Quarta guerra d’Indipendenza per le terre irredente 24 Maggio 1915

di Lorenzo Salimbeni – fonte https://www.anvgd.it/24-maggio-1915-la-quarta-guerra-dindipendenza-per-le-terre-irredente/ Soldati! A voi la gloria di piantare il tricolore d’Italia sui termini sacri che la natura pose ai confini della Patria nostra. A voi la gloria di compiere, finalmente, l’opera con tanto eroismo iniziata dai nostri padri. Così si rivolgeva nel suo primo proclama alle truppe Vittorio Emanuele III di Savoia in qualità di Comandante supremo delle forze di terra e di mare del Regno d’Italia il 24 maggio 1915. Dopo i mesi di neutralità, le trattative mediate dalla Germania con l’Austria-Ungheria per ottenere compensazioni…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio anniversario della Liberazione. Programma celebrazioni

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio ANPI sez. di Busto Arsizio “Giovanni Castiglioni, Raggruppamento Patrioti Alfredo di Dio, Associazione ex Deportati, Comitato Amici del Tempio Civico, Associazione Amici di Angioletto, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Noi della Comerio Ercole e con il Tavolo delle scuole “La storia ci appartiene” celebra il 78° anniversario della Liberazione. Questo il programma delle iniziative: Le celebrazioni partiranno lunedì 17 aprile dalle ore 9.30 con una passeggiata letteraria ispirata al libro “L’erba dei conigli” di Massimo Aspesani…

Condividi:
Leggi