«La mia voce non pretende di arrivare a coloro che decidono il destino dei popoli, ma vorrei almeno raggiungere le persone di questa città per dire: c’è speranza anche per voi, che vi siete arricchiti con l’oppressione dei poveri o con ricchezze maledette ricavate dalle estorsioni, dall’usura, dalla droga, dal gioco. C’è speranza anche per voi che avete disprezzato la vita, spento il desiderio di vivere, di generare vita, di custodire la vita nelle donne, nei bambini, negli anziani: lo sguardo di Gesù vi chiama a praticare il rispetto di…
LeggiTag: sentimenti
Miguel Manara commentato da Franco Nembrini
Miguel Manara era un ricco nobile spagnolo, aveva tutto ciò che si poteva desiderare ma era anche un giovane insoddisfatto. Viveva una vita fatta di noia e disprezzo. L’autore si ispira ad un personaggio reale vissuto nel seicento a Siviglia in Spagna. Le frasi che il protagonista sono una combinazione di storia vera e di una rilettura di Don Giovanni. A Manara non gli importa nulla della fede ma trae gioia solo dal cibo, dal vino e dalle donne. Incontra una giovane donna e scopre cosa il suo cuore desidera davvero, la sposa…
LeggiDono e gratitudine le prime parole di Mons. Zuppi
Nel suo discorso ricorrono due parole: dono e gratitudine. Il primo è quello alla Chiesa di cinque nuovi cardinali italiani, la seconda è per papa Francesco che li ha designati di fresco Monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e neopresidente della Cei, si associa alle felicitazioni della Chiesa per queste nuove nomine. “Esprimiamo gratitudine a papa Francesco per il dono di cinque nuovi cardinali figli delle nostre chiese- spiega – li accompagniamo nella preghiera perchè, come ha ricordato il Santo Padre, confermando la loro adesione a Cristo, possano aiutarlo nel…
Leggi