All’interno del progetto “Ieri, Oggi e Domani: il percorso dell’arte sommese” il Comune di Somma Lombardo ha finanziato l’acquisto di 10 audioguide in lingua straniera (inglese e francese) del Castello Visconti di San Vito, col fine di rendere ancora più accessibile e attrattivo uno dei luoghi più conosciuti e apprezzati del patrimonio artistico e culturale di Somma Lombardo ben oltre i confini del Varesotto. Le audioguide sono state consegnate stamattina, lunedì 11 settembre 2023, alla segretaria della Fondazione Visconti di San Vito, Cristina Bertacchi, dagli assessori Calò e Valenti, e…
LeggiTag: inglese
Giuseppe Saronni festeggia con i suoi tifosi
La prima cosa che mi viene in mente della vittoria di Goodwood – afferma Giuseppe Saronni – oltre alla felicità e alla gioia per il successo iridato sono i poliziotti inglesi, alti due metri con le scarpe numero 45, che mi hanno preso dopo l’arrivo, anzi mi hanno anche pestato un piede e avevo un gran male”. Sorride Beppe Saronni quando racconta questi aneddoti di quel 5 settembre del 1982 che verrà celebrato in questo fine settimana a Cittiglio, paese natale dell’altro iridato Alfredo Binda: “ La corsa e l’arrivo…
LeggiIl virus di Wuhan (o virus cinese) e le sue varianti
I cultori del politicamente corretto (alcuni dei quali si sono spinti ad invocare l’ausilio di studiosi di semantica per rafforzare il loro furore ideologico) dovranno presto spiegarci perché ha un sapore vagamente razzista definire cinese l’epidemia di Covid 19. Che il letale virus si sia sviluppato a Wuhan non ci sono dubbi. Le autorità di Pechino denunciarono all’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) il primo caso di una allora misteriosa polmonite il 31 Dicembre 2019 e chiusero il mercato di animali vivi di Wuhan dal quale ritennero fosse partita l’infezione. La…
Leggi