Da fine maggio sono comparse le prime segnalazioni di Popillia japonica, il cosiddetto scarabeo giapponese, un insetto infestante che ogni estate torna a farsi vedere nei giardini, nei prati e nei parchi della Lombardia. In questi giorni, il numero di esemplari adulti ha raggiunto il picco massimo stagionale: la popolazione inizierà a calare solo da metà agosto, per poi scomparire fino alla primavera successiva. “Si tratta di una specie aliena invasiva – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – segnalata per la prima volta in Europa…
LeggiTag: urgenza
Garavaglia: “Regione Lombardia al servizio del Volontariato nel sistema emergenza urgenza”
Il Capo Gruppo in Consiglio Regionale di Fratelli d’Italia Christian Garavaglia all’incontro “Pronti a disegnare il futuro? Il volontariato nel sistema emergenza urgenza” promosso dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU Lombardia) a Palazzo Lombardia. “L’incontro di oggi è un importante momento rispetto all’agenda che insieme ci siamo dati, per concretizzare azioni della Regione volte a sostenere sempre di più tutto il Volontariato nel sistema emergenza urgenza – ha precisato il consigliere regionale (FDI), Christian Garavaglia, a margine dell’incontro promosso dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU Lombardia) con l’assessorato regionale al Welfare e le…
LeggiDa Elmas a Linate volo d’urgenza per una neonata
Una neonata di un mese è stata trasferita d’urgenza, da Elmas a Linate per consentirne l’immediato ricovero presso l’Ospedale S. Donato. Il trasporto per via aerea, necessario viste le condizioni critiche della paziente, è stato richiesto dalla Prefettura di Cagliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea che, immediatamente, ha disposto l’attivazione del volo sanitario, effettuato con un velivolo F-900 del 31° Stormo di Ciampino. Il velivolo, atterrato alle ore 13:20 locali presso l’aeroporto militare di Milano (Linate), ha sbarcato la paziente per essere poi immediatamente trasferita presso…
Leggi“Educarsi ed educare” a cura del Decanato della Valle Olona
La sfida educativa, oggigiorno, è più viva che mai. L’assetto attuale della società così come l’irrompere sulla scena delll’emergenza pandemica hanno indotto a potenziare su di essa i riflettori. Il Decanato della Valle Olona ha così pensato di organizzare tra settembre e ottobre una serie di incontri sul tema “Educarsi ed educare in questo tempo nuovo”. L’iniziativa si muove nel solco di quanto ha sostenuto papa Francesco ovvero che “si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca”. Un concetto rafforzato dalle parole dell’arcivescovo di Milano Mario…
Leggi