Sabato 29 Marzo, alle ore 16:30, presso il Centro Bielli, Viale Europa 11, Taino, l’Associazione Gruppo Anziani “Casa Rosa” e il Museo di Storia Locale di Taino, in occasione del novantesimo anniversario dello scoppio nella Polveriera di Taino avvenuto il 27 luglio 1935, rendono omaggio alle 35 vittime (15 tainesi, 10 angeresi, 6 sestesi, 2 di Besozzo, 1 di Ispra e 1 di Castelletto Ticino). L’evento commemorativo vuole ricordare tutti i lavoratori che persero la vita in quella tragica esplosione nella fabbrica di esplosivi che per oltre 60 anni ha segnato profondamente la storia di Taino. Per l’occasione verrà inaugurato un monumento significativo, realizzato dallo scultore Vittorio D’Ambros con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e il contributo di numerosi cittadini tainesi.
L’artista ha utilizzato un traliccio proveniente dall’area dell’ex Polveriera per creare quest’opera. In origine, sulla cima del traliccio era posizionata una sirena che ogni giorno, alle 16:00, suonava per avvisare lavoratori e abitanti della zona dell’imminente esplosione delle polveri residue derivanti dalla lavorazione degli innesti.
Si propone di far risuonare la sirena ogni anno il 27 Luglio, anniversario dello scoppio, e il 4 Dicembre, giorno in cui i lavoratori della polveriera celebravano Santa Barbara, loro patrona.
La scultura commemorativa delle vittime è stata posizionata nel giardino del Centro Bielli, un tempo sede del CRAL dei lavoratori della Polveriera e attualmente dell’Associazione Anziani e del Museo. Qui sono già stati collocati alcuni manufatti provenienti dall’ex fabbrica di esplosivi.
Programma dell’inaugurazione:
ore 16.30 incontro coi cittadini e le autorità invitate e saluto da parte del presidente dell’Associazione Anziani, Pier Carlo Moscatelli
ore 16.45 breve storia della Polveriera e dello scoppio da parte di Laura Tirelli, studiosa della storica locale
ore 17.00 presentazione dell’artista che ha realizzato il monumento e taglio del nastro da parte di una ex-lavoratrice della Polveriera
A seguire: aperitivo offerto dall’Associazione Anziani