Sono interventi poco frequenti quelli simili a quanto accaduto nei giorni scorsi in Turchia, a Mersin, dove uno speleologo statunitense è rimasto bloccato in una grotta a una profondità di mille metri. Quando però capitano situazioni di questo tipo, molto complesse e tecniche, è necessario mettere in azione tutte le persone e le risorse in grado di garantire un esito positivo e gli speleologi italiani in più occasioni hanno dimostrato di avere un livello di preparazione eccellente. Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas sono rientrati in Italia, tra di…
LeggiTag: soccorritori
Varese il Soccorso Alpino raccontato in un libro
Venerdì sera 19 Novembre, la Stazione di Varese del Soccorso alpino ha presentato in anteprima il libro che ripercorre trent’anni di attività all’interno della XIX Delegazione Lariana e, in modo più ampio, del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Presso l’Università dell’Insubria sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni e del Soccorso alpino, per ricordare i momenti più drammatici ma anche gli interventi più significativi, compiuti dai nostri soccorritori, attraverso le loro storie, le sfide e le emozioni. L’iniziativa si ripeterà venerdì 3 dicembre a Germignaga (VA) presso la colonia elioterapica,…
Leggi