Intervistato da Rete 55 il dottor Pier-Maria Morresi, presidente provinciale della varesina Anvgd (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), ha rilasciato la seguente dichiarazione che ha fatto pervenire anche alla nostra redazione. «L’azione inesorabile del tempo non lascia scampo, mutando inevitabilmente l’aspetto di cose e uomini. Le persone defunte continuano a vivere idealmente grazie al moto di pietà coltivato dai vivi. Ogni cerimonia di fronte a questa lapide sulla parete esterna del Sacrario dei Caduti, posta nel 1992, ventidue anni prima della Legge 92/2004 di istituzione del Giorno del Ricordo…
LeggiTag: restauro
Area giochi rinnovata nel parco di Villa Recalcati
È nuovamente disponibile al pubblico l’area giochi del parco di Villa Recalcati. Il parco storico della Villa, situato dietro gli uffici della Prefettura e della Provincia di Varese, presenta un’area giochi ora completamente rinnovata e fruibile in tutta sicurezza dalla cittadinanza. I lavori si sono conclusi questa settimana e prevedevano l’installazione di un’altalena nuova, di una torre con scivolo, palestrina e arrampicata. Alla base è stata posata una nuova pavimentazione che permette di smorzare eventuali cadute e avere una migliore stabilità durante l’attività di gioco. Inoltre, sono state installate nuove…
LeggiLa ‘bella storia’ della Madonna di Oriano
Tutto, purtroppo, ha inizio con un furto perpetrato da alcuni malintenzionati. Si introdussero, forzando la porta della Sacrestia, nella Chiesa Parrocchiale Sant’Antonio Abate di Oriano Sopra Ticino a Sesto Calende. Era la notte tra il 10 e l’11 di Novembre del 1991 e, come fu scritto nella denuncia presentata alla locale Caserma dei Carabinieri, furano sottratti 4 quadri non solo storici ma anche di valore. Solo qualche giorno dopo ci si accorse che, chi aveva furtivamente sottratto questi beni, aveva abbandonato, nei vicini boschi, le cornici. Per lungo tempo, poi,…
LeggiA Cairate cinque serate per parlare di restauri
Cinque serate in cui il protagonista sarà lui, il restauro. Tra arte, storia e cultura. “Restauri rari” è il ciclo di appuntamenti e conferenze organizzato dalla Pro Loco di Cairate all’auditorium di piazza Libertà con ingresso libero. Tutte le serate prenderanno inizio alle 21. L’iniziativa nasce da un’idea di Agostino Alloro. Dopo il primo incontro dedicato a “Leonardo, l’adorazione dei magi, il restauro del supporto” che si è svolto di recente, l’8 aprile Maria Gabriella Bonollo parlerà di “Immagine ritrovata” soffermandosi su studio e ricomposizione di frammenti di affreschi provenienti da scavi…
LeggiAd Arcisate prende vita il progetto del cascinale Paolo VI
Proponiamo un articolo apparso sul giornalino della Comunità Pastorale di Arcisate “L’ arco” che si occupa della realizzazione del progetto di recupero del centro culturale “Cascinale Paolo VI” “Da quasi due anni sono parroco della Comunità Pastorale “Madonna d’Useria”. Sto scoprendo sempre di più una realtà molto bella, una Chiesa viva e desiderosa di trasmettere il Vangelo di Gesù e di renderlo vita nel quotidiano, pur con tante fatiche, ma soprattutto con le gioie ben note a tutti noi. Il mio arrivo ha coinciso purtroppo con la comparsa del virus,…
Leggi