Si apre oggi l’avviso pubblico destinato alle ATS per interventi educativi di inclusione sociale rivolto a preadolescenti, adolescenti e giovani. Con un investimento di 7 milioni di euro a valere sul Programma regionale Fondo Sociale europeo plus, attraverso la misura ‘#up – percorsi per crescere alla grande’, Regione Lombardia rafforza il suo impegno a sostegno delle famiglie e in particolare in favore dei nuclei familiari in cui sono presenti giovani in condizione di disagio. SOLIDA ALLEANZA FRA ISTITUZIONI – “L’emergenza educativa – ha detto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari…
LeggiTag: giovanile
Università e lavoro, nel 2022 occupazione giovanile è cresciuta del 13 per cento
Ricambio generazionale al palo, struttura della popolazione attiva in forte squilibrio, ma anche importanti opportunità lavorative per i giovani e giovanissimi. È questo il quadro emerso durante il convegno ‘LM Day: PaNDA2023’ destinato agli sbocchi professionali degli studenti dei corsi di laurea magistrale organizzato dal dipartimento di Scienze politiche e Sociali dell’Università di Pavia, diretto dalla professoressa Silvia Figini, in collaborazione con l’Istat, cui ha partecipato in video collegamento l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. Da Roma ha inviato un messaggio il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo…
LeggiMa il cielo è sempre più rock
“Ma il cielo è sempre più rock” di Andrea Montesano e don Peppe Loagruosso edizioni San Paolo è un viaggio itinerante nella musica alla ricerca di Dio. Andrea Montesano è uno psicologo, ama la chitarra elettrica e usa l’approccio della Songtherapy sia all’interno della clinica e del setting psicoterapeutico con adulti e con gli adolescenti. Utilizza la musica come strumento di crescita Don Peppe Logruosso sacerdote è assistente religioso all’ospedale Martini di Toirno si è laureato in Pastorale Giovanile nel 2018 presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e in Scienze…
LeggiSe io fossi in te
Susanna Bo laureato in Lingue e letteratura straniera, è casalinga e mamma, a volte si diletta a scrivere libri. Con “Se io fossi in te” edito da San Paolo (18,00 euro, 286 pag.) è entrata nel mondo degli adolescenti. L’autrice nel libro descrive il mondo reale dei giovani, senza maschere, e dei problemi reali che i genitori oggi si trovano ad affrontare. Ha utilizzato un linguaggio forte, a tratti volgare usando un gergo giovanile. Le protagoniste del libro sono due giovani Adele e Arianna. Due sorelle gemelle identiche solo nell’aspetto. Adele…
Leggi