Varese crolla nel finale: Cremona vince al supplementare, situazione critica in classifica

Se c’era uno scontro che non poteva permettersi di steccare era proprio questo. Varese, invece, ha dovuto inchinarsi per 85-87 dopo i tempi supplementari a Cremona in una sfida di capitale importanza in ottica salvezza e, terzultima con quattordici punti, permane in una situazione critica.  I biancorossi hanno evidenziato una discreta dose di ingenuità nel non sapere gestire nell’ultimo quarto il largo vantaggio che avevano accumulato alla mezz’ora di gioco sugli ospiti facendosi raggiungere e scavalcare poi per un possesso ai tempi supplementari.

PRIMO QUARTO –   Cremona colpisce con Davis e Owens dimostrando da subito di voler bissare il successo casalingo con Treviso. L’ex Trento Alviti e Akobundu- Ehiogu capovolgono la situazione sul 5-4. Nikolic cecchina per Cremona ma Varese riallunga. Il coach ospite Pierluigi Brotto vuole pensarci un po’ su con i suoi e li raduna in unità. Alla ripresa, Varese resta comunque sul pezzo e prevale nei primi dieci minuti per 16-6.

SECONDO QUARTO  – Cremona si affida al prolifico Owens , Willis rifinisce per il meno quattro da Varese ovvero 20-24. I biancorossi riprendono a marciare con Assui e Alviti ma Owens riavvicina Cremona. All’intervallo lungo Varese detta comunque ancora legge con il punteggio di 30-22.

TERZO QUARTO –    L’ex Brescia Mitrou- Long tiene Varese avanti, Davis e Lacey fanno però capire che Cremona non è ancora al tappeto portandola a meno cinque ovvero sul 41-36. Coach Giannis Kastritis chiama il timeout, alla ripresa Hands e Librizzi cecchinano come sanno e alla mezz’ora si portano sul 53-40.

ULTIMO QUARTO –    Lacey spinge Cremona e la porta sul 53-43, Christon la riavvicina ulteriormente sul meno sette. Hands cerca di rilanciare Varese e con lui Alviti, Willis, però, fissa il risultato sul 68-68 portando la sfida ai supplementari.

TEMPI SUPPLEMENTARI –   Alviti e Hands portano avanti nuovamente Varese, Willis, seguito poi da Owens e Davis, però, mettono Cremona in quota. I tiri dalla linea della carità di Librizzi e la tripla di Alviti non riescono a far raddrizzare la situazione a Varese, Cremona sorride per 87-85.

TABELLINO

OPENJOB METIS VARESE- VANOLI CREMONA BASKET 85-87

VARESE:  Alviti 24, Hands 21, Librizzi 13,  Mitrou – Long 11, Esposito 6, Akobundu- Ehiogu 6,  Assui 3, Tyus 1, Bradford.  N.e : Fall, Scola, Anticevich.  Coach: Giannis Kastritis.

Tiri liberi:  22 su 31, rimbalzi 36 (Akobundu-Ehiogu, Mitrou Long, Assui 5), assist 22 (Mitrou Long e Librizzi 5)

CREMONA:   Willis 28, Davis 13. Owens 13. Lacey 11, Christon 10, Jones 10,  Nikolic 2, Zampini, Poser, Burns. N.e: Fantoma, Ivanoskis.

KASTRITIS (COACH VARESE)  A fine partita è  il ritratto dello scoramento. Giannis Kastritis, coach della Openjob Metis Varese, farebbe probabilmente volentieri a meno di dover commentare la sconfitta contro una diretta concorrente per la salvezza. Qualche parola, però, gli esce dalla gola. “I giocatori non sono stati perfetti – afferma sul sito della società – ma hanno approcciato bene la gara di stasera, non siamo stati molto efficaci a livello offensivo ma abbiamo lavorato bene in difesa tenendo Cremona a basso punteggio sino all’ultimo minuto. A quel punto abbiamo sbagliato praticamente tutte le scelte in attacco e loro ci hanno punito senza mai sbagliare, complimenti per l’ottima partita fatta per 39 minuti.  Adesso siamo padroni del nostro destino, sappiamo come dobbiamo giocare e cosa evitare in campo”.

Condividi:

Related posts