Un appello a completare il restauro del Sacrario dei caduti in Belforte

Intervistato da Rete 55 il dottor Pier-Maria Morresi, presidente provinciale della varesina Anvgd (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), ha rilasciato la seguente dichiarazione che ha fatto pervenire anche alla nostra redazione. «L’azione inesorabile del tempo non lascia scampo, mutando inevitabilmente l’aspetto di cose e uomini. Le persone defunte continuano a vivere idealmente grazie al moto di pietà coltivato dai vivi. Ogni cerimonia di fronte a questa lapide sulla parete esterna del Sacrario dei Caduti, posta nel 1992, ventidue anni prima della Legge 92/2004 di istituzione del Giorno del Ricordo…

Condividi:
Leggi

Mons. Cantoni a Duno al Tempio dei medici d’Italia

Duno località in provincia di Varese, ogni anno ospita i medici che partecipano alla Santa Messa del loro patrono San Luca. Quest’anno, a celebrare il rito sarà, Monsignor Oscar Cantoni, vescovo della Diocesi di Como. La funzione avrà luogo sabato 16 Ottobre, alle ore 16.00. La Santa Messa sarà celebrata al santuario dei medici, conosciuto con il nome di “Tempio Votivo dei Medici d’Italia”. Il Sacrario, annesso al Tempio, fu inaugurato il 5 maggio 1940. Sulle lapidi di marmo, che ricoprono le pareti, sono stati incisi nomi di medici caduti…

Condividi:
Leggi