‘Envisioning2035 Wine (R)evolution – Piano strategico per il vino italiano’ è il titolo del primo Manifesto dell’industria vitivinicola italiana, presentato oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia. Durante il convegno si è fatto il punto su tutto il comparto vino sotto varie angolazioni, insieme ad alcuni dei più importanti protagonisti del settore.Ha aperto il lavori Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia. “Il settore vitivinicolo italiano – evidenzia Beduschi – è un’eccellenza strategica per la nostra economia e cultura, ma deve affrontare sfide complesse per…
LeggiTag: sfide
La legge sulla parità scolastica: 25 anni di storia e sfide
La lungimiranza della legge regionale lombarda sulla parità scolastica che – nel quadro più ampio del percorso di attuazione della norma nazionale – ha permesso di dare un contributo concreto alla promozione del pluralismo educativo, costituisce, ancor oggi, ‘un modello vincente’ di sinergia pubblico – privato. Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, intervenuto oggi al convegno ‘25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa’. Durante i lavori è stato analizzato l’impatto della legge nazionale n.62 del 10 marzo del 2000, che ha…
LeggiColdiretti Varese: dialogo e confronto tecnico per affrontare le sfide del settore agricolo
Nuovo incontro tecnico, ieri pomeriggio, tra Coldiretti Varese e le imprese agricole associate: si è tenuto presso l’agriturismo L’Oasi di Cassano Magnago ed è stato un momento di confronto diretto e costruttivo per illustrare le novità tecniche, analizzare le criticità del settore e svolgere un focus sulle nuove disposizioni di gestione dei rifiuti (Rentri). Presenti all’appuntamento il presidente Pietro Luca Colombo, il direttore Rodolfo Mazzucotelli e i funzionari dell’organizzazione, che hanno approfondito le tematiche più urgenti per il mondo agricolo del Varesotto. L’incontro ha rappresentato un’occasione fondamentale per ascoltare la voce del territorio…
LeggiUna pensione su cinque è sotto i mille euro
Sono quasi un milione e 100 mila le pensioni erogate complessivamente nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza e di queste una su 5 non raggiunge l’importo di mille euro mensili, mentre una su 10 non arriva nemmeno a 500 euro. E’ quanto stima la Coldiretti interprovinciale su dati Inps in occasione del convegno degli agricoltori Senior del territorio che si è tenuto questa mattina presso l’agriturismo Cascina Bosco di Pessano con Bornago, nel Milanese, dedicato all’assistenza sanitaria oltre che al rapporto tra settore primario ed educazione scolastica. Di…
LeggiBusto Arsizio Comuni uniti per far fronte alle sfide del PNRR
Si sono incontrati, martedì 18 Gennaio, i sindaci delle principali città del territorio, riuniti “a distanza” dai sindaci di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e di Varese Davide Galimberti per un confronto sulle opportunità offerte al territorio dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sull’impegno amministrativo e progettuale che i Comuni dovranno mettere in campo per partecipare ai bandi, realizzare i progetti e rendicontarli nei tempi (5 anni) fissati dall’Europa. Oltre ai primi cittadini Mirella Cerini (Castellanza), Maurizio Colombo (Cardano al Campo), Marco Giudici (Caronno Pertusella), Nicola Poliseno (Cassano Magnago),…
LeggiCarron e Di Vico dialogano su “Quale certezza per il futuro?”
“Quale certezza per il futuro?”. È questa la domanda, il fil rouge che accompagnerà, sabato 23 ottobre alle ore 10.30 presso il Teatro degli Arcimboldi (Viale dell’Innovazione, 20 – Milano) il dialogo tra Don Julian Carron – Presidente Fraternità Comunione e Liberazione – e Dario Di Vico, editorialista de Il Corriere della Sera. Moderatore dell’incontro sarà Guido Bardelli Presidente Compagnia delle Opere. I lavori saranno aperti dal saluto del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e introdotti da una breve lecture sulla bellezza del tempo e delle sfide affidata ad Andrea…
LeggiRitorna il palio sestese
Dopo un anno di pausa, dettata dalla emergenza pandemica, torna sul Fiume Ticino, dinanzi a Sesto Calende, il fascino delle sfide tra i Rioni della Città a colpi di pagaia inseguendo la vittoria sulla scia dei maestosi Dragonboat. Il calendario delle sfide iniziali (le qualifiche per le finali del pomeriggio) è stato già definito ed i primi a scendere in acqua, al mattino e sotto il segno di un confronto dal ‘sapore antico’, saranno i detentori del Palio (il Rione di Oriano-Oneda) contro quello dei Mulini. A seguire i ‘padroni…
LeggiRegione Lombardia premia la formazione tecnica di Varese
La provincia di Varese conferma la sua capacità di investire sull’innovazione. Territorio con forte vocazione manifatturiera, ha sempre trovato un valido alleato nella scuola, una rete di istituti attenti a formare generazioni di lavoratori altamente specializzati. Anche l’ultima sfida formativa, quella lanciata nel 2010 con i corsi post diploma di alta specializzazione tecnologica, ha individuato, nel sistema formativo varesino, attori motivati e preparati, capaci di intercettare le novità per gestire il cambiamento. I recenti risultati ottenuti da ben 8 realtà formative varesine confermano la vivacità degli attori locali. Regione Lombardia…
LeggiG7 e Usa aperture su Taiwan sotto osservazione la Cina
I ministri degli esteri e dello sviluppo del gruppo dei sette paesi più industrializzati (G7) e l’alto rappresentante dell’Unione Europea, si sono incontrati in questa settimana che segna un momento critico per il nostro pianeta, la sicurezza globale e la nostra prosperità nel futuro. I ministri nella dichiarazione sugli esiti dell’incontro concordano che la democrazia è sotto pressione a livello globale, che la pandemia proveniente dalla Cina continua a porre gravi sfide globali e che oltre alle nuove minacce tecnologiche si potrebbero prospettare effetti catastrofici per i cambiamenti climatici. Tutti…
LeggiCittà di Varese fermo per Covid
Niente partita per domenica 11 Aprile e neppure per mercoledì 14. Il Città di Varese continua a restare fermo ai box a causa di casi di positività presenti all’interno della sua rosa. Le sfide con Legnano, derby sempre molto sentito, al “Franco Ossola” e in terra ligure contro la Sanremese sono quindi state rinviate a data da destinarsi. E vanno ad aggiungersi a quelle già oggetto di rimando con Folgore Caratese, Vado e Casale per la stessa ragione. “Certamente non è una situazione piacevole – ha dichiarato il presidente dei…
LeggiLombardia approvate linee 2021 sistema socio sanitario
“Accessibilità, innovazione, libertà di scelta, continuità delle cure: sono questi gli assi portanti della programmazione 2021 del Sistema socio-sanitario lombardo. E ancora il rafforzamento della medicina territoriale, una sanità sempre più supportata dalla scienza e dalla tecnologia, le fondamentali opportunità offerte da telemedicina e teleconsulto e le nuove sfide da vincere grazie all’ulteriore potenziamento delle attività di ricerca biomedica”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, commentano il contenuto della delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia sulle ‘Linee di…
Leggi