Marcorè e Bernardini un tributo a Gaber tra canto e racconto

La XIV Cappella del Sacro Monte si fa palcoscenico ancora una volta e dopo l’appuntamento di giovedì 3 luglio con Coro Clairière e Arianna Scommegna si prepara ad ospitare uno spettacolo dal tutto esaurito. Tra Sacro e Sacro Monte, infatti, proporranno “Dialoghi e canzoni su Giorgio Gaber” saranno, da una parte, Massimo Bernardini, amico e biografo di Gaber e della sua Fondazione e, dall’altra, Neri Marcorè, celebre attore e musicista e conoscitore profondo di Gaber, nonchè artista che ha dedicato grandissime attenzioni ed energie alla figura e all’opera di Gaber,…

Condividi:
Leggi

Lombardia: ricorda Giorgio Gaber, a venti anni dalla scomparsa

E’ stato il Presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, ad aprire a Palazzo Pirelli la lezione-spettacolo dedicata a Giorgio Gaber che si è tenuta questa mattina nell’Auditorium dedicato proprio all’artista. “Quando penso a Giorgio Gaber lo associo immediatamente a un ricordo personale – ha raccontato il Presidente Romani -, quando a scuola una professoressa ci propose di ascoltare una canzone; “Cos’è la destra, cos’è la sinistra”. Una canzone che ancora oggi fa sorridere e pensare, perché Gaber era una persona vera, diretta, di grande onestà intellettuale e per questo provocatorio. Così vi auguro di imparare, attraverso il confronto con la…

Condividi:
Leggi

A Milano al Circolo Volta torna fra il pubblico Giorgio Gaber

Al Circolo Volta torna fra il pubblico Giorgio Gaber. A rivisitare l’artista, con moderatore il giornalista Ermanno Accardi, è Amedeo Pingitore (che, ci tiene a dire “non sono quello del Bagaglino”), psicoterapeuta e cosentino ma innamorato del “Signor G.”, con il suo libro “L’urlo di Gaber” – psicologia di un artista” (Ediz. Luigi Pellegrini – 15 euro). Nell’opera, l’autore mette a fuoco l’onestà intellettuale, l’ironia, la milanesità e la capacità di un libero pensiero che permisero a Gaber di sbeffeggiare tanto la Destra quanto la Sinistra nei tempi difficili degli…

Condividi:
Leggi