Furti a Bobbiate: al Gruppo di Controllo del vicinato non resta che il mugugno

Una cinquantina di cittadini residenti a Bobbiate, quartiere di Varese (nell’immagine di wikipedia), si sono riuniti venerdì sera in una sala della parrocchia di San Grato per discutere di sicurezza. La riunione è stata indetta dal locale gruppo di Controllo del vicinato a seguito di alcuni furti avvenuti di recente in alcuni condomini. I gruppi di Controllo del vicinato sono costituiti da famiglie che spontaneamente si scambiano numeri di telefono e indirizzi email per creare delle chat condivise. Sono realtà che, se ben organizzate, possono dare aiuti concreti alle autorità…

Condividi:
Leggi

La Grande Guerra, una Quarta Guerra d’Indipendenza per l’italianità adriatica

Fonte: https://www.anvgd.it/la-grande-guerra-una-quarta-guerra-dindipendenza-per-litalianita-adriatica/ di Lorenzo Salimbeni – Era iniziata da quasi un anno anche se i primi soldati erano partiti in estate assicurando mogli, fidanzate e famigliari che sarebbero tornarti a casa prima della caduta delle foglie. I colpi di pistola esplosi a Sarajevo il 28 giugno 1914 avevano echeggiato per tutta l’Europa, dopodiché iniziarono a  crepitare le mitragliatrici, a esplodere le granate e a tuonare le cannonate. Chi la combatteva in prima linea o soffriva in ansia nelle retrovie iniziò a chiamarla Grande Guerra. Grandi, enormi erano le masse di…

Condividi:
Leggi

Phi Group aggiunge l’elicottero AW189 alla flotta mondiale

Leonardo, in provincia di Varese, ha tre stabilimenti per la produzione di elicotteri, a Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende, oltre al sito dedicato ai velivoli basato a Venegono Superiore. Grazie alla presenza industriale del Gruppo, questo territorio è tra i pochi al mondo a poter vantare una capacità di volo completa, sia nell’ala fissa che nell’ala rotante. Gli elicotteri oggetto dei due comunicati saranno realizzati con le competenze industriali presenti sul territorio. Leonardo e l’operatore PHI Group (PHI) hanno firmato un accordo quadro per 12 elicotteri AW189 a supporto del mercato globale dell’energia a partire dal 2025.…

Condividi:
Leggi

Trasporti cantieri estivi ferroviari dal 9 Giugno

Il gestore dell’infrastruttura RFI ha comunicato che da domenica 9 giugno e per i mesi estivi sono previsti lavori di potenziamento e manutenzione su diversi punti della rete ferroviaria. Questo comporterà variazioni o la sospensione della circolazione dei treni su alcune linee e l’attivazione di servizi sostitutivi su bus. Il motore di ricerca orari sul sito e su App è aggiornato con gli orari di treni e bus in vigore dal 9 giugno. Di seguito le informazioni sulle principali variazioni. Linea S9 Saronno-Seregno-Albairate Per lavori di potenziamento infrastrutturale svolti da RFI…

Condividi:
Leggi

La Grecia potenzia le capacità di risposta alle emergenze con tre elicotteri AW139

Leonardo, in provincia di Varese, ha tre stabilimenti per la produzione di elicotteri, a Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende, oltre al sito dedicato ai velivoli basato a Venegono Superiore. Grazie alla presenza industriale del Gruppo, questo territorio è tra i pochi al mondo a poter vantare una capacità di volo completa, sia nell’ala fissa che nell’ala rotante. Gli elicotteri oggetto dei due comunicati saranno realizzati con le competenze industriali presenti sul territorio. Il Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile della Grecia sta rafforzando le proprie capacità di risposta alle emergenze con l’acquisizione di tre…

Condividi:
Leggi

A Leggiuno un parco intitolato alle Fiamme Gialle d’Italia

Venerdì 24 maggio si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione del parco comunale di Leggiuno (VA) al nome “Parco Fiamme Gialle d’Italia”. L’evento ha visto la partecipazione delle autorità locali, dei rappresentanti della Guardia di Finanza e di numerosi cittadini che hanno voluto rendere omaggio a questa importante istituzione. La giornata è stata l’occasione per celebrare il legame tra la comunità e le Fiamme Gialle, sottolineando l’importanza della loro presenza sul territorio. L’intitolazione nasce per rendere omaggio al Corpo della Guardia di Finanza, sempre attivo nella prevenzione e nel…

Condividi:
Leggi

BA Studentalks: 1 e 2 Giugno evento per i giovani a Malpensafiere

Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, il polo fieristico di MalpensaFiere ospiterà “BA STUDENTALKS – il festival degli studenti”, evento a carattere sociale e aggregativo, organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione culturale Spazio Eventi, che metterà al centro i giovani e le loro passioni, promuovendo la partecipazione e la crescita culturale. Il festival ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani e gli studenti delle scuole superiori e universitari non solo residenti in città ma nel più ampio territorio delle province limitrofi. Ai ragazzi saranno proposti approfondimenti su tematiche sociali, economiche e…

