Sui banchi di scuola come alla Casa Bianca, pare che ormai l’insulto sia consentito ovunque. Ognuno si sente libero di far uscire dalla bocca ciò che ha in cuore vantandosi pure d’essere persona coerente. Sì, certo, coerenza c’è tra bocca e cuore ma sarebbe bene anche chiedersi a cosa sia connesso questo cuore. Il frutto velenoso è coerente con l’albero che lo produce, ma non per questo va mangiato. Non basta dire ciò che si pensa. Bisogna pensare bene, altrimenti è meglio tacere. Che linfa scorre in me, dove affondano le mie radici, a…
LeggiTag: albero
Varese: i Vigili del Fuoco salvano Shaggy, il gatto rimasto intrappolato su un albero per giorni
Giovedì 20 febbraio, intorno alle 11:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varese per salvare un gatto rimasto bloccato per diversi giorni su un albero a diversi metri di altezza. Shaggy, il nome del gatto, è stato recuperato con l’autoscala e restituito sano e salvo alla sua padrona.
LeggiAddobba l’albero di Natale in Prefettura
Il 16 dicembre,si è tenuto presso la Prefettura di Varese l’evento “Addobba l’Albero di Natale in Prefettura“, promosso dalla Rete Interistituzionale Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. I veri protagonisti dell’evento sono stati i giovani “Sindaci dei Ragazzi” e le loro delegazioni, provenienti da ogni istituto scolastico parte della Rete. Ogni scuola ha contribuito con una pallina natalizia, ornata con simboli, disegni e messaggi che augurano un futuro di pace e armonia. Dopo i saluti iniziali, il Prefetto ha pronunciato un breve discorso…
LeggiE’ tempo di “addobba l’albero in Prefettura”
Lunedì 16 dicembre, alle ore 10.00, la Prefettura di Varese ospiterà l’iniziativa “Addobba l’Albero di Natale in Prefettura”, organizzata dalla Rete Interistituzionale Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. I protagonisti indiscussi saranno i giovani “Sindaci dei Ragazzi” e le loro delegazioni, provenienti da tutti gli istituti scolastici aderenti alla Rete. Ogni scuola porterà con sé una pallina natalizia, decorata con simboli, disegni e messaggi che esprimono l’augurio per un futuro di pace e armonia. L’albero di Natale, collocato nell’alloggio di rappresentanza della Prefettura,…
LeggiLunedì 8 Aprile a villa Recalcati (Varese) si parla d’Europa
“Europa 2024-2029: rifondazione o dissoluzione” è il tema del convegno promosso dal nostro giornale a villa Recalcati, g.c. (Piazza Libertà 1, Varese), lunedì 8 Aprile con inizio alle ore 18. I lavori saranno introdotti da Paolo Magnagnotti, presidente di “Deutsch-italienische Gesellschaft für Europa” e dell’associazione internazionale EJ (Giornalisti Europei). La prima relazione, “UE: un albero senza radici. Riflessioni filosofiche”, sarà tenuta da Giacomo Samek Lodovici, professore associato in Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano, dove insegna Storia delle dottrine morali, Antropologia e comunicazione, Filosofia della storia.È autore di più di…
LeggiIl frutto di quell’albero
Ecco il peccato originale, la misteriosa origine di ogni peccato. La voglia di fare da soli, di decidere da sé la propria legge o, peggio, di non volere alcuna legge. Il sospetto che la legge di Dio non sia una barriera per non cadere ma un recinto per impedire la libertà. Non morirete affatto, anzi!, aveva suggerito il principe del male, sibilando come serpe dalla doppia lingua, dalla ambigua parola. Ecco la serva del Signore, ecco una ragazza che vuole servire a Dio, che gli vuole essere utile. Ecco una…
LeggiA Marnate un albero di Natale per ricordare chi non c’è più
E’ stato posto all’interno del cimitero cittadino. E si è rivelato speciale per almeno due motivi. L’albero di Natale che il comune di Marnate ha messo a disposizione dei cittadini perchè lo adornassero con qualche ornamento ha finito per essere un dolce ricordo dei defunti ma anche un buon momento di condivisione. Che dimostra come la memoria di chi si è amato finisca per diventare ulteriore vita da portare nel cuore. Grata ai cittadini per avere aderito all’iniziativa di portare un loro addobbo per l’albero, la prima cittadina Maria Elisabetta…
LeggiGorla Minore quali colori ha la pace?
