Grande esercitazione interregionale nel fine settimana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, in provincia di Bergamo, per la sezione di soccorso in forra del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, organizzata dalla squadra forra regionale lombarda, a cui hanno partecipato anche le squadre forra di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Trentino – Alto Adige. Erano presenti cinque istruttori tecnici forra IRFor lombardi e trentini, un sanitario, trenta forristi, venti soccorritori tra tecnici alpini e tecnici di ricerca persone disperse, oltre a quattro aspiranti tecnici forra.…
LeggiTag: forra
Esercitazione regionale Soccorso Alpino alla forra Val Brembana
Due appuntamenti importanti a settembre per la squadra forra regionale del Cnsas lombardo: il primo in Val Brembana, dal 6 all’8 settembre, per il mantenimento periodico delle qualifiche Osf (operatore di soccorso in forra). Quindici i tecnici presenti, insieme con un istruttore regionale tecnico, un istruttore nazionale e quattro sanitari, di cui uno istruttore e uno aspirante istruttore regionale. I partecipanti si sono alternati durante le giornate e hanno sostenuto le prove per il mantenimento della qualifica (movimentazione personale e di squadra, con e senza barella) nei torrenti Ancogno, Belbier, Carubbo…
LeggiStezzano e Zogno selezioni per aspiranti soccorritori squadra forra regionale
In gergo le chiamano “griglie d’ingresso” o V1 e interessano i diversi settori del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico: venerdì 22 e sabato 23 marzo, si sono tenute a Stezzano e a Zogno, in provincia di Bergamo, le selezioni per i nuovi aspiranti soccorritori della squadra forra regionale. La squadra forra è una delle specializzazioni tecniche e chi ne fa parte deve già essere in possesso di almeno una qualifica tecnica, alpina o speleologica; le selezioni servono a verificare le attitudini e le conoscenze pregresse di base.…
Leggi