Campione d’Italia: Presentata a Palazzo Lombardia la storica rievocazione del Circuito

Palazzo Lombardia ha ospitato la presentazione della prima rievocazione storica del circuito di Campione d’Italia (Co), in programma dal 4 al 7 di Settembre. Alla conferenza stampa è intervenuta l’assessore regionale e Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali oltre agli organizzatori dell’evento. “La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia – ha spiegato Mazzali – non è soltanto un evento automobilistico: è un autentico viaggio nel tempo, che ci riporta agli anni ruggenti delle corse su strada, tra rombi di motori e fascino retrò. Un’occasione unica per riscoprire,…

Condividi:
Leggi

Fotografia sportiva al Foto Club Varese: storia, tecnica e segreti con Fabio Ottonelli e Domenico Pescosolido

Giovedì 22 maggio 2025, serata dedicata alla fotografia sportiva al Foto Club Varese APS. Presso la sede di Via Speri della Chiesa Jemoli 9, alle ore 21:00, saranno ospiti del club i fotografi Fabio Ottonelli e Domenico Pescosolido. Fabio e Domenico guideranno i partecipanti in un viaggio che parte dalla storia della fotografia sportiva fino alla sua evoluzione contemporanea. Seguirà una sessione didattica durante la quale saranno illustrate le tecniche e le modalità per realizzare scatti sportivi di qualità, con particolare attenzione all’attrezzatura, alla posizione in campo e alle tecniche…

Condividi:
Leggi

E’ scomparso di Alessandro Colombo figura storica di Castellanza

L’impegno intenso per il comune di Castellanza a cui ha dedicato gran parte della sua vita professionale, la passione per la  politica nella sua Uboldo ,  ruolo appassionato di giornalista e, ultimamente, la capacità di portare in scena la figura di Gianni Rodari da lui approfondita con grande competenza e sensibilità. Il comune di Castellanza piange la scomparsa di una sua figura storica, Alessandro Colombo, scomparso improvvisamente all’età di 62 anni. Una notizia che ha suscitato la più profonda tristezza in tutta la città e nei molti che hanno collaborato…

Condividi:
Leggi

Siglato patto di cogestione dell’area storica della biblioteca comunale

Nell’ambito del progetto “BiblioChangers”, con cui l’Amministrazione ha vinto un importante bando ministeriale, è stato sottoscritto ieri con una sessantina di studenti universitari il “Patto di cogestione dell’Area storica della Biblioteca comunale G.B. Roggia”. Tra pochi giorni, i ragazzi potranno accedere in autonomia ad alcuni spazi dell’ala storica della Biblioteca, la sera fino alle 23.30, la domenica e i festivi, per 365 giorni l’anno: potranno, oltre a studiare e leggere, organizzare cineforum, incontri, dibattiti, conferenze, realizzare podcast, video e anche bere e mangiare, ma dovranno poi pulire tutto e smaltire…

Condividi:
Leggi

Cei al servizio della ricerca storica

Documentazione preziosa al servizio della ricerca storica e dell’approfondimento culturale. Sul Catasto gregoriano Conferenza Episcopale Italia e Archivio di Stato di Roma hanno stretto un’intesa “di collaborazione scientifica per l’utilizzo delle informazioni territoriali”. Il Catasto è stato aperto da Gregorio XVI nel 1835 e “l’Archivio di Stato di Roma – sottolinea una nota della Cei- metterà a disposizione la documentazione già digitalizzata con mappe, mappette e brogliardi contenente la rappresentazione cartografica del territorio dello Stato Pontificio e i dati relativi agli intestatari delle particelle”. La Cei provvederà alla digitalizzazione delle…

Condividi:
Leggi

A Sesto alle sette il Balabiott

‘Sesto alle 7’, la popolare trasmissione radiofonica che va in onda su SMS Radio ogni Venerdì Sera dalle 19:00 alle 20:00, prosegue nel suo viaggio e farà tappa per la propria e dodicesima puntata, quella di Venerdì 25 Febbraio 2022, al IL BALABIOTT di Via Lentate, 44 e nella ‘lontana’ frazione Sestese di Lentate Verbano. Il format radiofonico ‘Strettamente Sestese’, che vedrà nuovamente alternarsi ai microfoni Fabio Barisone e Marco Limbiati guidati da DJ CLO, andrà alla scoperta dei segreti e curiosità della frazione posta sul confine Sestese. Ospite di…

Condividi:
Leggi

Premiata l’imprenditorialità storica varesina

All’auditorium Giovanni Testori, di Palazzo città di Lombardia a Milano, oggi pomeriggio mercoledì 14 Luglio, sono stati consegnati i premi alle 117  attività storiche della Regione Lombardia Gli esercizi e le botteghe storiche  premiate sono situate nelle principali province della Lombardia come Como, Varese, Lecco, Pavia, Mantova, Milano, Sondrio, Bergamo e Brescia. Presenti alla cerimonia l’assessore di Regione Lombardia allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, affiancato nel corso della premiazione dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti per le attività storiche di Milano e dal presidente di…

Condividi:
Leggi