Dopo Napoli, Sassari. La Openjob Metis Varese battezza il nuovo anno come meglio non potrebbe espugnando il Pala Serradimigni con il punteggio di 86-81. I biancorossi stanno continuando sul giusto binario e a raddrizzare la loro classifica che potrebbe persino farli approdare alla zona playoff. Decisivo l’apporto di un ispiratissimo Jaylen Hands con i suoi ventidue punti. PRIMO QUARTO – Veronesi, Bibbins e Foss firmano i primi autografi di una Sassari che vuole prepararsi nel modo migliore all’impegno europeo nella tana del Cholet e calare il tris dopo le due…
LeggiTag: quota
Gavirate attende i cicloturisti
La città di Gavirate si appresta ad accogliere i cicloturisti che domenica 10 novembre daranno vita al raduno valido come Gran Premio Estetica Valeria. L’evento proposto dal Gruppo Sportivo Contini e da Ciclovarese è con la formula “a concentramento” e prevede il ritrovo e l’arrivo dei partecipanti presso l’Estetica Valeria a Gavirate, in via Garibaldi, 11, dalle ore 9 alle ore 13. Le iscrizioni sono aperte da oggi presso il punto di ritrovo dove è stata allestita una vetrina a tema. Sarà possibile aderire versando la quota associativa di Euro…
LeggiRega in azione ad alta quota per soccorrere una scalatrice
Intervento impegnativo per due equipaggi Rega sabato sera sul Gross Furkahorn, vetta sul confine fra i cantoni Uri e Vallese. Una scalatrice infatti si era infortunata in fase di rientro e doveva essere soccorsa prima che sopraggiungesse la notte. La donna faceva parte di una comitiva di otto persone che avevano pianificato un’ascesa al Gross Furkahorn (vetta a 3168 metri di quota). Durante la discesa in cordata, la scalatrice era stata vittima di una caduta di una ventina di metri, a seguito della quale aveva riportato ferite di media entità.…
LeggiMonviso recuperati due alpinisti bloccati a quota 3700 metri
Giovedì pomeriggio, 11 luglio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme al Servizio di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, sono intervenuti sul Monviso per recuperare due alpinisti bloccati intorno a quota 3700 nella zona della Cresta Est. La coppia ha lanciato l’allarme intorno alle 15:00, avendo perso la via e trovandosi in un’area caratterizzata da neve e scariche di sassi. Erano illesi, ma in una situazione di elevatissimo rischio evolutivo, per cui la centrale operativa ha inviato sul posto l’eliambulanza nonostante le condizioni meteorologiche marginali. L’elicottero ha fatto…
LeggiAlpe Devero i Vigili del Fuoco recuperano due escursionisti e un cane
Domenica pomeriggio 16 giugno, due escursionisti insieme al loro cane sono stati recuperati sopra l’Alpe Devero, a una quota di 2000 metri. Persi, si erano avventurati in una zona molto ripida vicino a salti di roccia, non riuscendo più a proseguire. Recuperati tramite verricello e trasportati a valle, con l’intervento dei Vigili del Fuoco di Verbania sul posto.
LeggiIndustria alimentare e bevande: export varesino a quota 740 mln
Ha preso il via il ciclo di Assemblee 2024 degli 11 Gruppi Merceologici di Confindustria Varese, che porteranno, alla metà di giugno, all’appuntamento con l’Assemblea Generale. Le prime a riunirsi sono state le imprese del settore “Alimentari e Bevande” guidate da Remo Giai della Farmo Spa di Casorezzo, confermato alla carica di Presidente. Ad essere rieletti per un altro mandato sono stati anche Massimo Cestaro della Irca Spa di Gallarate come Vicepresidente e Giovanni Sessa della Prealpi Spa – Industria Casearia di Varese in qualità di Delegato nel Comitato della Piccola Industria che, all’interno dell’Associazione, rappresenta le imprese…
LeggiPrima delle festività di Pasqua la serie D torna in campo per il turno infrasettimanale
Prima delle festività di Pasqua la serie D torna in campo per il turno infrasettimanale di giovedì 6 aprile alle 15. Vediamo gli impegni da cui sono attese le varesine. CITTA’ DI VARESE- PONTE SAN PIETRO Reduci da un buon pareggio per 1-1 al “Franco Ossola” contro il Brusaporto, i biancorossi di Gianluca Porro vogliono tornare alla vittoria. Obiettivo: cercare di abbandonare il terzultimo posto con 23 punti che li pone a rischio retrocessione. La vittoria manca a Parpinel e compagni da sette turni. Avversari sempre al “Franco Ossola” saranno…
LeggiMarmolada frana in quota a Cima Uomo
Una frana di grosse dimensioni a Cima Uomo in Marmolada si è staccata questo pomeriggio sul versante che dà verso la Valle di Fassa. Al momento – informa la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento – è in corso un sopralluogo aereo con gli esperti del Servizio geologico. Sono state subito attivate le procedure di verifica con l’allerta in prima battuta delle squadre del Soccorso alpino e in supporto anche i vigili del fuoco volontari ed il Saf. Il primo compito è verificare le condizioni della parete e contestualmente…
LeggiMonte Rosa il maltempo blocca tre alpinisti di Verbania in alta quota
