Il libro “Ricordi e pensieri di una vita” verrà presentato sabato 11 gennaio alle 17:00 nella sala conferenze della Biblioteca Civica, situata in piazza Risorgimento 2 a Luino. Ingresso libero L’autore Martino Pirone si confronterà con il professor Roberto Leonardi, presidente della sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, accompagnato dal dottor Alfredo Salvi, psicologo, e dall’architetto Riccardo Chisari, esperto in bioarchitettura. Parteciperanno anche il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, e il consigliere regionale Giuseppe Licata. L’opera di Pirone offre un intrigante viaggio nel tempo, un’autobiografia che mescola esperienze personali con…
LeggiTag: pensieri
La vita
da LOSPALOS, TIMOR EST Quando la vita non vale nulla, la si toglie senza troppi pensieri. Quando non si vede la morte poi, è ancora più facile. Sappiamo che esistono i poveri e che sono a miliardi. Ma ci difendiamo dicendo che anche per noi la vita non è migliore. Che coraggio! Senza vedere , senza provare, è facile dirlo. Erode mandò a decapitare Giovanni, come nulla fosse, ma non assistette. È ancora così, che sia Erode o un capo di Stato odierno, che sia un cecchino o una madre che abortisce,…
Leggi101 pensieri per orientarsi nel labirinto
Franz Kafka (1883-1924) è uno dei più importanti scrittori del XX secolo. Anche se non scelse la letteratura come carriera, scrisse poco e pubblicò ancora meno. Dopo la sua morte, una selezione più ampia dei suoi racconti venne pubblicata. Edizioni San Paolo con la pubblicazione del volume intitolato “101 pensieri per orientarsi nel labirinto” mette in luce, con maggiore dettaglio, le complessità di uno degli autori straordinari del Novecento, offrendo una panoramica approfondita del suo pensiero e della sua visione del mondo. Ogni parola scritta dall’autore rappresenta l’inizio di un…
LeggiIl padre
Il Padre di certo non si offende se non ci rivolgiamo direttamente a lui. Siamo liberissimi di affidarci all’intercessione dei santi o di persone care che ora vivono in Dio. Appunto: se vivono in-Dio, noi parlando a loro parliamo ad un’espressione di Dio, ad una sua manifestazione particolare. Eppure è bello parlare direttamente a Dio, rivolgendogli i nostri pensieri, il nostro più grande grazie, confidando a lui le nostre paure e preoccupazioni. Proviamo, superiamo il disagio, chiediamo al Padre nel nome di Gesù. Finora non abbiamo chiesto nulla. Gesù afferma…
LeggiDistacco
L’odio si manifesta in molti modi. In varie parti del mondo i cristiani sono odiati in modo diretto, con violenza fisica, psicologica, trattati come cittadini di seconda classe. Nella piccola parte di mondo in cui viviamo, la parte che di fatto comanda e decide le sorti di tutti, questo odio di cui parla Gesù parrebbe non esserci. Potremmo dire di non essere liberi di manifestare la nostra fede? Eppure i cristiani, quelli veri intendo, non possono non dare fastidio perché il mondo tende ad amare ciò che viene da lui e non ciò che…
LeggiContraddizione
Sono misteriose le parole del vecchio Simeone. Dice che Gesù sarà segno di contraddizione affinché siano svelati i pensieri di molti cuori. Parole misteriose sì, ma anche evidenti. È nei contrasti che riusciamo a vedere meglio dentro noi stessi, nel cuore. A volte sono proprio i contrasti con gli altri che ci svelano quanto e se ci teniamo a loro. Altre volte è la vita a contraddirci: problemi di salute, economici o di lavoro ci trafiggono l’anima e ci permettono di guardarle dentro. Scopriamo ciò che non credevamo d’avere: capacità di resistenza, forza di…
Leggi101 pensieri per resistere all’odio
Chi era Etty Hillesum? Edizoni San Paolo, ha pubblicato il volume “101 pensieri per resistere all’odio”, riflessioni di una giorvane, Etty, morta a 27 anni, insieme ai genitori e un fratello ad Auschwitz nel 1943. Era un giovane ebrea olandese, iniziò a scrivere ad Amsterdam,l’esperienza quotidiana di quei terribili anni, quasi come una sfida, una resistenza a uno dei mali peggiori dell’umanità l’odio. Prima della sua partenza per il campo di transito nazista di Westerbork, nel nord est dell’Olanda, Etty consegnò i diari all’amica Maria Tuinzing. Le chiese di portarli…
Leggi101 pensieri per essere felici
Edizioni San Paolo è presente nelle librerie con il libro “101 pensieri per essere felici” di Blaise Pascal. Blais Pascal (Clermont-Ferrand 19 Giugno 1623 – Parigi 19 Agosto 1662) fu un matematico, fisico, filosofo ed anche un bambino prodigio. Educato dal padre i suoi lavori avevano un indirizzo matematico-scientifico. Fu l’ideatore del triangolo di Pascal conosciuto come il Triangolo di Tartaglia. Subì un incidente dal quale ne uscì indenne e da quel momento si dedicò a studi filosofici. La capacità di riflessione di Pascal rimane ancora oggi unica e originale.…
LeggiL’arte della buona battaglia
Don Fabio Rosini, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce, responsabile per l’ufficio vocazioni del vicariato di Roma e collaboratore della Radio Vaticana per la quale commenta da più di dieci anni il Vangelo domenicale è autore del libro “L’arte della buona battaglia” edizioni San Paolo. Un libro che aiuta il lettore ad entrare nella vita quotidiana affrontando i disagi e i problemi. Affronta gli otto pensieri maligni secondo Evagrio Pontico e degli otto longhismoi, pensieri maligni codificati e analizzati uno per uno con riflessioni che si intrecciano con…
LeggiRipetendo e ripostando
Dunque, leggendo bene, li inviò a predicare ma le loro prediche non erano quello che immaginiamo. Le prediche dei Dodici apostoli avevano il potere di scacciare i demoni. Che sarà mai questo predicare con il potere? Con parole potenti, efficaci, con parole che fanno quello che dicono. Con parole che allontanano il male, i demoni dei pensieri cattivi, dei vizi capitali, dei mali oscuri dell’inconscio. Un predicare che dunque è medicinale, guaritore, trasmettitore di forza. Prima di predicare essi stavano con lui. Diversamente, le loro prediche, le nostre prediche, le nostre belle parole, di tutti noi, sarebbero appunto solo…
Leggi