Da lunedì 24 Gennaio attivi punti tamponi dedicati alla scuola

La Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia – in una Nota – evidenzia come “negli ultimi giorni si stia assistendo ad una crescente domanda di tamponi proveniente dal mondo scuola (quarantena per contatto scolastico/sorveglianza attiva)”. “Per questo motivo Regione Lombardia – spiega Guido Grignaffini a capo delle Task Force Tamponi regionale – in collaborazione con le ATS, si è attivata per creare dei percorsi dedicati a questa tipologia di richiesta nei punti tampone gestiti da ASST e privati, che si vanno ad affiancare alla già capillare offerta delle farmacie. Si…

Condividi:
Leggi

Lombardia task-force tamponi

“Le ATS e le ASST si stanno organizzando per potenziare l’offerta di prelievo di tamponi, in modo da rispondere alla domanda proveniente dalle diverse fonti: casi sintomatici, guarigione, chiusura quarantene, sorveglianza, estero”. Lo rende noto il responsabile della task force tamponi Guido Grignaffini, incaricato dalla vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti di coordinare l’attuale straordinaria richiesta di tamponi Covid. “Le azioni – continua Grignaffini – riguardano in generale l’apertura di nuovi centri, in collaborazione anche con privati accreditati e cooperative di Medici di Medicina Generale (MMG),…

Condividi:
Leggi

Covid 19 e caos tamponi. Portale ATS in ‘crash’ da settimane

Da due settimane l’Ordine dei Medici milanese continua a ricevere decine segnalazioni di blocchi che provocano lunghe attese e code per gli assistiti.  “Da oltre due settimane riceviamo continue segnalazioni di medici che denunciano il malfunzionamento del portale Ats Milano per la prenotazione dei tamponi. Questo non solo crea grandi difficoltà ai medici, di tempo e di risorse, ma li rende anche ‘colpevoli’ di fronte ai pazienti, aumentando ulteriormente il contenzioso medico-paziente, già reso artatamente incandescente da alcune dichiarazioni sconsiderate dell’Assessore al Welfare. Una situazione ingestibile, che si nota dalle…

Condividi:
Leggi

Vacanze, Varese: con stretta alle frontiere sarà un Natale “di prossimità”

La stretta alle frontiere riguarda 6 milioni di viaggiatori stranieri che nell’ultimo anno prima della pandemia sono arrivati in Italia in prossimità delle feste di Natale e Capodanno e tocca direttamente le province del settentrione lombardo, che per la contiguità con il confine svizzero (ma anche grazie alla vicinanza allo scalo internazionale di Malpensa) sono mete particolarmente sensibili e appetibili dal turismo internazionale. Il dato emerge da una stima della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia a dicembre dopo l’annuncio dell’ordinanza del Ministro delle Salute Roberto Speranza sull’obbligo di quarantena ai…

Condividi:
Leggi

“Vaccini: piatto ricco mi ci ficco”, disse Big Pharma

Le multinazionali farmaceutiche sono impegnate a convincere (oliando gli opportuni ingranaggi) che i loro vaccini sono un elemento vitale, come l’aria e l’acqua, per l’intera umanità. Chi tentenna od obietta va perseguitato fino ad essere privato della libertà.  Heiko von der Leyen, marito della Presidente della Commissione europea, lavora come direttore medico presso Orgenesis, un’azienda di biotecnologie specializzata in terapie geniche. Federica Draghi, figlia manager di SuperMario, come rivelato da “Il Tempo” si occuperà  di «”Xgen Venture Life Science”, fondo comune  di investimento alternativo di diritto italiano, mobiliare di tipo…

Condividi:
Leggi

Nobile gesto di solidarietà dei lavoratori del porto di Trieste

Venerdì 15 Ottobre, entrerà in vigore l’obbligo di green-pass per i lavoratori pubblici e privati. Il clima come si è visto in molte piazze italiane sabato 9 Ottobre è stato incandescente. Non lo sarà di meno a Trieste. Dove già ieri lunedì 11 Ottobre, i portuali sono scesi in corteo per ribadire il loro no al green pass. Anche il tentativo del Governo di ammansirli dando loro la possibilità di lavorare senza green pass ma con l’utilizzo dei campioni gratuiti offerti dalle società operanti nel porto non ha sortito l’effetto…

Condividi:
Leggi

Lombardia test antigenici a prezzi calmierati

Sono 124 le farmacie lombarde che al momento hanno aderito alla convenzione firmata da Ministero della Salute, Commissario per l’emergenza Covid-19, Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite per i test antigenici a prezzi calmierati. La lista, aggiornata quotidianamente, delle farmacie aderenti si trova al seguente indirizzo: https://bit.ly/3jWAKdb Si sottolinea che solo nelle farmacie che hanno aderito all’intesa i cittadini lombardi potranno trovare i test antigenici, validi per l’emissione del green pass a prezzi calmierati:8 euro per i minorenni;15 euro per gli adulti. Nelle altre farmacie il prezzo del tampone per il rilascio…

