Morto Francesco, papa molto discusso

Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, è morto. Aveva 88 anni, essendo nato il 17 Dicembre 1936; e il suo pontificato è durato 12 anni. Gesuita, arcivescovo di Buenos Aires dal 1998 è stato il primo Papa giunto dalle Americhe. «La mia gente è povera e io sono uno di loro», ha detto una volta per spiegare la scelta di abitare all’interno delle mura leonine in un appartamento in Santa Marta. Ai suoi preti ha sempre raccomandato misericordia, coraggio e porte aperte. La cosa peggiore che possa accadere nella Chiesa, ha…

Condividi:
Leggi

È morto Franco Abruzzo, per 18 anni presidente dell’Ordine dei giornalisti lombardi

Nella sua casa a Sesto San Giovanni è morto Franco Abruzzo, per 18 anni (dal 1989 al 2007) presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Aveva 85 anni essendo nato a Cosenza il 3 Agosto 1939. Cronista, notista politico, dopo i primi passi mossi nelle redazioni del Tempo e del Giornale d’Italia era passato a Il Giorno, il quotidiano di Mattei per approdare poi, nel 1993 fino alla pensione, al quotidiano economico Il Sole 24Ore. D’orientamento socialista aveva fondato con Walter Tobagi la corrente sindacale “Stampa Democratica”. Rispettoso di tutte le…

Condividi:
Leggi

Castore cede cornice di neve. Un alpinista morto quattro feriti

Intervento del Soccorso Alpino valdostano, lunedì 9 settembre, per una valanga sul Castore a quota 3900 metri s.l.m. Una squadra, partita dal rifugio Quintino Sella, si è mossa via terra. L’intervento in elicottero è stato impossibile a causa delle condizioni meteo avverse. Un alpinista è deceduto mentre quattro feriti sono stati portati dai soccorritori SAV al rifugio Sella e da qui in elicottero ad Aosta, in ospedale per accertamenti diagnostici e cure necessarie. Altri tre sono stati portati a Cervinia, a disposizione del Sagf per le informazioni utili a definire…

Condividi:
Leggi

Mi volevano morto

Gavino Pala laureato in Storia dell’integrazione europea, producer televisivo, nel 2001 entra nella redazione di Maurizio Costanzo Show. In questi giorni è in libreria con il libro “Mi volevano morto” edizioni San Paolo. Il volume apre con la visita di Papa Francesco alla comunità dei Gesuiti di Bratislava avvenuta il 12 Settembre 2021. L’opera inizia con il racconto di quell’incontro e alla domanda che rivolsero al Pontefice “Come stai?” egli rispose “Ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto. So che ci sono stati persino incontri tra prelati, i quali pensavano…

Condividi:
Leggi

È morto il giornalista brinziese Mario Mauri

È morto Mario Mauri in una clinica milanese dove era ricoverato. Aveva 92 anni, 60 dei quali vissuti nel mondo del giornalismo. Docente alla Scuola superiore delle comunicazioni sociali dell’Università Cattolica negli anni della direzione del professor Bettettini, Mauri aveva insegnato agli studenti Tecniche della comunicazione televisiva. Nel biennio 1973-74 era stato nostro insegnante in via Sant’Agnese sede della Scuola che in quegli anni vantava docenti di altissimo livello, tra i quali, Angelo Narducci, direttore di “Avvenire”, Guglielmo Zucconi, Direttore della Domenica del Corriere, Edoardo Teodoro Brioschi, docente di dottrina…

Condividi:
Leggi

Morto a Udine Flavio Fiorentin, scrittore dell’esodo

È spirato a Udine il dottor Flavio Fiorentin il 12 dicembre 2022. Attento studioso e socio dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine, aveva ricoperto anche il ruolo di Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dello stesso organismo. Nato a Verteneglio, in provincia di Pola, nel gennaio 1935 nella casa materna, Fiorentin vantava avi paterni di Veglia, nell’Isola dalmata omonima. È stato esule di Fiume dal mese di settembre 1945. Laureato in giurisprudenza all’Università di Trieste, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. È stato…

Condividi:
Leggi

E’ morto monsignor Luigi Negri

Monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, è morto a Cesano Boscone (Milano) nella casa dell’Istituto Sacra Famiglia dove era ricoverato da alcuni giorni. Aveva 80. Nato a Milano il 26 Novembre 1941, monsignor Negri, emulo del suo maestro don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, ha dedicato l’esistenza all’educazione dei giovani. Pochi mesi fa aveva pubblicato un coinvolgente libro “Con Giussani. La storia & il presente di un incontro” in cui ha descritto il suo percorso spirituale alla luce degli insegnamenti ricevuti da quello che ha sempre ritenuto…

Condividi:
Leggi

Roberto Stella primo medico morto per Covid

“Ho lavorato e mi sono confrontato con lui in tante occasioni. Ci accumunava l’essere dello stesso territorio, lo ricordo come un medico nel senso più vero della definizione. Un professionista che, sempre e comunque, metteva al centro la salute dei propri pazienti”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricordato così Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, primo medico deceduto lo scorso anno a causa del Covid-19. Partecipando a un incontro online, organizzato da ‘PoliS-Lombardia’, il governatore Fontana ha quindi sottolineato come “anche nei momenti più difficili,…

Condividi:
Leggi