Beko: un passo decisivo per il futuro dei lavoratori e dei siti produttivi

“L’accordo quadro su Beko, firmato ieri sera, lunedì 14 Aprile, al Mimit, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e del Sottosegretario di Stato con delega alle crisi d’impresa e’ un indubbio successo del Governo Meloni che, coordinando una trattativa difficilissima, è riuscito a garantire il rilancio e lo sviluppo produttivo degli stabilimenti italiani del gruppo nel lungo periodo. L’accordo, approvato dall’88% dei lavoratori, prevede stanziamenti da parte di Beko per 300 milioni di Euro al fine di sostenere la produzione. Inoltre, non sono previsti licenziamenti…

Condividi:
Leggi

Varese e Bergamo: intese tra enti per valorizzare siti unesco transnazionali

Formali intese per gestire e promuovere i siti Unesco transnazionali ‘Monte San Giorgio’ (Varese) e ‘Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra – Stato da Mar occidentale’ (Bergamo). È quanto ha deciso la Giunta regionale su proposta del presidente Attilio Fontana, di concerto con l’assessore alla Cultura Francesca Caruso. L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio che coinvolge i dieci siti Unesco della Lombardia, rendendola la più ricca in Europa per numero di riconoscimenti. Nello specifico, queste intese, sottoscritte da Regione Lombardia con il…

Condividi:
Leggi

Lombardia, gli undici siti Unesco protagonisti sul “National Geographic”

Gli 11 siti Unesco della Lombardia protagonisti sul ‘National Geographic’. La rivista, pubblicata in moltissimi Paesi del mondo e tradotta in oltre 30 lingue, conta circa 50 milioni di lettori al mese. Il periodico è edito dalla National Geographic Society, una delle più grandi istituzioni scientifiche ed educative non profit al mondo.  “Esprimo grande soddisfazione – dichiara l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli – per il servizio effettuato dalla prestigiosa rivista che esalta lo straordinario patrimonio culturale lombardo riconosciuto dall’Unesco come bene dell’Umanità. Quello del ‘National Geographic’ è…

Condividi:
Leggi