Il ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti di Roma, Napoli e Milano per intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie, assicurando una presenza rafforzata e visibile delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa. In particolare, sulla base delle indicazioni fornite dal titolare del Viminale, i prefetti, integrando i piani di controllo coordinato del territorio da parte delle forze di polizia, dovranno attivare in tali aree…
LeggiTag: stazioni
Controlli nelle stazioni ferroviarie della Provincia di Varese
Nella mattinata odierna, nell’ambito di un servizio di ordine pubblico disposto con ordinanza del Questore della Provincia di Varese, personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale ha eseguito controlli straordinari finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nelle aree attigue alle stazioni ferroviarie Trenord e F.S., con particolare riferimento ai piazzali Trento e Trieste, piazza XX Settembre e alle vie limitrofe, quali viale Milano, via Como,via Casula, via Morosini, caratterizzate dalla presenza di soggetti che bivaccano e arrecano disturbo ai viaggiatori e ai passanti.…
LeggiVarese al via operazione stazioni sicure
La Polizia Ferroviaria della Lombardia comunica i risultati conseguiti nell’operazione “Stazioni Sicure” svoltasi il 27 luglio 2022, che ha visto impegnati 161 operatori della Polizia Ferroviaria nei maggiori scali ferroviari della Regione. Durante la giornata sono state identificate in totale 2.330 persone, è stato eseguito un arresto per furto aggravato di un velocipede commesso da un cittadino italiano nel piazzale antistante la Stazione di Treviglio (BG) e sono state indagate complessivamente dieci persone. Le attività di controllo straordinarie sono state svolte con il supporto di due unità cinofile inoltre le…
LeggiVarese sicurezza stazioni ferroviarie
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato questa mattina alla riunione indetta dalla Prefettura di Varese sulla sicurezza nei pressi delle stazioni ferroviarie e sugli autobus. L’obiettivo è riproporre anche a Varese l’accordo tra Regione Lombardia e Prefettura di Lecco, che prevede il miglioramento del controllo del territorio attraverso l’utilizzo e la collaborazione delle Polizie locali. Il prefetto Salvatore Rosario Pasquariello ha illustrato i passaggi salienti della bozza di protocollo, molto simile a quello stipulato tra Regione Lombardia e Prefettura di Lecco. Nello specifico,…
LeggiOperazione Rail safe day
Sono 194 operatori impiegati, 82 stazioni controllate; 1183 persone identificate e 4 contravvenzioni elevate, di cui 2 al codice della strada e 2 al regolamento ferroviario. Questi i risultati dell’operazione denominata “RAIL SAFE DAY”, che si è svolta ieri mercoledì 19 luglio, con controlli straordinari nelle principali stazioni e aree ferroviarie lombarde, allo scopo di contrastare comportamenti impropri/anomali e indebita presenza sui binari e aree ad accesso limitato L’operazione e’ predisposta dal servizio polizia ferroviaria sull’intero territorio nazionale.
LeggiVarese accoltellamento in zona stazioni, la Lega chiede l’utilizzo di Esercito e Daspo urbano
Bordonaro (Lega): “Tempo scaduto per la giunta Galimberti, occorre ripristinare al più presto sicurezza e legalità”. “Che un ragazzo di 19 anni arrivi a Varese, nella zona delle stazioni ovvero il luogo più frequentato in un giorno feriale, e finisca per essere accoltellato alle 8 di mattina è una cosa inaccettabile. È inaccettabile ovunque, è ancora più inaccettabile a Varese, un capoluogo di provincia che dovrebbe essere ben lontano dai problemi e dal degrado di una grande metropoli. Purtroppo, oggigiorno, anche le città come la nostra finiscono nella morsa dell’insicurezza…
LeggiPiogge annuali in Italia. Troppo frequenti ormai le annate siccitose
Le piogge medie annuali cadute in Italia negli ultimi 40 anni Nel grafico di copertina è riportata la quantità media annuale di pioggia (in mm) caduta in Italia negli ultimi 40 anni sulla base delle osservazioni di 60 prescelte stazioni meteo (elaborazione METEOGIULIACCI)….https://www.meteogiuliacci.it/clima/piogge-annuali-italia-troppo-frequenti-ormai-le-annate-siccitose
LeggiLombardia più controlli della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie
I controlli della Polizia Ferroviaria nelle stazioni lombarde ha portato a 20 arrestati, 152 indagati e 111.760 persone controllate. 3.704 pattuglie impiegate, 2.943 servizi di vigilanza negli scali ferroviari e 586 a bordo di 1.325 treni. 175 servizi antiborseggio, 10 minori rintracciati, 28 contravvenzioni elevate ai sensi del Regolamento Polizia Ferroviaria e del Codice della strada, 2 pattuglioni straordinari. Questo il bilancio dell’attività nel mese di Gennaio della Polizia Ferroviaria in Lombardia, potenziata in relazione alla necessità di garantire il rispetto delle disposizioni governative di contenimento del Covid-19. Il Compartimento…
Leggi