A Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili

Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…

Condividi:
Leggi

Dall’unione di due Caritas, nasce San Gregorio Magno: un faro per i più fragili

La sua sede fu inaugurata lo scorso 29 settembre in piazza Volontari della Libertà ma la sua costituzione ufficiale è del mese di marzo. La Caritas San Gregorio Magno è frutto dell’unificazione di quelle di Santo Stefano e del Buon Gesù e si propone come la nuova stella polare d’amore verso i bisognosi. “Nello specifico – scrivono sul bollettino i suoi referenti – l’opera è indirizzata a fornire un aiuto ai nuclei familiari bisognosi, distribuendo pacchi con alimenti provenienti dal Banco Alimentare, da alcuni supermercati convenzionati e dalle raccolte svolte…

Condividi:
Leggi

Valditara: Agenda Nord per contrastare la dispersione scolastica e divario scolastico tra Nord e Centro  

A distanza di un anno da “Agenda Sud”, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato a Milano “Agenda Nord”, un grande piano di interventi che, con uno stanziamento complessivo di 220 milioni di euro, mira a contrastare la dispersione scolastica e a potenziare le competenze nelle aree del Settentrione e del Centro Italia inserite in contesti difficili e con più alti tassi di dispersione. “Vi sono realtà che, pur trovandosi nella stessa area geografica o addirittura nella stessa città, scontano differenze legate alla marginalità del contesto sociale…

Condividi:
Leggi

Bilancio regionale, approvati emendamenti. Particolare attenzione ai territori montani e fragili

Il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato quattro emendamenti presentati dal Gruppo di Fratelli d’Italia. Con un emendamento presentato dal Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini, Presidente della Commissione Montagna, si raddoppiano le risorse della Legge Regionale n° 3 del 21 febbraio 2020, “Istituzione della Giornata regionale per le Montagne” per un totale di 60 mila euro. Nell’anno 2023 sono stati finanziati due progetti, #FG4M- Famiglie e Giovani in Montagna e Young People on the Way – Sentiero dei Laghi, che hanno riscosso grande successo e le risorse rese disponibili sono esaurite…

Condividi:
Leggi

Expo Aid: più diritti e meno burocrazia per i fragili e le loro famiglie

“Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale che ha saputo coinvolgere il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo, ormai sempre più protagonisti e pilastro del nostro welfare di comunità. È stata l’occasione per ribadire la necessità di procedere alla piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità”. Lo ha detto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini, che oggi ha partecipato a ‘Expo Aid’, il grande evento istituzionale che coinvolge il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo…

Condividi:
Leggi

L’amico diverso

Il bullismo è un fenomeno dilagante nella società moderna. Fabia Mustica, laureata in Giurisprudenza, dopo la laurea ha scelto di seguire la sua inclinazione per l’arte. Scrive libri raccontando situazioni reali attraverso i fumetti. Fabia Mustica è autrice del libro “L’amico diverso” edito da San Paolo, toccando un tema reale e di grande disagio sociale il bullismo. Un libro che aiuta a riflettere su un fenomeno troppo diffuso aiutato a diffondersi maggiormente negli ultimi due anni di pandemia. Il bullismo può essere visto come un’aggressività che scoppia e si dilaga nelle…

Condividi:
Leggi

Lombardia dal Pnrr 196 mln di euro per i più fragili

Un grande risultato per la Lombardia annunciato dall’assessore alle Politiche sociali commentando i 196 milioni di euro per i più fragili arrivati in Lombardia con il Pnrr. “In Lombardia – ha detto l’assessore – sono arrivate risorse importanti dal Pnrr che consentiranno di realizzare progetti preziosi per le persone più vulnerabili. Parliamo di un totale di contributi pari a quasi 196 milioni di euro e di 314 progetti finanziati su 7 linee di attività. Un risultato che premia il grande lavoro svolto dal territorio e condotto in sinergia dalle istituzioni…

Condividi:
Leggi