Fondo Schuster: case per la gente un incontro a Varese

Martedì 4 marzo 2025, alle 21, la sala Montanari in via dei Bersaglieri, 1 ospiterà l’incontro “Casa: Diritto o Privilegio? Fondo Schuster – Case per la gente. Quali possibilità per mettere a disposizione abitazioni avendo garanzie?”.

«Il confronto tra Luciano Gualzetti, direttore di Caritas e il giornalista Enrico Castelli rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il tema dell’abitare e presentare il nuovo “Fondo Schuster” promosso dalla Diocesi di Milano, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, che gestirà il progetto» spiega il decano don Maurizio Cantù.

Sarà presente anche don Matteo Rivolta, neo-responsabile della Caritas Decanale che aggiunge «il fondo, istituito per affrontare le sfide abitative che molte famiglie e individui si trovano ad affrontare nel nostro territorio è stato fortemente voluto e sostenuto dall’arcivescovo, mons. Mario Delpini, come opera-segno dedicata al diritto alla casa come principio fondamentale per una convivenza civile».

Durante la serata, verranno illustrati gli obiettivi previsti, grazie ad una dotazione iniziale di 1 milione di euro, cifra destinata a riqualificare immobili, fornire garanzie per affitti calmierati e sostenere le spese abitative per le famiglie in difficoltà.

Intitolato al Cardinale Ildefonso Schuster, il Fondo si propone di onorare la memoria di un pastore che ha sempre avuto a cuore le problematiche sociali, mirando a creare un impatto tangibile per le persone in condizioni di vulnerabilità. Non è solo un’iniziativa di raccolta fondi; ma un invito a una riflessione collettiva sulle disuguaglianze abitative che affliggono il territorio diocesano, un appello alla responsabilità sociale e alla giustizia. La rete di Caritas, attraverso i Centri di ascolto, sarà fondamentale per individuare le famiglie beneficiarie degli interventi, mentre la Fondazione San Carlo collaborerà nella gestione e riqualificazione degli immobili.

Condividi:

Related posts