Condividi:
Leggi

Tamponi covid: in Germania 0,75 centesimi in Italia 8,00 euro

Pubblichiamo un video giunto alla nostra redazione riguardante il costo dei tamponi rapidi anti-Covid, acquistati in un supermercato tedesco della catena “DM” a Strasburgo. L’acquisto in Germania per una confezione di cinque tamponi come mostra il video costa 3,75 contro 8,00 euro per una confezione di un singolo tampone in Italia. Una famiglia di cinque persone in Germania per valutare la negatività o la positività al Covid acquista una solo confezione di cinque tamponi a 3,75. La stessa famiglia in Italia dovrebbe acquistare cinque confezioni di tamponi antigenici al costo…

Condividi:
Leggi

Carabelli alla guida della Protezione Civile di Solbiate Olona

Cambio della guardia nel ruolo di vicecoordinatore della Protezione Civile. L’incarico che fu di Emilo Carabelli è stato ora assunto da Giuliana Pagani che ha ricevuto l’unanime consenso del gruppo. Carabelli conserverà il ruolo di esperto radio, Pagani è da un anno impegnata nella fase gestionale del Centro tamponi “Le Fontanelle” di Malnate: “sono onorata – ha detto subito dopo la sua designazione – della fiducia che il gruppo mi ha dimostrato, ora dovrò impegnarmi ancora di più per ricambiarla”. Il Coordinatore del sodalizio Francesco Marasco, dal canto suo, ha…

Condividi:
Leggi

Dal 1° Luglio nuova organizzazione postazioni tamponi dell’Ats Insubria

A partire da giovedì 1° Luglio, prenderà avvio una nuova organizzazione delle postazioni tamponi nel territorio dell’ATS Insubria.  In considerazione della situazione epidemiologica che registra una forte contrazione nel numero dei nuovi positivi, l’Agenzia di Tutela della Salute ha ritenuto opportuno rimodulare l’attività di esecuzione dei tamponi per la ricerca del virus SARS-CoV2. In accordo con le indicazioni regionali che individuano le Aziende Socio Sanitarie Territoriali come primari erogatori di prestazioni, dal 1° Luglio tale servizio verrà effettuato dalle ASST, presso le postazioni attivate sul territorio. DISTRETTO LARIANO POSTAZIONI ASST LARIANA –…

Condividi:
Leggi

Tamponi antigenici rapidi per i visitatori Rsa

A partire da lunedì 28 giugno coloro che hanno prenotato una visita ad un ospite di una struttura residenziale, potranno eseguire il tampone antigenico rapido anche presso le farmacie aderenti. La prenotazione dell’appuntamento potrà essere effettuata contattando il call center regionale e, da lunedì 5 luglio, in autonomia attraverso il portale www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/prenota-tampone-rapido. Sarà necessario consegnare in farmacia il modulo di autodichiarazione, scaricabile sul sito di ATS Insubria al link https://www.ats-insubria.it/news/6576-punti-tampone-in-regime-ssr-dedicati-ai-test-per-le-visite-agli-ospiti-delle-strutture-residenziali Sul portale di Federfarma https://www.federfarmalombardia.it/servizi/tamponi-rapidi/ è disponibile l’elenco delle farmacie che erogano la prestazione in regime di SSR. Si potenzia e completa così l’offerta…

Condividi:
Leggi

Anche a Solbiate Olona tamponi rapidi

 Si chiamano tamponi rapidi e, tempo un quarto d’ora, sapranno dire a chi vi si sottopone se sia positivo o negativo al Covid-19. Tra i presidi farmaceutici a cui Saronno Servizi ha stabilito di mettere a disposizione tale servizio figurano anche il 3 di Solbiate Olona  e la sede dell’Iper di via per Busto. Un’iniziativa che, commenta Saronno Servizi in una nota, “risponde alla importanza di rendere disponibili strutture e servizi pubblici locali allestendo tensostrutture di emergenza sanitaria in collaborazione con l’Ats Insubria”.  Si potrà accedere al servizio o attraverso l’app “Farmacie Saronno Servizi”…

Condividi:
Leggi

Al PalaBorsani di Castellanza tamponi rapidi molecolari

E’ stato attivato al  “PalaBorsani” e servirà per l’effettuazione dei tamponi rapidi molecolari. Anche Castellanza ha il suo centro tamponi drive anticovid. Con grande soddisfazione Marco Tajana ha annunciato la partnership tra varie realtà e la sua società Sport * Knights event. Il “PalaBorsani”, come ha evidenziato anche Giancarlo Zanoli, regional manager di Life brain, consentirà sia l’effettuazione dei due tipi di tamponi che la somministrazione dei vaccni.  “La sinergia che si è venuta a creare tra una realtà nazionale  che vanta 330 strutture in tutta Italia e una importante…

Condividi:
Leggi

Base NATO di Solbiate Olona attive 4 linee per tamponi

Oggi, sabato 21 Novembre, è entrato in funzione un Drive Through presso la caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona (Va) sede del Comando di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA) per l’effettuazione di tamponi molecolari per la ricerca del virus SARS-CoV-2 a disposizione della cittadinanza della provincia di Varese. La struttura, realizzata nell’area parcheggio della base militare, consta di 4 linee per tamponi molecolari dislocate in 2 tende tensostruttura (12 mt per 12 mt cad.), 4 tende pneumatiche gonfiabili, una tenda per lo stoccaggio dei rifiuti speciali, per uno…

