Sabato mattina 24 Maggio, poco dopo le 9, un gruppo di appassionati di sci alpinismo era impegnato nell’ascesa alla cima della Fibbia (a 2739 metri), in Valle Bedretto. A circa 2500 metri di quota, mentre si trovavano sulla cresta, uno dei componenti del gruppo è improvvisamente scivolato, andando a fermarsi 100 metri più sotto.I compagni erano preoccupati per le sue condizioni ma impossibilitati a raggiungerlo. Inoltre dove si trovavano la rete di telefonia non era disponibile. Fortunatamente una persona presente in zona, ha notato l’accaduto ed è riuscita ad allertare…
LeggiTag: scialpinista
Tragedia sul Monte Rosa: scialpinista perde la vita nel canalone Marinelli
Un’operazione complessa di soccorso si è conclusa tragicamente sul Monte Rosa, dove uno scialpinista è deceduto a seguito di una caduta nel Canalone Marinelli. L’incidente è avvenuto in tarda mattinata di oggi, venerdì 23 Maggio, nel comune di Macugnaga (VB), coinvolgendo un gruppo di sei scialpinisti. L’allarme è stato lanciato dagli altri cinque compagni di escursione, che hanno contattato il NUE112 dopo aver perso le tracce dell’uomo. Immediatamente sono stati attivati il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte. A causa dell’ambiente…
LeggiMonviso: scialpinista perde la vita, recupero del Soccorso Alpino
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese questa mattina, sabato 26 aprile, per il recupero della salma di uno scialpinista deceduto nell’area del Monviso. L’allarme è scattato intorno alle 11:30, quando la compagna di escursione ha assistito alla caduta dell’uomo dal Colle delle Traversette, perdendolo di vista. Sul luogo è intervenuto il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che ha effettuato un primo sorvolo. Tuttavia, le condizioni meteorologiche in rapido peggioramento hanno impedito un avvicinamento adeguato all’area dell’incidente. Nel frattempo, il tecnico della Centrale Operativa del Soccorso Alpino…
LeggiPizzo Penca: sci alpinista cade per 400 metri, salvato dalla Rega
L’uomo aveva quasi raggiunto la cima del Pizzo Penca (in Valle Leventina), quando il manto nevoso sotto di lui ha ceduto, trascinandolo a valle per 400 metri. I compagni di escursione hanno allertato la Rega che lo ha soccorso. Venerdì 28 Marzo, l’appassionato di sci alpinismo in compagnia di altre quattro persone stava per raggiungere la vetta del Pizzo Penca (3037 metri). Poco prima di mezzogiorno, a circa 40 metri dalla cima, il manto nevoso su cui si trovava ha improvvisamente ceduto, staccandosi dal pendio e trascinando con sé il…
LeggiCourmayeur: valanga a Toula, scialpinista australiano travolto
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto sul ghiacciaio del Toula, a Courmayeur, a seguito di una valanga verificatasi intorno alle 11:20 di oggi, lunedì 17 marzo. L’evento ha coinvolto uno scialpinista australiano, che è stato trasportato al Pronto Soccorso ed è attualmente in fase di diagnosi. Al momento della chiamata, l’elicottero si trovava già nella zona, poiché impegnato nel soccorso di uno sciatore freerider italiano caduto in uno dei canali del Vesses. Quest’ultimo è stato anch’esso trasportato al Pronto Soccorso con politraumi.
LeggiGran San Bernardo recupero scialpinista caduto in un crepaccio
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano sotto la Dent D’Herens (Bionaz, Gran San Bernardo) per il recupero di uno scialpinista caduto in crepaccio. L’incidente si è verificato intorno alle ore 13, di oggi mercoledì 22 Marzo, a quota 3900 mt. L’uomo è caduto per una quindicina di metri. Viene portato in pronto soccorso. (La Dent D’Herens 4.171 mt si trova tra la Valpelline e la Valtournenche)
Leggi