Un punto color speranza. La Pro Patria affidata da poco alle cure del nuovo tecnico Massimiliano Caniato che affiancherà Massimo Sala esce con un pareggio per 0-0 al Briamasco contro il Trento e dà prezioso ossigeno alla sua classifica portandosi a quota 23 ma sempre in condizioni precarie.
PRIMO TEMPO- Al 3’ la Pro Patria ci prova con una conclusione di destro di Mehic che termina alta. Al 13’ i padroni di casa rispondono con Trainotti ma la conclusione è murata dalla difesa. Le due squadre si sfidano a viso aperto. Il Trento riuscirebbe a portarsi in vantaggio con Di Carmine su assist di Aucelli ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Al 36’ i tigrotti ci provano con un destro di Toci ma Barlocco respinge l’insidioso tiro. Il primo tempo termina con una Pro Patria in buona evidenza sul campo di una squadra temibile e ambiziosa.
SECONDO TEMPO – Al 12’ Toci ci prova con una conclusione a giro ma Barlocco risponde presente. Al minuto 27 Mehic segna ma vi è fallo di Alcibiade e la rete è annullata. Al 38’ la Pro Patria resta in dieci per l’espulsione di Piran per spinta su Maffei. Al 44’ Beretta, su corner di Terrani, mette fuori di poco. Termina così a reti bianche.
TABELLINO
TRENTO- PRO PATRIA 0-0
TRENTO: Barlocco, Di Cosmo, Vitturini, Barison (34’st Falasco), Maffei, Peralta (24’st Titi), Aucelli, Giannotti, Disanto, Carmine (34’st Petrovic), Accornero (24’st Anastasia). All. Luca Tabbiani.
PRO PATRIA: Rovida, Reggiori, Alcibiade, Coccolo, Somma, Mehic, Ferri (32’st Nicco), Barlocco (24’st Vaglica), Pitou (1’st Terrani), Rocco (24’st Beretta), Toci (42’st Citterio). All.Massimilano Caniato.
Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania