Festa della Repubblica musica e riconoscimento all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

In occasione della Festa della Repubblica, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso farà da cornice a un evento speciale tra musica, istituzioni e riconoscimenti che si terrà a partire dalle ore 18:00 di lunedì 2 Giugno. La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Prefetto di Varese, Dott. Salvatore Pasquariello, e del Presidente della Provincia, Dott. Marco Magrini. A seguire, la Cerimonia di consegna degli Attestati ai Maestri del Lavoro 2025, concittadini insigniti della prestigiosa Stella al Merito del Lavoro con decreto del Presidente della Repubblica. A chiudere l’evento,…

Condividi:
Leggi

Il messaggio di Natale della fraternità dell’Eremo di S. Caterina del Sasso

Prende avvio con gli auguri della fraternità francesca di Betania il Natale dell’Eremo di S. Caterina del Sasso a Leggiuno (VA), che sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 e nella notte del 24 dicembre con aperture straordinaria per la messa vigilare – sempre molto frequentata dai fedeli – alle ore 22.00. Le parole di fra’ Roberto Fusco a nome di tutta la fraternità, non lasciano dubbi su cosa rappresenti questo luogo e invitano tutti a trascorrere qui qualche momento del Natale: “L’Eremo di Santa Caterina del Sasso…

Condividi:
Leggi

Per le feste l’eremo di Santa Caterina del Sasso si veste di luci

A Dicembre l’Eremo di Santa Caterina del Sasso si illumina con le Lucine di Natale e accoglie fino al 6 gennaio la mostra dedicata al Presepe C.174 dell’artista e designer Antonia Campi.  Per lo spettacolo delle Lucine di Natale, L’Eremo osserverà alcune aperture serali con navetta inclusa per e da Leggiuno. Il giorno di Capodanno, due visite guidate termineranno con un brindisi e una cena tipici.  La S. Messa alle ore 18.00 verrà celebrata ogni giorno, anche a Capodanno. Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l’Eremo…

Condividi:
Leggi

Scoprire la spiritualità e la storia dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Scavato nella parete rocciosa, a strapiombo sul Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno in provincia di Varese è un luogo carico di storia e di spiritualità. Ubicato alle pendici del Sasso Ballaro, uno sperone roccioso a picco sul lago, è un singolare esempio di struttura conventuale, arricchita da affreschi di diverse epoche, e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del Verbano. Da oggi e per i prossimi week end è possibile scoprirne storia e spiritualità grazie a un nuovo ciclo di visite guidate organizzate in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

Eremo di Santa Caterina del Sasso: incontro per parlare dei miracoli dell’acqua e delle reliquie di San Gerardo

All’Eremo si Santa Cerina del Sasso si terrano due appuntamento di rilievo come parte degli incontri legati alla mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo” in corso all’Eremo sino al 9 aprile 2024, con il supporto di Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali Il 14 marzo 2024, alle ore 18 il prof. Michele A. Riva professore associato di Storia della Medicina dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca sarà all’Eremo di S. Caterina del Sasso per un incontro pubblico dedicato agli studi sulle reliquie di San…

Condividi:
Leggi