Un varesino in vacanza in Romania è stato sbranato da un orso. Si era fermato ed era sceso dalla moto per filmare il plantigrado. Si chiamava Omar Farang Zin, aveva 48 anni e viveva a Samarate. Senza rendersene conto l ‘animale, dopo essersi fatto fotografare, si è alzato e in un attimo s’è avventato su di lui. Il varesino non ha avuto scampo: è stato repentinamente sbranato. Sul luogo ora le autorità indagano per confermare i dettagli della tragedia.
LeggiTag: orso
Grandi carnivori, in aumento lupi e orsi in Lombardia
“La presenza di lupi ed orsi in Lombardia è in costante aumento esponenziale ogni anno e ormai queste specie sono ovunque: non solo nelle zone montane e rurali, ma anche in città e nella Pianura Padana. Un fenomeno che comporta un rischio crescente per l’uomo e per le sue attività: anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso”. Lo sottolinea il Presidente della Commissione Montagna Giacomo Zamperini (FdI) che oggi ha presieduto l’incontro in cui è stato presentato il Rapporto Grandi…
LeggiPrevenzione e monitoraggio dei grandi carnivori in Regione Lombardia
Pubblichiamo relazione del consigliere di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini, sul tema grandi carnivori prevenzione e monitoraggio in Lombardia I grandi carnivori (lupo e orso), presentano un evidente trend di crescita esponenziale in Lombardia. In particolare, il ritorno del lupo è parte di un fenomeno di diffusione della specie a scala italiana, alpina ed europea. La presenza di queste specie, ad oggi ancora particolarmente protette da norme comunitarie, preoccupa molto il comparto zootecnico in particolare delle montagne lombarde. Regione Lombardia negli anni ha promosso diverse iniziative anche tramite l’utilizzo di risorse…
LeggiOrso investito in val di Non
Un giovane maschio del peso di 75 chili è stato recuperato la notte scorsa in bassa val di Non, ferito a seguito di un investimento. L’animale è stato segnalato da automobilisti di passaggio riverso a bordo strada, verso le ore 1.30, precisamente tra la località Cressino e il maso Sant’ Angelo, lungo la strada statale 43. L’investitore è ignoto. Sul posto sono intervenuti la squadra di emergenza per la gestione dei grandi carnivori del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, con l’ausilio di un cane da orso, il veterinario incaricato…
Leggi