Celebrata a Varese la storica battaglia di Biumo (1859)

Una gloriosa pagina di storia risorgimentale è stata celebrata sabato 25 Maggio a Varese per iniziativa dell’Associazione “Varese per l’Italia”, presieduta da Luigi Barion. Si tratta della battaglia di Varese (Biumo) che venne combattuta il 26 Maggio 1859. Essa si colloca nell’ambito delle guerre austro-piemontesi per la conquista del Nord Italia e venne combattuta tra i volontari dei Cacciatori delle Alpi, comandati da Giuseppe Garibaldi, contro gli Austriaci che allora occupavano il Lombardo-Veneto. Gli austriaci vennero sconfitti successivamente presso Como e obbligati a mantenere le truppe a Nord del fronte.…

Condividi:
Leggi

Direttiva casa green costerà 15 miliardi ai varesotti

“Il decreto salva-casa promosso dal ministro Salvini dimostra ancora una volta che la Lega ha a cuore la casa degli italiani e lavora concretamente per difenderla e valorizzarla, non per deprezzarla, come hanno fatto invece Verdi e sinistre a Bruxelles con la sciagurata direttiva Case Green. Questo provvedimento, figlio dell’ambientalismo ideologico più spinto e lontano anni luce dalla realtà, imporrà la ristrutturazione di 8 edifici su 10, come ha certificato recentemente Deloitte, e costerà all’Italia tra gli 800 e i 1000 miliardi, che in proporzione significano 15 miliardi nella sola…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende: gattino intrappolato vano motore auto parcheggiata

Sabato 25 Maggio, alle 13:00 i vigili del fuoco di Ispra sono stati chiamati a intervenire nel Comune di Sesto Calende per soccorrere un gattino che si era intrappolato nel vano motore di un’auto parcheggiata. Dopo diversi tentativi e un lavoro meticoloso, il cucciolo è stato finalmente liberato senza riportare alcuna ferita. I proprietari dell’auto e alcuni passanti hanno assistito con apprensione all’intera operazione, che si è conclusa con un lieto fine.

Condividi:
Leggi

Dio abita in cantina

Marco D’Agostino è il rettore del Seminario di Cremona e per Edizioni San Paolo ha scritto il libro intitolato “Dio abita in cantina”. Questa opera letteraria è una raccolta di lettere scritte da un prete che si trova a combattere con la sua fede, cercando di trovare il suo posto nel mondo. Queste lettere sono indirizzate al suo direttore spirituale. Nel corso delle sue missive, il prete esplora temi complessi come il dubbio, la paura e la speranza, offrendo una riflessione profonda e personale su queste emozioni universali. L’autore nel…

Condividi:
Leggi

Ricevere dal cielo

Cosa vorrà dire accogliere il regno di Dio come lo accoglie un bambino? Questi bambini si lasciavano toccare da Gesù, che appoggiava le mani su di loro trasmettendo forza e amore. Ecco, lasciamoci toccare dalla presenza vera di Gesù e dello Spirito. Bisogna solo stare fermi e ricevere il suo tocco sanante. Siamo così abituati a strappare con forza alla vita attimi di serenità, che ci pare impossibile e forse anche sbagliato star fermi e ricevere amore e miracoli gratuitamente. Ma questo fanno i bambini. Semplicemente ricevono…. https://lalocandadellaparola.com/2024/05/25/ricevere-dal-cielo/

Condividi:
Leggi

Digital Markets Act. L’avvento dei dinosauri digitali

Pubblichiamo articolo del dottor Gaetano Masciullo è filosofo, autore, podcaster e collaboratore del gruppo editoriale italiano Fede & Cultura, che ringraziamo per la gentile concessione e autore di “L’Ariete del modernismo” (2022) e “La Tiara e la Loggia” (2023), è impegnato anche nella divulgazione della filosofia e della teologia cattolica. Da gennaio 2024 è collaboratore di “Young Voices Europe”. Il DMA finalmente è arrivato, e con esso la promessa di trasformare i giganti tecnologici in veri e propri dinosauri burocratici! Di cosa si tratta? A marzo 2024, l’Unione Europea ha…

Condividi:
Leggi

Roberto Floris siederà sulla panchina del Città di Varese

Il dopo Corrado Cotta si chiama.Roberto Floris. L’ex tecnico del Bra, dopo sei stagioni con i cuneensi con  cui ha conquistato i playoff nel 2021-22 e li ha sfiorati in questo campionato, siederà sulla panchina del Città di Varese per la stagione 2024-25. “Dopo un’attenta valutazione – è la nota della dirigenza biancorossa-  la società ha ritenuto il profilo di Floris il più idoneo al progetto sportivo biancorosso”.  Il neotecnico, dal canto suo, si appresta ad affrontare la sua nuova avventura con grande entusiasmo. Floris lavorerà in tandem con il…

Condividi:
Leggi

La carnaghese ha presentato il programma gare del 2024

L’elegante Villa Bregana a Carnago ha tenuto a battesimo la presentazione del programma organizzativo della Società Ciclistica Carnaghese. Il gruppo organizzatore presieduto da Adriano Zanzi ha illustrato nel dettaglio i due eventi di caratura nazionale previsti nel 2024. Aprirà la stagione organizzativa l’edizione numero 27 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, gara per la categoria Juniores prevista a Solbiate Arno domenica 7 luglio sulla distanza di 124 chilometri pari a dieci giri del Circuito dell’Arno. Secondo appuntamento organizzativo a Carnago sabato 31 agosto con il…

Condividi:
Leggi

Gianluca e Francesca premiati da Nespoli per il progetto volo all’aeroclub Adele Orsi

Lodevole iniziativa della presidente dell’Aeroclub Adele Orsi, Margherita Acquaderni Caraffini, che questa mattina, sabato 25 maggio, in occasione della premiazione dei vincitori del “Progetto Pilota”, ha ospitato come testimonial d’eccezione l’astronauta dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea), Paolo Nespoli. Paolo Nespoli ha premiato due studenti del Liceo Scientifico Ferraris di Varese, Gianluca Sciacca e Francesca Masotti. I due vincitori del “Progetto Volo” avranno l’opportunità di partecipare a cinque missioni di addestramento in aliante. Presenti alla cerimonia il direttore dell’Ufficio scolastico territoriale Giuseppe Carcano, il dirigente scolastico Marco Zago, il prefetto di Varese…

Condividi:
Leggi

Draghi in Europa?

Elezioni europee 2024: dalla maggioranza Ursula alla maggioranza Draghi? Il rischio c’è. Le politiche socialiste-liberali, portate avanti dalla nomenklatura europea, non accennano a fermarsi. Anzi. Insieme alla transizione ecologica e digitale, super-Mario introduce la corsa agli armamenti. Un Keynesismo militare, una “economia di guerra” come evocato dal Presidente francese, Emmanuel Macron, due anni orsono, funzionale a un ulteriore allargamento della spesa e del perimetro pubblico, nella prospettiva degli Stati Uniti d’Europa. Il voto di giugno non cambierà radicalmente il quadro, ma speriamo possa riflettere la crescente insofferenza dei popoli europei…

Condividi:
Leggi