Condividi:
Leggi

Insubria, tamponi, attività, postazioni e sedi

Il dr. Lucas Maria Gutierrez Direttore Generale di ATS Insubria precisa che “si sta effettuando un’attività tamponatoria sul territorio estremamente intensa e con volumi davvero significativi. Stiamo garantendo tamponi a tutte le categorie che lo richiedono. Le azioni messe in campo vanno anche a supporto dell’attività tamponatoria avviata nelle scorse settimane dalle ASST. Si tratta di un enorme impegno organizzativo, logistico e gestionale che ATS sta mettendo in campo per ovviare alle criticità che sono emerse in alcune postazioni ASST, che erano state attivate nelle scorse settimane”. I dati della settimana…

Condividi:
Leggi

Lombardia raggiunge quota 46 mila tamponi

I tamponi effettuati oggi, venerdì 6 Novembre,  sono 46.401, i nuovi positivi 9.934. Il rapporto è pari al 21,4%. I guariti/dimessi sono 4.961. I dati di oggi, venerdì 6 Novembre: – i tamponi effettuati: 46.401, totale complessivo: 3.172.359– i nuovi casi positivi: 9.934 (di cui 532 ‘debolmente positivi’ e 79 a seguito di test sierologico)– i guariti/dimessi totale complessivo: 107.463 (+4.961), di cui 5.651 dimessi e 101.812 guariti– in terapia intensiva: 570 (+48)– i ricoverati non in terapia intensiva: 5.563 (+245)– i decessi, totale complessivo: 18.118 (+131) I nuovi casi per provincia:…

Condividi:
Leggi

Lombardia effettuati più di 41 mila tamponi

I tamponi effettuati, giovedì 5 Novembre,  sono 41.544, i nuovi positivi 8.822. Il rapporto è pari al 21,2%. I guariti/dimessi sono 892. I dati di oggi, giovedì 5 Novembre: – i tamponi effettuati: 41.544, totale complessivo: 3.125.958– i nuovi casi positivi: 8.822 (di cui 444 ‘debolmente positivi’ e 66 a seguito di test sierologico)– i guariti/dimessi totale complessivo: 102.502 (+892), di cui 5.580 dimessi e 96.922 guariti– in terapia intensiva: 522 (+15)– i ricoverati non in terapia intensiva: 5.318 (+300)– i decessi, totale complessivo: 17.987 (+139) I nuovi casi per provincia:…

Condividi:
Leggi

Virus di Wuhan, scesi di tre punti percentuali il rapporto tamponi e positivi

Scende dal 21% di ieri al 17,7 di oggi il rapporto fra tamponi effettuati (43.716) e i nuovi positivi 7.758. I guariti/dimessi sono 1.495. I dati di mercoledì 4 Novembre: – i tamponi effettuati: 43.716, totale complessivo: 3.084.414 – i nuovi casi positivi: 7.758 (di cui 284 ‘debolmente positivi’ e 67 a seguito di test sierologico) – i guariti/dimessi totale complessivo: 101.610 (+1.495), di cui 5.169 dimessi e 96.441 guariti – in terapia intensiva: 507 (+32) – i ricoverati non in terapia intensiva: 5.018 (+278) – i decessi, totale complessivo: 17.848 (+96)…

Condividi:
Leggi

Ats Insubria, punti tamponi accesso, test e referto

ATS ha implementato l’offerta di punti per effettuare i Test molecolari e antigenici con le postazioni attivate sul territorio in modalità “Drive Through”, che permettono ai cittadini, per i quali è stato prescritto e programmato il tampone, di accedere e sottoporsi al test senza uscire dall’auto, garantendo le necessarie misure di sicurezza indispensabili in questa fase. Si evidenzia che ai punti tampone si accede solo dopo prenotazione eseguita attraverso MMG/PLS – Medici di Medicina Generale e/o Pediatri di Libera Scelta. Si ricorda che è possibile effettuare la prenotazione anche attraverso il sistema di “Registrazione Tamponi Scuole” presente sul sito di ATS. In…

Condividi:
Leggi

A Malnate postazione drive-through per tamponi

I volontari della protezione civile Ana hanno effettuato ieri l’allestimento di cinque tende a Malnate (VA), nel parcheggio della Sede Operativa Provinciale varesina. Di queste quattro sono destinate all’effettuazione di tamponi cosiddetti ‘drive through’ e una per la registrazione degli utenti. La richiesta è arrivata sabato dalla Ats Insubria e, dopo aver avuto il via libera dalla Direzione generale Welfare, la macchina della Protezione civile è subito stata messa in moto grazie anche alla preziosa collaborazione del consigliere provinciale con delega alla Protezione civile Alberto Barcaro. “Nella giornata di ieri…

Condividi:
Leggi