Ciò che Giovanni ci diceva ieri, che cioè non conosciamo Gesù né Dio che vive in noi, lo diceva per esperienza personale. Io non lo conoscevo, ci dice infatti oggi. Certo, lo conosceva prima ancora di venire alla luce, come ci racconta il vangelo di Luca. Anche noi conosciamo da tempo molte persone, da tutta una vita chi vive con noi e abbiamo messo al mondo. Ma non basta. Dobbiamo chiedere a Dio Spirito Santo di aprirci gli occhi e il cuore per conoscere e riconoscere la sua stessa presenza nelle altre…
LeggiTag: presenza
Sabato 5 Ottobre ordinazione diaconale di 11 seminaristi della Diocesi Ambrosiana
Sabato 5 ottobre, alle ore 9, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ordinerà diaconi 11 seminaristi della Diocesi, candidati all’ordinazione presbiterale in programma il 7 giugno 2025. Questi diaconi, detti “transeunti”, hanno un’età media di 29 anni; tra loro vi è un seminarista di origini ecuadoregne, giunto in Italia a 14 anni e accompagnato nel suo percorso vocazionale dalla parrocchia dei migranti di S. Stefano a Milano. Saranno anche ordinati un sudsudanese, che, dopo aver iniziato la formazione nel suo paese, ha scelto di proseguire i…
LeggiNella sede dell’Associazione nazionale carabinieri di Varese svelati i pericoli del “Great reset”
Un pubblico numeroso e attento ha preso parte ieri sera, venerdì 21 Giugno, all’incontro presso la sala dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Varese. Tema dell’evento, la presentazione del libro “Il Pifferaio di Davos” (Editore D’Ettoris, pp. 333, Euro 23,90), scritto dall’economista Maurizio Milano, che ha interloquito con Alberto Comuzzi, direttore del nostro giornale Vareseinluce. L’autore è anche un prestigioso collaboratore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan che, fondato dall’arcivescovo emerito di Trieste, monsignor Giampaolo Crepaldi, è impegnato nella diffusione della Dottrina sociale cristiana. Nel corso della presentazione, incalzato dalle domande del…
LeggiCome non lo sa
Dorma o vegli, il seme germoglia e cresce. Come egli stesso non lo sa. Eppure noi siamo immersi nel mondo del come. Dobbiamo sempre spiegare come avvengono le cose, come ci sentiamo, come siamo arrivati a determinate decisioni, addirittura quando moriamo ciò che importa è sapere come è avvenuto il decesso. Come egli stesso non lo sa, quello che sa è che germoglia da sé ed è questa la cosa che stupisce. Il seme germoglia da sé. L’azione di Dio si compie da sé e noi non sappiamo come. Cosa allora ci resta da…
LeggiStupore
Per la gioia non credevano ancora ed erano stupiti. L’abbiamo già detto e lo ripetiamo, più convinti che mai: l’unico modo di non credere è questo. Non credere da tanto grande è lo stupore. Ripetersi sempre, dirselo di continuo: Gesù è vivo! Lui mi sente, desidera comunicare con me, non vede l’ora che io mi sieda e attenda il suo arrivo in me. Se gli diamo la possibilità di manifestarsi vivo, accadrà che ne sperimenteremo la presenza. Fermiamoci, diamogli occasione, e inizieranno ad accadere cose che ci lasceranno increduli per lo…
LeggiL’Ucraina chiede alla Cina Popolare la presenza agli ipotizzati e sperati colloqui di pace
Generale Giuseppe Morabito, membro del Direttorio della NATO Defence College – Poche ore fa l’ex Segretario Generale della NATO Lord George Robertson ha dichiarato che gli ucraini “combattono per noi” e “dobbiamo fare di più”. Ha dichiarato anche che se la Russia dovesse sconfiggere l’Ucraina, il “resto di noi” sarebbe in pericolo perché Putin sarebbe “alimentato da qualsiasi successo che avrà in Ucraina”. Atteso che questa dichiarazione chiarisce molto, se non tutto, dell’attuale situazione e dei dilemmi della coalizione che supporta Kiev, va rilevato che, tramite un consigliere militare molto vicino…
LeggiSicurezza, Lombardia, mezzi di trasporto gratuiti per Forze dell’Ordine e Forze Armate
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza, Protezione Civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità Sostenibile) hanno sottoscritto a Palazzo Lombardia i protocolli d’intesa con le Forze dell’ordine e le Forze armate per la libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico. Obiettivo, garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale di bordo. Regione Lombardia ha stanziato 6.100.000 euro per il 2023 da destinare alle aziende che consentono la circolazione gratuita. Il protocollo sottoscritto con le Forze dell’ordine consente la circolazione a titolo…
LeggiLa samaritana
Come e dove ci può capitare di incontrare il Signore, di sperimentare la sua presenza attiva nella nostra vita? Proprio quando ci pare meno probabile. Magari proprio quando siamo stanchi e distratti, come quel giorno la donna samaritana al pozzo di Sicar…. https://lalocandadellaparola.com/2023/03/12/la-samaritana/
LeggiCastellanza gli studenti ricordano le stragi di via D’ Amelio e Capaci
Due stragi che scossero la società civile. Due urli della mafia contro lo Stato. Due ricordi da non dimenticare. Via Capaci e via D’Amelio. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ammazzati con le loro scorte. Era il 1992 e sono passati trent’anni. Gli studenti di Castellanza si preparano a fare memoria di quei drammi per farsi promotori di pace e concordia sociale in un incontro con Franco Belvisi, sostituto procuratore della Repubblica di Trapani, in programma venerdì 13 maggio alle 10 nell’aula magna dell’istituto universitario “Carolina Albasio” di via Pomini 13.…
Leggi