Il “Falco” di Stelio Frati vola ancora. Ad Arezzo i 70 anni della “Ferrari dell’aria” Lombarda

Settant’anni fa, il 15 Giugno 1955, un elegante monoplano biposto interamente in legno si alzava in volo per la prima volta dall’aeroporto di Linate: era il Falco F.8, nato dal genio dell’ingegnere aeronautico Stelio Frati, milanese, e destinato a diventare uno dei più iconici velivoli sportivi del dopoguerra. Quel giorno ai comandi c’era Ettore Wengi, collaudatore esperto, e da quel momento nacque un mito dell’aviazione sportiva internazionale. Per celebrare questa pietra miliare dell’ingegno e della passione italiana, domenica 15 Giugno 2025, l’Aero Club “Luciano Centini” di Arezzo, in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

Stelio Spadaro e l’unità adriatica

“Stelio Spadaro e l’unità adriatica” è il tema che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) Comitato di Milano affronterà giovedì 11 Novembre alle ore 18.00.  L’incontro potrà essere collegato alla pagina Facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300“.  Alcune informazioni su Stelio Spadaro, istriano e giuliano, insegnante e uomo politico, lungimirante e lucidissimo, patriottico e uomo appartenente ad una ideologia di sinistra. Chi lo ha conosciuto personalmente ne ha tratto una lezione umana che ha lasciato il segno. Nel corso dell’incontro parleremo di lui con alcuni suoi amici e collaboratori, protagonisti,…

Condividi:
Leggi