“Il mostro buono di Bruxelles –ovvero l’Europa sotto tutela”, è un pamphlet del poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger, pubblicato da Einaudi nel 2013, un piccolo testo che, al di là di alcuni eccessi polemici, mantiene una sua attualità rispetto al cuore del problema europeo. Così scriveva Enzensberger dieci anni fa: “Sono sempre di più gli europei che chiedono che cosa muova questi governanti (europei) in gran parte sconosciuti e dotati di una legittimazione alquanto discutibile”, osservazione del tutto condivisibile visto che i difetti di questa “discutibile legittimazione” si…
LeggiTag: Bruxelles
A Bruxelles prove di dittatura
Bruxelles ha messo a punto il piano per ridurre i consumi nelle ore di picco. Come? Imponendo ai distributori di abbassare da remoto la potenza dell’energia inviata nelle case. In pratica i contatori elettronici teleletti saranno implementati per concorrere agli obiettivi di razionamento, in particolare dalle 8 del mattino alle 19 di sera. Ecco dimostrato, ancora ve ne fosse di bisogno, l’uso della tecnologia per controllare le persone. Per essere più chiari: quando Bruxelles decide chi abilitare al consumo di energia ed eventualmente anche in che misura, non ha bisogno…
LeggiPerché i Sinistri sono terrorizzati dalla perdita del potere?
L’acredine con cui gli oppositori attaccano il centrodestra è il sintomo più evidente della loro paura. I vari Letta, Fratoianni, Calenda e compagni sanno molto bene che, finendo all’opposizione, rischiano di rimanerci per molto. Ovviamente soccombendo loro s’indeboliscono anche le élite che si sono assestate al potere in Europa e qualche contraccolpo finirebbero per accusarlo persino i democratici statunitensi. Che cosa è venuta a fare la Clinton al festival di Venezia? Gentiloni non è a Bruxelles per tutelare gli interessi degli italiani, ma per rafforzare la posizione politica di Ursula…
Leggi