Quali colori ha la pace? Lo si potrà scoprire domenica 18 settembre alla biblioteca di via Roma in Gorla Minore durante un open day intitolato appunto “I colori della pace”. “Il programma – spiegano i promotori dell’iniziativa – prevde laboratori creativi, giochi, libri in omaggio ma anche animazione teatrale, incontro con l’autore e una mostra dal titolo “La mia storia è come un albero”, tante cose per tutti i gusti”. Perchè il libro e la passione per esso sanno essere sufficientemente bambini e sufficientemente uomini per attirare dai primi anni…
LeggiA Olgiate Olona “L’albero della vita” un progetto dell’oratorio femminile
Erano circa ottanta e avevano due punti in comune: essere scout e regalarsi un’esperienza di alto valore aggregativo, educativo e formativo. Avevano tra gli 8 e i 31 anni i ragazzi che hanno preso parte all’oratorio femminile della comunità di Olgiate Olona al progetto “L’albero della vita” organizzata dai capi scout di Agesci Valle Olona 1. “Traslocare al Gerbone- dicono questi stessi capi scout – ha richiesto qualche piccolo sacrificio a tutti ma è stato un riconoscimento importgante del valore della nostra azione educativa e cristiana, perchè gli scout non…
LeggiColdiretti Varese: dai produttori, ecco i segreti per un albero di Natale perfetto
Portarlo a casa qualche giorno prima per farlo ambientare, curare che la terra affinchè sia sempre umida e posizionarlo lontano da fonti di calore dirette. Sono alcuni dei segreti per il perfetto albero di Natale svelati dai tutor del verde di Coldiretti Campagna Amica Varese e dai produttori alla vigilia dell’Immacolata, ovvero nei giorni in cui tradizionalmente si acquista l’abete da addobbare e accendere. Secondo la Coldiretti provinciale, prima dell’acquisto è meglio prima misurare accuratamente l’altezza del soffitto di casa, per non trovarsi con una pianta troppo alta, perché all’aperto…
LeggiA Castellanza s’illumina l’albero di Natale
La sua accensione, quest’anno, avrà un significato speciale. Non sarà infatti soltanto il simbolo della celebrazione del Natale ma anche della riaffermazione di una speranza nel futuro al di là di ogni pandemia. Domenica 13 Dicembre alle 16, davanti al municipio di Castellanza, si inaugura l’albero di Natale. Un albero molto particolare frutto di un paziente e raffinato lavoro a uncinetto compiuto dal gruppo Knit Cafè alla corte del ciliegio. Dietro la denominazione vi è un insieme di persone accomunate dalla passione per “fare la maglia” che si sono costituite…
LeggiGiornata dell’albero finanziati a Varese dieci progetti
“La Regione Lombardia ha stanziato 9 milioni di euro per la creazione di nuovi boschi in pianura e collina, il miglioramento di quelli esistenti e opere di sistemazione idraulico forestale. Saranno finanziate 95 domande, di cui 42 pervenute da enti pubblici e 53 da imprese agricole, fondazioni, onlus e consorzi forestali”. Lo ha annunciato in occasione della giornata dell’albero l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi. Queste risorse serviranno per interventi mirati alla protezione, conservazione, valorizzazione degli ecosistemi forestali, alla tutela della biodiversità, alla creazione di…
LeggiOlgiate Olona un albero in ricordo delle vittime del virus di Wuhan
Il dolore della morte che lascia spazio alla riaffermazione della vita. E il ricordo di chi non vi è più destinato a farsi memoria imperitura. Il Comune di Olgiate Olona, per sentire ancora più vicino al suo cuore tutti i suoi concittadini che non sono riusciti a vincere la battaglia contro il virus di Wuhan, ha deciso di costituire un monumento in collaborazione con l’associazione Iris. “Il progetto – spiega il comune in una nota- prevede la posa di un esemplare di Pawlonia Tormentosa Ibrida per ogni vittima realizzando così…
Leggi