procedere. L’Unione europea ha registrato, tra il 2019 e il 2021, ben 29 complotti jihadisti, censiti insieme a quelli di estrema destra ed escludendo, non si comprende con quale criterio, gli altri di sinistra o di matrice anarchica. Mancano dati sull’ultimo triennio. Si ha l’impressione che i vertici dell’Ue sottovalutino il pericolo del processo d’islamizzazione che procede, senza interruzione, da oltre un trentennio. I recenti attentati a Magdeburgo (Germania) e a New Orleans (Usa),…
LeggiPro Patria in campo lunedì 6 Gennaio allo Speroni
Una quartultima con 18 punti, l’altra quattordicesima con 21. Una a caccia della salvezza, l’altra dei playoff. L’una contro l’altra armate nella sfida in programma al Carlo Speroni di Busto Arsizio lunedì 6 gennaio alle 15 valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, Pro Patria e Giana Erminio hanno molto da chiedere alla sfida che le vedrà opposte. I tigrotti di mister Riccardo Colombo non vincono da ben undici turni e hanno chiuso male il 2024 perdendo nella tana dell’ambizioso Renate. La squadra di mister…
LeggiScomparsa Rosita Missoni un’icona di stile
Rosita Missoni, nata a Golasecca nel 1931, insieme a Ottavio, ha fondato e guidato per decenni la rinomata casa di moda Missoni, diventando un simbolo dello stile italiano a livello globale. La loro storia d’amore e collaborazione artistica ha ispirato molti, rivoluzionando il settore della maglieria. Il loro stile continua a essere attuale e influente ancora oggi. La loro storia va oltre un semplice successo nel mondo della moda; rappresenta una testimonianza di passione, innovazione e dedizione. Ottavio iniziò la sua carriera nel settore quasi per caso. Dopo una promettente…
LeggiMeteoGiuliacci possibile zampata di freddo polare
L’appello dell’Arcivescovo nella messa in Duomo per la giornata Mondiale della pace
«La mia voce non pretende di arrivare a coloro che decidono il destino dei popoli, ma vorrei almeno raggiungere le persone di questa città per dire: c’è speranza anche per voi, che vi siete arricchiti con l’oppressione dei poveri o con ricchezze maledette ricavate dalle estorsioni, dall’usura, dalla droga, dal gioco. C’è speranza anche per voi che avete disprezzato la vita, spento il desiderio di vivere, di generare vita, di custodire la vita nelle donne, nei bambini, negli anziani: lo sguardo di Gesù vi chiama a praticare il rispetto di…
LeggiQuasi 3.700 nati nell’ASST dei Sette Laghi
In totale, nel 2024, i nati nei tre punti nascita della ASST dei Sette Laghi sono stati 3.690, in linea rispetto all’anno precedente, rispetto ad una media nazionale/regionale che registra un calo. “Con quasi 3.700 parti, ASST Sette Laghi si conferma uno dei maggiori centri di riferimento ostetrico e neonatologico a livello regionale e nazionale, anche per la completezza e il livello dell’offerta che vi viene garantita a tutti – commenta il Prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno-infantile dell’ASST Sette Laghi – L’Ospedale Del Ponte, in particolare, resta la…
LeggiPrimo nato del 2025 è un maschietto all’ospedale di Cittiglio e l’ultimo del 2024 un maschietto all’ospdale del Ponte
L’ultimo neonato dell’anno 2024 è stato accolto al mondo presso l’Ospedale Del Ponte alle ore 23:23 del 31 dicembre. Passata la mezzanotte, il primo bambino del 2025 ha visto la luce all’Ospedale di Cittiglio alle 1:23 del 1° gennaio. Solo due minuti più tardi, all’Ospedale Del Ponte, è nato il primo bebè dell’anno, segnando un inizio speciale per il nuovo anno.
LeggiLocatelli al via sperimentazione riforma disabilità. Cambiamento iniziato
“Buon primo dell’anno a tutti. Oggi è un giorno importante: parte la sperimentazione della riforma della disabilità che introduce il Progetto di vita in nove province italiane. Il cambiamento è iniziato e lo seguiremo molto da vicino insieme alle associazioni, insieme al mondo del terzo settore, insieme alle persone con disabilità e alle famiglie. Ci sarò anch’io a monitorare i territori e a sostenere questa strada per il cambiamento che proseguirà poi in tutto il nostro Paese”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli spiega il cambiamento in atto…
LeggiSomma Lombardo i Vigili del Fuoco in azione per domare incendio in una cantina
Nella notte del primo gennaio, intorno all’una, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo per un incendio in una cantina. Sono state coinvolte l’autopompa di Somma Lombardo, un mezzo modulare, l’autopompa di Ispra, un’autopompa di Tradate, l’autobotte di Busto Arsizio e il carro aria di Varese.
