Nardo e ulivi

Inizia la settimana santa con due pagine e due immagini. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme, con gente che strappa rami d’ulivo e palme e li agita in festa al passaggio di Gesù. In rito ambrosiano si legge di Maria, Marta e Lazzaro a cena con Gesù. E Maria che versa trecento grammi di profumo di nardo sui piedi di Gesù. Rami strappati e profumo versato. Due immagini di spreco. Uno spreco santo, come quello della giovane vita di Gesù che sta per essere offerta. Uno spreco solo apparente, uno spreco…

Condividi:
Leggi

Da un albero buono

Sui banchi di scuola come alla Casa Bianca, pare che ormai l’insulto sia consentito ovunque. Ognuno si sente libero di far uscire dalla bocca ciò che ha in cuore vantandosi pure d’essere persona coerente. Sì, certo, coerenza c’è tra bocca e cuore ma sarebbe bene anche chiedersi a cosa sia connesso questo cuore. Il frutto velenoso è coerente con l’albero che lo produce, ma non per questo va mangiato. Non basta dire ciò che si pensa. Bisogna pensare bene, altrimenti è meglio tacere. Che linfa scorre in me, dove affondano le mie radici, a…

Condividi:
Leggi

Conclusa la missione in Emilia Romagna

La missione di Colonna Mobile Provinciale della Protezione civile di Varese in Emilia-Romagna si è conclusa con il rientro dei volontari pochi giorni fa, che insieme al contingente lombardo di 47 volontari, ha prontamente fornito soccorso alla popolazione colpita dal maltempo nella zona di Bagnacavallo (Ravenna), tristemente nota come area ad alto rischio idrogeologico. La missione ha visto protagonisti quattro volontari con competenza ed elevata specializzazione in macchine movimento terra, con mezzi pesanti specialistici, per fornire aiuto nella rimozione dei materiali e detriti ovunque presenti nell’area della cittadina. (nella foto in alto). Davanti a…

Condividi:
Leggi

Smantellamento postazione di spaccio a Sumirago. Sequestrati denaro contante e droga

La Polizia di Stato di Varese ha individuato e smantellato, all’interno di un’area boschiva nei pressi del Comune di Sumirago, una postazione di spaccio organizzata da cittadini extracomunitari. Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato più di 1.000 euro in banconote di denaro contante e singole dosi di cocaina, eroina e hashish. In particolare, nei giorni scorsi, personale della sezione antidroga della Squadra Mobile aveva ricevuto diverse segnalazioni su un insistente andirivieni di tossicodipendenti che, provenienti dalla vicina stazione ferroviaria di Castronno, già dalle prime ore del pomeriggio raggiungono a…

Condividi:
Leggi