Fino al 13 Settembre selezione Guida Alpina 1° Livello

E’ ancora possibile partecipare alla selezione per guida alpina di 1° livello. La sessione di prove attitudinali finalizzata all’ammissione al corso di formazione è prevista dal 23 al 27 settembre, a Val Masino (SO). Le domande di ammissione devono essere redatte e inoltrate a Regione Lombardia entro e non oltre le 12 di venerdì 13 settembre 2024, tramite la procedura telematica disponibile on line sul sistema informatico regionale (www.bandi.regione.lombardia.it). Sono ammessi candidati maggiorenni e con gli obblighi scolastici assolti. Regione Lombardia e il Collegio regionale Guide alpine Lombardia hanno stabilito…

Condividi:
Leggi

Festa alpina a Bisuschio

Stand gastronomici, musica, laboratori e tanto divertimento da venerdì 19 a domenica 21 luglio a Bisuschio per la festa alpina. Domenica 21 luglio avrà luogo l’alzabandiera, seguito dalla Santa Messa. La festa proseguirà con una gara di scopa d’assi. Nel pomeriggio, ci sarà l’intrattenimento con la “Regina dei fiori” e la giornata si concluderà con una serata danzante.

Condividi:
Leggi

Festival Internazionale di teatro nell’Insubria e nella macroregione alpina

Molto sentita e partecipata la conferenza stampa di mercoledì 15 maggio al Salone Estense a Varese per il lancio della XVIII edizione di “Terra e laghi 2024”. Silvia Priori, direttrice artistica del Festival, ha presentato la ricca programmazione che da giugno a novembre 2024 prevede 88 spettacoli di teatro in tutti i suoi generi e linguaggi che si alterneranno in 32Comuni dell’Insubria e in 31 Comuni della Macroregione alpina. Gli spettacoli, come consuetudine, sono divisi in tre macroaree: prosa, family e circo e sono indirizzati ad un pubblico trasversale. “Si…

Condividi:
Leggi

Sabato 4 maggio la Fanfara della Brigata Alpina Julia a spasso per le vie del centro storico di Vicenza

Nel tardo pomeriggio di sabato 4 maggio, un piccolo assaggio del clima festoso che si respirerà durante l’imminente Adunata e anche dell’atteso concerto in programma la sera dell’11 maggio allo Stadio Menti, di cui sarà protagonista con altre tre fanfare. Già da tempo imbandierate e con le vetrine vestite a festa, le vie del centro storico di Vicenza nel tardo pomeriggio di domani vivranno un’anteprima dell’atmosfera e dell’allegria con cui l’Adunata del 10-12 maggio inonderà la città. Con partenza alle ore 18 da piazza Matteotti, la celebre Fanfara della Brigata Julia…

Condividi:
Leggi

Staffetta Alpina prima tappa in Lombardia

taffaetta Alpina, la prima tappa in Lombardia, è partita da Cassano D’Adda, luogo fortemente simbolico per gli Alpini, visto che qui nacque nel 1839 il generale Giuseppe Domenico Perrucchetti, considerato il “padre” delle penne nere. Da giovane capitano scrisse infatti un originale trattato circa la difesa dei confini alpini, in cui si proponeva di affidare il presidio delle cime a uomini reclutati sul posto, nati e cresciuti nelle stesse valli che sarebbero stati chiamati a difendere. L’originale studio incontrò il favore del generale piemontese Cesare Ricotti Magnani, il quale diede…

Condividi:
Leggi