Grazie a Trump e a Putin in ritirata le élite globaliste

Non ha sortito grande clamore nei media italiani (quelli del mainstream, che ancora persistono nell’inquinamento delle coscienze) la notizia che il premier canadese, Justin Trudeau, entro Marzo, si dimetterà. A comunicare tale decisione è stato lui stesso nel giorno dell’Epifania. L’uscita di scena del capo del governo canadese è un duro colpo per Klaus Schwab, promotore del Forum economico di Davos che ha dato origine al progetto globalista e alla connessa ideologia woke. Trudeau, infatti, era uno degli alfieri di Schwab che ora deve registrare pure la sempre più irrilevante…

Condividi:
Leggi

Nella sede dell’Associazione nazionale carabinieri di Varese svelati i pericoli del “Great reset”

Un pubblico numeroso e attento ha preso parte ieri sera, venerdì 21 Giugno, all’incontro presso la sala dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Varese. Tema dell’evento, la presentazione del libro “Il Pifferaio di Davos” (Editore D’Ettoris, pp. 333, Euro 23,90), scritto dall’economista Maurizio Milano, che ha interloquito con Alberto Comuzzi, direttore del nostro giornale Vareseinluce. L’autore è anche un prestigioso collaboratore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan che, fondato dall’arcivescovo emerito di Trieste, monsignor Giampaolo Crepaldi, è impegnato nella diffusione della Dottrina sociale cristiana. Nel corso della presentazione, incalzato dalle domande del…

Condividi:
Leggi