Condividi:
Leggi

Busto in cammino il 30 maggio la prima camminata insieme

E’ prevista per la prossima settimana la prima camminata organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con ATS Insubria nell’ambito del progetto “Busto in Cammino”, presentato qualche settimana fa in occasione di una conferenza, promossa dagli assessorati allo Sport e all’Inclusione sociale, in cui sono stati messi in evidenza tutti i benefici del camminare insieme all’aria aperta. Partecipare a un gruppo di cammino significa non solo poter migliorare il benessere fisico determinato dalla pratica sportiva – il cammino aiuta a ridurre fattori di rischio per malattie come obesità, ipertensione e diabete -,…

Condividi:
Leggi

La morte di Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica

Pubblichiamo nota della Diocesi di Milano, relativa alla morte del rettore di Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica Nella tarda serata di giovedì 23 maggio, nella sua abitazione milanese, il Magnifico Rettore dell’Università Cattolica professor Franco Anelli è tragicamente scomparso in circostanze in corso di accertamento. Lo rende noto l’ateneo in un comunicato in cui si legge: «Con profonda costernazione la Comunità dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, alla quale egli ha dedicato la propria opera e l’intera sua vita, si raccoglie nel compianto e nella preghiera,…

Condividi:
Leggi

Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo

Il World Economic Forum di Davos è spesso oggetto di grande confusione. Maurizio Milano, con il suo libro “Il Pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi”, pubblicato da D’Ettoris Editore, offre una prospettiva basata su affermazioni e documentazioni tratte dai libri del Prof. Klaus Schwab, uno dei principali promotori di Davos. Questo libro non raccoglie teorie complottiste ma si basa su un’accurata consultazione delle fonti ufficiali del Forum e include citazioni dello stesso Schwab presenti nei suoi numerosi scritti. L’opera di Milano si difende efficacemente…

Condividi:
Leggi

Vita dura

Per la durezza del vostro cuore Mosè scrisse per voi questa norma, dice Gesù. La norma che consentiva il ripudio della moglie da parte del marito. Una norma che imponeva la forma scritta, cercando di limitare il peggio. Infatti se nientemeno che Mosè (quello dei dieci comandamenti!) giunse a regolare in questo modo la questione, c’è da chiedersi quale fosse la situazione reale. È lecito immaginare che la donna venisse semplicemente buttata sulla strada a calci. Ecco allora che si impone un documento scritto, con tanto di motivo del ripudio.…

Condividi:
Leggi

Grave incidente stradale ad Origgio. Giovane di 24 anni muore

Nella notte di giovedì 24 maggio, intorno alle 23:30, le squadre dei Vigili del Fuoco di Milano sono intervenute per un incidente sull’autostrada A8/A9, vicino alla diramazione di Origgio. Una vettura con a bordo un giovane di 24 anni si è scontrata con un camion fermo in una piazzola di sosta. Purtroppo, il giovane è deceduto. Le autostrade non sono state chiuse, ma è stata mantenuta aperta solo una corsia nella carreggiata interessata.

Condividi:
Leggi

A Cairate una nuova piazza chiamata il giardino delle badesse

Molte persone. E una nuova piazza tutta per loro.  Lo slargo antistante il monastero di Cairate ha ora un nome. Si chiamerà Giardino delle badesse e a volergli dare questa denominazione sono stati gli studenti della scuola media Sally Mayer che hanno partecipato a un concorso di idee svolgendo anche una meritoria opera di ricerca storica.  Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato diverse autorità tra cui il consigliere regionale Emanuele Monti, l’onorevole Stefano Candiani e il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini. “Il Monastero – ha affermato il sindaco…

Condividi:
Leggi

Don Federico Papini da Fagnano Olona a Magenta

Dal 2015 è parroco della comunità pastorale di Fagnano Olona. Per don Federico Papini, adesso, si approssima un nuovo incarico. L’arcivescovo di Milano,monsignor Mauro Delpini, lo ha infatti destinato al ruolo di parroco e responsabile della comuniità “Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI” di Magenta.  Don Federico assumerà il nuovo incarico a partire dal primo settembre. “Tale scelta- spiega monsignor Delpini- rispecchia lo scadere dei nove anni di mandato che la nostra diocesi assegna ai responsabili di comunità pastorali,  ringrazio don Federico per il ministero svolto in mezzo…

Condividi:
Leggi

Schwab finge di defilarsi, ma i globalisti imperversano

Lunedì 27 Maggio si riuniscono gli Stati membri dell’Assemblea Mondiale della Sanità per esprimere il loro voto sul Trattato pandemico dell’Onu. Si tratta di prendere un decisione importantissima perché da essa dipenderà il futuro di miliardi di persone. I globalisti, che fanno capo al Forum economico di Davos (fondato da Klaus Schwab, che, pare, stia cedendo ad altri la guida della sua Istituzione), sono al lavoro da tempo per prendere il controllo usando la salute come metodo di coercizione verso i riottosi. In gioco non c’è solo la nostra libertà,…

Condividi:
Leggi