Intervento, oggi giovedì 2 Giugno, sul versante valdostano del Monte Rosa per il recupero di tre alpinisti italiani, due uomini e una donna residenti a Verbania, bloccati a quota 4100 mt, sotto la cima della Piramide Vincent, lungo la Cresta del Soldato. Le operazioni vengono condotte via terra, sia da parte valdostana, sia da quella piemontese, dopo alcuni tentativi di avvicinamento con l’elicottero con esito negativo a causa delle condizioni meteo avverse. Operano tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, del CNSAS del Piemonte e della Guardia di Finanza. La squadra di…
LeggiL’Ospedale di Tradate supera quota 600 nati
Il Primario Ghezzi: “In un periodo di calo delle nascite, è una conferma forte della capacità attrattiva, frutto di un lavoro che non si improvvisa”. Il DG Bonelli: ” Nemmeno la pandemia ha intaccato la qualità del lavoro dei nostri professionisti” “Sono tre anni consecutivi che il punto nascita dell’Ospedale di Tradate va crescendo – commenta con un sorriso che esprime tutta la sua soddisfazione il prof. Fabio Ghezzi, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia e della Rete Integrata Materno-Infantile dell’ASST Sette Laghi – Quest’anno abbiamo raggiunto un risultato che è davvero un grande traguardo. Sono…
LeggiUltracycling, Mario Favini, partecipa alla cronometro più dura al mondo
l ciclista estremo sestese annuncia la sua partecipazione all’Ultracycling Dolomitica: 700km e 17000m di dislivello. L’8 Luglio 2022 Mario Favini sarà al via dell’Ultracycling Dolomitica, competizione che da parecchi anni si fregia del titolo di cronometro più dura al mondo per il rapporto micidiale tra i 700km di lunghezza e i 17000 metri di dislivello. Come sempre in queste competizioni gli atleti affronteranno l’intero percorso in solitaria, senza poter sfruttare la scia di altri corridori e senza tappe intermedie, dividendosi tra le categorie Supported (ovvero con auto al seguito) e…
LeggiMeteoGiuliacci freddo e neve a bassa quota in arrivo? Le risposte
Analisi mete: l’attendibilità di previsioni tra 7 e 15 giorni Immaginiamo già i sorrisetti ironici di quelli che credono ancora che le previsioni oltre tre giorni siano una pia illusione. Non è così. Infatti, rispetto a qualche decennio fa, le conoscenze nella Fisica dell’atmosfera hanno fatto grandi passi avanti e contemporaneamente la potenza di calcolo dei super computer che è aumentata di un fattore mille. Questo consente oramai di elaborare fino a 3-4 settimane, come appunto nella settimana 15-21 novembre, non una sola previsione bensì 52 previsioni, ognuna delle quali…
LeggiOpenjob Metis Varese vince amichevole Fribourg Olympic Basket
Una buona prova, servita sia ad aggiustare i meccanismi in vista della stagione ufficiale sia a infondere la giusta carica motivazionale. La Openjob Metis Varese è uscita vittoriosa per 90-67 dall’incontro disputato al suo ritiro di Gressoney Saint Jean contro il Fribourg Olympic Basket, storica società del basket svizzero vincitrice di ben diciannove campionati nella sua storia. A brillare sono state soprattutto le stelle di Kell, che ha fatto segnare a referto ben venti punti, e Gentile, fermatosi poco più in basso a quota diciotto. Ai rossocrociati non è stata…
LeggiLe terapie intensive in Lombardia scendono sotto quota 100
“Oggi, in Lombardia siamo scesi sotto i 100 letti occupati in terapia intensiva, sono infatti 92. Anche oggi si registra una riduzione dei posti occupati negli ospedali, la situazione sta andando nella direzione giusta”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della presentazione del Master Plan della Villa Reale di Monza. Il governatore ricorda, poi, un’altra bella notizia: “Codogno è Covid-free. Per la prima volta, infatti, registriamo zero positivi nella città prima zona rossa del Paese”.
LeggiNel fine settimana le vaccinazioni in Lombardia raggiungeranno quota 4 mln
“Per rimanere in zona gialla e compiere ulteriori passi avanti è importante aderire alla campagna vaccinale. Le risposte dai singoli territori sono più che buone. In questo fine settimana toccheremo quota 4 milioni di somministrazioni”. Lo ha detto la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, in visita oggi, venerdì 7 Maggio, all’ospedale di Vimercate, in Brianza. Intervenendo, poi, sulla richiesta di avere ulteriori dosi AstraZeneca, qualora altre Regioni le rifiutassero, la vicepresidente ha chiarito: “Credo sia ragionevole che il Commissario Figliuolo venga incontro alla richiesta delle Regioni…
LeggiBlack Friday sfonda l’e-commerce con 151,7 milioni di euro
Il canale degli specialisti online l’unico a crescere con un + 24% rispetto al 2019. Consumi di novembre in forte calo: – 17,2%. Un dazio molto più pesante lo paga ancora una volta il piccolo dettaglio. Per gli acquisti online è di 151,7 milioni di euro l’ammontare delle vendite nell’online per il Black Friday 2020 con un incremento – nel canale degli specialisti e-commerce – del 24% rispetto al 2019 (+77 milioni di euro). Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza*. L’incremento atteso delle vendite esclusivamente…
Leggi