La Notte Bianca di Somma Lombardo quest’anno si trasforma in un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo con “La Notte dei Tre Leoni in programma sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18.30. Un progetto ambizioso, a cura del gruppo commercianti La Somma di Noi in collaborazione con il Comune di Somma Lombardo, la Fondazione Visconti di San Vito e la collaborazione di Pro Loco, che coinvolge tutto il centro cittadino e oltre 50 attività locali, con spettacoli, parate, giochi, mercati e installazioni scenografiche in pieno stile medievale. L’evento…
LeggiTag: leoni
Leoni: il federalismo meglio di qualsiasi autonomia
I recenti disordini alla Camera dei Deputati seguiti al tentativo di aggressione all’onorevole Roberto Calderoli “padre” dell’autonomia ci hanno sollecitato a chiedere un’opinione a uno dei fondatori della Lega. È nata così l’intervista a Giuseppe Leoni, architetto,77 anni, fondatore con Umberto Bossi della Lega Autonomista Lombarda diventata poi Lega Lombarda. Cattolico praticante, consigliere comunale a Varese, deputato (1987), senatore (1992), leader del Movimento dei cattolici padani è un testimone privilegiato delle vicende politiche italiane degli ultimi 50 anni. Lo abbiamo incontrato nel suo studio, a Mornago, dove non ha mai…
LeggiA Somma Lombardo la ciclostorica “La tre leoni”
Il ciclismo eroico torna nel Varesotto domenica 21 aprile. Gli infaticabili organizzatori del Velo Club Sommese hanno previsto per domenica prossima una ciclostorica denominata “La Tre Leoni”, inserita nel circuito delle “Ciclostoriche di Lombardia” sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Il regolamento impone abbigliamento e biciclette d’epoca per coloro che dovranno affrontare i 57 chilometri del percorso disegnati nella Valle del Ticino, tra Lombardia e Piemonte, Un tracciato che darà la possibilità ai partecipanti di ammirare i paesaggi del Parco del Ticino, di pedalare sulle sponde del fiume, di apprezzare…
LeggiI Guardiani del “Bernascone” vegliano su Varese
A due anni dall’inizio del cantiere che ha riportato all’antico splendore la torre campanaria simbolo della città, parrocchia e restauratori hanno deciso di donare l’occasione di vedere più da vicino una delle meraviglie che l’adornano il “Bernascone”. Passeggiando per il centro cittadino, a pochi giorni dal Natale, basterà alzare lo sguardo per vedere da una prospettiva nuova e unica la copia – realizzata in stampa 3D a grandezza reale – di uno dei mascheroni in pietra posti sul campanile più imponente di Varese, costruito nel 1617 su progetto di Giuseppe…
Leggi