Fonte: https://www.anvgd.it/parte-dal-quartiere-giuliano-dalmata-il-viaggio-del-ricordo-dellagenzia-italiana-per-la-gioventu/ L’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), in attuazione delle indicazioni contenute nell’Atto di indirizzo del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, organizza dal 23 al 29 giugno 2025 il “Viaggio del Ricordo”. Il progetto – che rientra tra le iniziative programmate dal Comitato di coordinamento per le celebrazioni del Giorno del Ricordo istituito presso la Presidenza del Consiglio – coinvolge 65 giovani italiani tra i 18 e i 25 anni, provenienti da tutte le regioni di Italia, in un itinerario educativo nei luoghi simbolo dell’esodo giuliano-dalmata.…
LeggiTag: quartiere
Altro giro di furti a Bobbiate (Varese)
Tre furti sono stati perpetrati ieri sera, venerdì 28 Febbraio, a Bobbiate, quartiere di Varese. Le zone interessate sono state via Ferravilla, via Govi e via Novelli. La notizia è stata diffusa tramite una chat di controllo del vicinato. Le forze dell’ordine non riescono ad essere pienamente efficaci, nonostante un maggiore dispiegamento di unità. La popolazione del quartiere, come emerge dalla chat, si sente in balia dei malviventi. I cittadini onesti hanno la sensazione di partecipare a una lotteria, dove il premio non è il denaro, ma la mancata visita…
LeggiA Fagnano Olona uno spazio verde e locali per le associazioni
Due locali e uno spazio verde. Tutti a uso di associazioni che necessitino di un quartier generale nel quale esercitare le loro attività e riunirsi per discutere i loro progetti. Il comune di Fagnano Olona ha messo a disposizione di alcuni sodalizi cittadini spazi di sua proprietà in via Vittorio Emanuele II 4. “All’interno di questi spazi – spiega il comune- potranno essere attivate iniziative a vantaggio della popolazione anziana o di associazioni che non hanno una sede propria e dovranno collaborare in sinergia con il settore socio-culturale per la…
LeggiPoliziotti di quartiere sanzionano uomo per accattonaggio
Nella giornata di ieri, 23 ottobre, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia di Stato di Varese, transitando in via Manzoni, notava l’inviato della trasmissione televisiva “Striscia la Notizia” Max Laudadio, mentre intervistava un uomo sorpreso a chiedere l’elemosina sfruttando un’immagine scaricata da internet di un bambino in tenera età con una cicatrice sull’addome, al fine di suscitare la pietà dei passanti. I Poliziotti di Quartiere della Questura hanno proceduto ad identificare i presenti e il questuante il quale, al fine di avere una più approfondita…
LeggiVarese, l’antica chiesa di Santo Stefano riapre per le celebrazioni di culto e visita guidata
L’estate porta un’importante novità nel territorio di Varese: la Chiesa di Santo Stefano a Bizzozero, uno dei più antichi edifici varesini di culto e prezioso scrigno di opere d’arte – custodisce al suo interno affreschi risalenti al XIV e XV secolo firmati anche da Galdino da Varese -, torna a essere accessibile al pubblico e ai fedeli. Da domenica 2 luglio sono riprese le celebrazioni del culto domenicale e sabato 15 luglio Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone una visita guidata gratuita riservata a residenti e…
LeggiIl viaggio dei Re Magi nei quartieri di Varese
Ritrovo alla chiesa di Biumo inferiore per il momento finale, con consegna dei generi alimentari alle suore del centro di via Bernardino Luini Aps Drao teatro interattivo invita bambini ragazzi e famiglie a partecipare all’evento il cui tema, quest’anno, è la voce del nostro futuro. Il viaggio dei Re Magi intende donare significati attraverso pensieri, poesie, riflessioni di buon auspicio per il futuro scritti da bambini e ragazzi. Nel viaggio dei Magi si raccolgono i doni dei cittadini in provviste alimentari che verranno consegnateil giorno 6 gennaio alle suore della…
LeggiRoma, Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale
Nell’ambito degli eventi organizzati per il centenario dantesco, giunge alla seconda tappa nelle giornate di mercoledì 30 Giugno e giovedì 1 Luglio il progetto “Dante Adriaticus” a cura del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. L’iniziativa, di cui si allega il programma completo, si svolgerà nella Capitale con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del Municipio Roma IX e del Festival Dantesco. Per gli eventi del 30 giugno l’accesso è libero (nel rispetto delle disposizioni anti-covid), mentre gli eventi del primo luglio potranno…
Leggi