LeggiVarese fine d’anno diversi interventi dei Vigili del Fuoco
Fin dall’inizio della serata di martedì 31 dicembre, sono stati effettuati circa quindici interventi, di cui due di particolare importanza. I Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati nel comune di Clivio per un incendio in un’abitazione. È stato necessario evacuare una persona dal balcone; le squadre sono intervenute con un’autopompa da Varese e con un modulo antincendio boschivo. Sul posto sono presenti anche i Carabinieri. Nel comune di Oggiona Santo Stefano si è intervenuti per un incendio che ha coinvolto una siepe e alcune autovetture nei pressi di abitazioni. Sul…
LeggiVarese, Basilica di San Vittore Santa Messa di fine anno
Omelia di monsignor Gabriele Gioia, prevosto di Varese, tenuta oggi, martedì 31 dicembre, durante la celebrazione delle ore 18, in occasione della Santa Messa di fine anno, conclusa con il canto del Te Deum nella basilica di San Vittore Martire a Varese. “Carissime sorelle e fratelli in Cristo, ci raduna in quest’ora il desiderio di considerare l’anno che si chiude e ringraziare il Signore per i benefici ricevuti. Personalmente, considero parziale il mio sguardo, perché troppo poco tempo ho trascorso con Voi; ma desidero ringraziare il Signore per il dono…
LeggiCelebrazione solenne a Varese messa e canto del Te Deum
Celebrazione della Santa Messa pontificale accompagnata dal Canto del Te Deum, oggi martedì 31 dicembre: scopri il programma dettagliato dell’evento: Basilica ore 17.30: I Vespri dell’Ottava del Natale e ore 18.00: S. Messa solenne, al termine il solenne canto del «Te Deum» Casbeno ore 18 Messa solenne con il canto del «Te Deum» Brunella ore 18.00: S. Messa solenne, al termine il solenne canto del «Te Deum» Bosto ore 18.30: S. Messa solenne, al termine il solenne canto del «Te Deum»
LeggiMontegrino Valtravaglia i Carabinieri identificano l’autore del danneggiamento del portone del Municipio
Nella nottata tra il 2 e il 3 dicembre 2024, ignoti, utilizzando del liquido infiammabile, hanno generato un principio d’incendio appiccando con del liquido infiammabile il fuoco sul portone principale in legno del municipio di Montegrino Valtravaglia. L’evento è stato accertato alle successive ore 06.45 giorno da un dipendente comunale che, giunto per intraprendere la propria attività lavorativa, ha constatato una lenta combustione ancora in corso alla base del portone che presentava, alla sua base, dei tizzoni ancora incandescenti e fumanti. Il breve tratto di corridoio interno è infatti dotato…
LeggiMorazzone tetto abitazione in fiamme
Lunedì 30 dicembre alle 17:20, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Morazzone per un incendio che ha coinvolto il tetto di un’abitazione a tre piani. Sul posto sono giunti un’autopompa, un’autoscala dalla sede di Varese e un’autobotte di supporto dalla sede di Busto Arsizio – Gallarate. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma grazie al pronto intervento, le fiamme sono state rapidamente circoscritte. Non si registrano feriti.
