“Importante apprezzamento da parte delle famiglie della sperimentazione relativa alla filiera tecnologico professionale” (cosiddetto 4+2) – così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, commentando i dati delle iscrizioni al prossimo anno scolastico. “A conclusione delle iscrizioni online, sono stati registrati 5.449 iscritti al primo anno della filiera del 4+2, un risultato che segna un aumento straordinario rispetto ai 1.669 dello scorso anno. Il numero è più che triplicato e si prevede un ulteriore incremento nelle prossime ore, dato che le scuole stanno procedendo con la ricognizione delle iscrizioni…
LeggiTag: tecnici
Esercitazione Soccorso Alpino a Laveno coinvolge 16 tecnici
I laghi lombardi sono tra le mete preferite degli escursionisti che, oltre alle salite a piedi lungo i sentieri, si avvalgono anche degli impianti a fune per raggiungere le posizioni più panoramiche. Nei giorni scorsi, la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, ha messo in atto un addestramento dedicato proprio a questo settore. L’ambientazione prescelta è stata quella delle funivie del Lago Maggiore di Laveno, che salgono al Sasso del Ferro, a circa 1100 metri. Sedici i tecnici che hanno partecipato, assistiti da tre istruttori regionali del…
LeggiA Livo si è tenuta giornata di esercitazione per la squadra forra del Cnsas lombardo
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche, per ragioni legate ai numeri, più richieste di aiuto. I nostri tecnici quindi continuano a prepararsi, da soli o in collaborazione con altre realtà, per le situazioni che riguardano gli interventi tipici della stagione o che si verificano ripetutamente in un breve arco di tempo. Sono diverse le esercitazioni mirate, organizzate anche in questo periodo, come quella di ieri, venerdì 26 luglio 2024. A Livo (CO) si è tenuta una…
LeggiPiani di Bobbio giornata di mantenimento di qualifica per i tecnici Soccorso Alpino di Varese
Mercoledì 13 marzo, ai Piani di Bobbio, i tecnici della XIX Delegazione Lariana del Cnsas Lombardo hanno partecipato a una giornata di mantenimento della qualifica. Una ventina le persone presenti (19 tecnici, un sanitario e due istruttori regionali), provenienti dalle Stazioni Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico delle province di Lecco, Como, Varese. Le attività si sono svolte tenendo come base i Piani di Bobbio, nel Lecchese, che in questo periodo presenta le condizioni ideali per esercitarsi. Al mattino si è svolta la parte teorica, presso la struttura di Baita…
LeggiUna splendida Città di Varese contro il Ceresium Bisustum
Grappoli di gol alla prima uscita. L’amichevole vinta per 12-0 dal Città di Varese contro il Ceresium Bisustum ha fornito al tecnico Gianluca Porro preziose indicazioni per l’effettuazione di ulteriori aggiustamenti tecnico- tattici in vista del decollo della stagione ufficiale. Ferrario ha subito dimostrato come la dirigenza biancorossa abbia fatto bene a scommettere su di lui mettendo in cassaforte un poker d’autore solo nella prima frazione. Anche Pastore ha voluto andarci largo regalandosi una doppietta, Mapelli e Gazo hanno completato l’album dei gol nei primi quarantacinque minuti. Nella ripresa il…
LeggiMonte Legnone 21enne di Saronno recuperato il corpo
Si sono concluse poco prima di mezzogiorno le operazioni per il recupero del corpo del ragazzo ventunenne che ha perso la vita sul Monte Legnone. Erano cominciate stamattina verso le 7:30; le condizioni meteorologiche hanno poi avuto un lieve miglioramento e questo ha permesso ai soccorritori di intervenire. Impegnati una quindicina di tecnici del Soccorso alpino Lariano, Stazione di Valsassina – Valvarrone, i militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e i Vigili del fuoco. L’elicottero Drago dei Vvf ha recuperato il corpo e lo ha portato presso…
LeggiA Cairate un piano per il diritto allo studio
Il documento viaggia su una cifra eloquente: 478.600 Euro. Per il “Piano per il diritto allo studio” la giunta di Cairate del sindaco Paolo Mazzucchelli ha stanziato un importo che supera di 86.220 Euro quello stanziato per l’anno precedente. Non estraneo a questo discorso è stato il fatto di dover tenere conto dell’emergenza pandemica ma complessivamente il documento che disciplina i varii gradi didattici degli studi sotto il cielo di Cairate va a calarsi su una situazione in mutamento quasi per definizione. Nel documento elaborato dall’assessore Anna Pugliese con la…
Leggi