Fino ai confini

Ritornò in Galilea, dopo essere stato quaranta giorni nel deserto tentato da Satana. Dai deserti della vita, dai periodi di forti prove, si può uscire distrutti e sfiduciati, carichi di rabbia e infastiditi da tutto. Si può anche tornare con le idee più chiare, con delle decisioni prese dopo aver visto con nitidezza. Gesù scelse i poveri, i prigionieri, i malati e gli oppressi della vita. Decise di dedicarsi anzitutto a loro, sollevandoli dai pesi e alleviandoli dal male. Avrebbe potuto scegliere di evangelizzare direttamente i sacerdoti o la corte di Erode o i gruppi…

Condividi:
Leggi

Don Amorth una vita contro il male

“Don Amorth continua” edizioni San Paolo (234 pag, 18,00 euro) di Domenico Agasso, racconta la vita di Gabriele Amorth nato a Modena il 1° Maggio 1925. La cattolicissima famiglia, definisce i genitori “due santi” e l’affiatamento con i quattro fratelli caratterizzano l’adolescenza di Amorth. Fondamentale l’incontro con don Giacomo Alberione, un prete piemontese, fondatore della società San Paolo con l’intento di diffondere il Vangelo con i nuovi mezzi della comunicazione. Gabriele Amorth a 17 anni confida a Don Alberione di voler diventare un prete. A ciò seguirono numerose vicissitudini; la guerra…

Condividi:
Leggi