LeggiConcerto di Capodannno all’insegna della tradizione della città di Busto Arsizio
Come da tradizione ormai decennale, mercoledì 1° gennaio alle ore 12.00 presso il Teatro Sociale Delia Cajelli si terrà il Concerto di Capodanno della Città di Busto Arsizio, organizzato dall’Amministrazione comunale con l’Associazione Culturale Musikademia APS in collaborazione con Educarte e Teatro Sociale Delia Cajelli. “Si rinnova nel segno della tradizione cittadina un appuntamento che ci accomuna a grandi città italiane ed europee e che è particolarmente sentito a Busto e sul territorio. Un’occasione speciale per cominciare l’anno insieme, condividendo le speranze e le aspettative più positive che contraddistinguono gli…
LeggiNella calza della Befana dei Lombardi omaggio a Pozzetto
Aperte le prenotazioni per assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio 2025, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto. Dopo il grande successo dello scorso 19 Dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia – su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso – in occasione dell’Epifania, ha deciso, insieme al direttore del Lirico Matteo Forte, di riproporre l’evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande Renato. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia,…
LeggiLombardia è Musica premiati gli studenti del Conservatorio di Gallarate
Saranno premiati martedì 21 gennaio alle ore 12 presso la Sala Toscanini del Teatro alla Scala di Milano i vincitori della quinta edizione del Premio “Lombardia è Musica”, istituito dal Consiglio regionale nel 2020 per scoprire e valorizzare i giovani talenti sul territorio. Il premio è rivolto agli studenti degli otto Conservatori e Istituti di studi musicali parificati della Lombardia. Alessia Scilipoti nella sezione flauto del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, e Pietro Milzani nella sezione violino del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, sono i vincitori di questa edizione e si aggiudicano ciascuno il premio di 5.000 euro. Ai secondi classificati sarà assegnato un premiodi 3.000 euro, mentre il premio per…
LeggiVarese e provincia intensificati i controlli nelle aree turistiche durante le festività di fine anno
Si è svolta, martedì 30 Dicembre, presso la Sala Biblioteca della Prefettura di Varese, si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro, presieduto dal Prefetto di Varese, Dott. Pasquariello, ha visto la partecipazione del Consigliere Provinciale Arch. Di Toro, dell’Assessore alla Sicurezza Catalano in rappresentanza del Sindaco di Varese, del Questore Dott. Mazza, del Ten. Col. Scorziello e del Maggiore Crupi in rappresentanza del Comandante Provinciale dei Carabinieri. Presenti anche il Col. Rella per il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, i Sindaci…
LeggiMeteoGiuliacci a inizio Gennaio irrompe il gelo
Luino incendio all’interno di un negozio
Domenica mattina, 29 dicembre, intorno alle 7:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Luino per un incendio all’interno di un negozio. Grazie al loro tempestivo intervento, le fiamme sono state rapidamente circoscritte, evitando che si propagassero agli appartamenti sovrastanti. Non si registrano feriti.
LeggiProcessione nelle vie del centro e la messa in Duomo si è aperto il Giubileo anche nella diocesi di Milano
Si è da poco conclusa in un Duomo gremito di fedeli la celebrazione eucaristica di apertura a livello diocesano del Giubileo, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e concelebrata da sei Vescovi, dai Canonici del Capitolo Metropolitano, dai membri del Consiglio Episcopale Milanese, da 17 Cappellani dei Migranti e dai Rettori delle Chiese giubilari della Diocesi. La Messa è stata preceduta da una Liturgia della Parola nella Basilica di Santo Stefano e da una processione guidata dalla Croce del Sinodo minore “Chiesa dalle genti”, portata a turno da un…
LeggiIn manovra oltre 360 mln per inclusione delle persone con disabilità
“Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità sarà incrementato di 200 milioni nel triennio e ci saranno importanti semplificazioni per accelerare la destinazione e il riparto del Fondo – spiega -. Semplifichiamo inoltre le visite di revisione per le persone con patologie oncologiche”. “Ringrazio anche tutti i parlamentari che hanno proposto iniziative a sostegno…
LeggiSamarate fuga di gas in una villetta
Venerdì 27 dicembre, intorno alle 19:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Samarate a causa di una fuga di monossido di carbonio in una villetta. Dopo aver eseguito analisi strumentali, hanno messo in sicurezza l’area. Due residenti, per precauzione, sono stati trasportati al Pronto Soccorso per controlli a seguito dell’inalazione del gas.
LeggiMaccagno in fiamme capanno di attrezzi
A mezzanotte, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Maccagno per spegnere un incendio in un capanno attrezzi. Sul posto sono arrivate tre squadre: una da Luino con un’autopompa, un’altra dal Distaccamento di Laveno e un’autobotte dalla sede centrale di Varese. Le fiamme sono state circoscritte e quasi completamente domate. Successivamente, si procederà con le operazioni di bonifica e le indagini per determinare le cause del rogo. Non ci sono stati feriti. Lo spegnimento si è rivelato più impegnativo a causa della presenza di benzina e diversi tipi…
Leggi