Maggiore stabilità e migliore resa energetica. Sono due i valori aggiunti portati dagli interventi di ristrutturazione decisi dal comune di Castellanza sulla scuola Leonardo da Vinci. L’operazione ha comportato una spesa di 195 mila Euro, dei quali 105 di provenienza delle casse comunali e 90 mila statali. “I lavori – spiega il comune – hanno interessato la vecchia facciata completamente sostituita con un moderno sistema a serramenti a taglio termico dotati di vetri termoisolati ad alte prestazioni. Il nuovo sistema di facciata, caratterizzato da profili estrusi in lega di alluminio a taglio termico, garantisce una dispersione di calore più che dimezzata rispetto al precedente”. La soluzione adottata di introdurre più parti chiuse e meno superfici vetrate, prosegue il comune, “trattiene meglio il calore all’interno durante l’inverno e mantiene gli ambienti più freschi in estate, migliorando il comfort e riducendo significativamente i consumi energetici”. L’intervento, ha sostenuto la vicesindaco reggente Cristina Borroni, “conferma l’impegno dell’amministrazione verso politiche concrete di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, investendo risorse significative nel miglioramento del patrimonio edilizio scolastico per garantire alle nuove generazioni strutture più moderne, efficienti e rispettose dell’ambiente”.
Castellanza ristruttura la scuola Leonardo da Vinci
