“Il mostro buono di Bruxelles –ovvero l’Europa sotto tutela”, è un pamphlet del poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger, pubblicato da Einaudi nel 2013, un piccolo testo che, al di là di alcuni eccessi polemici, mantiene una sua attualità rispetto al cuore del problema europeo. Così scriveva Enzensberger dieci anni fa: “Sono sempre di più gli europei che chiedono che cosa muova questi governanti (europei) in gran parte sconosciuti e dotati di una legittimazione alquanto discutibile”, osservazione del tutto condivisibile visto che i difetti di questa “discutibile legittimazione” si…
LeggiTag: regolamento
Regolamento per l’esercizio attività di autoscuola
Lunedì 26 settembre alle 18.00 si è tenuto il Consiglio Provinciale presso la Sala Consigliare di Villa Recalcati che, tra i punti all’ordine del giorno, prevedeva l’approvazione del Regolamento Provinciale per l’esercizio dell’attività di autoscuola e di centro di istruzione automobilistica. Il Regolamento è stato illustrato dalla Consigliera Evelin Calderara ed è stato approvato con parere positivo da tutti i Consiglieri. Insieme al Decreto Ministero dei Trasporti – 17/05/1995 – n. 317 – Attività delle autoscuole, il Regolamento Provinciale andrà a disciplinare gli standard tecnico/organizzativi relativamente alla titolarità, alla responsabilità…
LeggiBusto Arsizio avviso d’asta pubblica per vendita immobili
L’Amministrazione comunale ha pubblicato l’”Avviso d’asta pubblica per vendita immobili ai sensi dell’art.3.3 del regolamento per l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio disponibile”. Si tratta in particolare di tre lotti che si trovano in zona Gerbone a Olgiate Olona, in via delle Capinere e in via Montoro a Busto Arsizio. Il primo lotto riguarda un terreno agricolo pianeggiante e di forma regolare, coltivato a cereali, in territorio del Comune di Olgiate Olona, in prossimità del confine territoriale con il Comune di Busto Arsizio. Il secondo lotto è un’area edificabile, lungo…
LeggiI volontari civici una realtà per Olgiate Olona
I “Volontari civici”, sotto il cielo di Olgiate Olona, si apprestano a diventare realtà. Tanto che il comune ha invitato i cittadini desiderosi di dare una mano allo sviluppo e al buon mantenimento del loro comune in svariati ambiti a farsi avanti entro il prossimo primo settembre avanzando la loro candidatura. “Il comune – si legge nel regolamento di adozione dell’iniziativa- favorisce l’autonoma iniziativa dei cittadini, in ossequio al principio di sussidiarietà orizzontale che mira a valorizzare l’autonomia, la libertà e la responsabilità dei singoli e dei gruppi nella cura…
LeggiIn Lombardia nasce conciliaweb
La Giunta di Regione Lombardia ha dato il via libera al protocollo con il Comitato Regionale di Controllo per le Comunicazioni (CORECOM) in materia di conciliazione extragiudiziaria delle controversie tra imprese e operatori di comunicazioni elettroniche, telefoniche e televisive. «Questo servizio rientra nel percorso tracciato da Regione Lombardia di supporto concreto e costante alle imprese. Considerato che il circa il 30% delle controversie in materia di telefonia, internet, pay-tv riguarda le imprese e professionisti e che tali disservizi possono ostacolare pesantemente l’attività imprenditoriale, abbiamo ritenuto opportuno, d’intesa con il CORECOM…
Leggi