Da fine maggio sono comparse le prime segnalazioni di Popillia japonica, il cosiddetto scarabeo giapponese, un insetto infestante che ogni estate torna a farsi vedere nei giardini, nei prati e nei parchi della Lombardia. In questi giorni, il numero di esemplari adulti ha raggiunto il picco massimo stagionale: la popolazione inizierà a calare solo da metà agosto, per poi scomparire fino alla primavera successiva. “Si tratta di una specie aliena invasiva – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – segnalata per la prima volta in Europa…
LeggiTag: minaccia
Terrorismo: “Remigrazione per chi minaccia sicurezza”, Tovaglieri (Lega) dopo arresto a Lecco
L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega): “Basta con i fondi UE per promuovere l’Islam in Europa” Lecco, 24 mag – “Da Parigi a Lecco, la minaccia è ormai la stessa in tutta Europa: l’estremismo islamico cerca di infiltrarsi anche nelle università, portando nei luoghi della laicità per eccellenza un messaggio di odio e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini nei nostri territori. L’arresto per terrorismo di uno studente di origini egiziane, apparentemente integrato, provoca inquietudine e sconcerto e conferma la necessità di fare subito marcia indietro su tutte le politiche…
LeggiBusto Arsizio taglieggia personale di un bar del centro. Indagato per estorsione e minaccia
Domenica 12 gennaio, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un giovane di origine albanese per resistenza a un pubblico ufficiale. La pattuglia del Commissariato è intervenuta in un bar del centro città dopo la segnalazione di una grave minaccia ricevuta da un uomo, secondo quanto riferito dai baristi. Sul posto, gli agenti hanno scoperto che il giovane, di origini albanesi, aveva già creato scompiglio il giorno precedente. Dopo aver bevuto un caffè senza pagare, di fronte alle proteste dei baristi, aveva rovesciato alcuni tavolini nel dehors, insultando…
LeggiVarese minaccia ed aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri
Nel pomeriggio di venerdì 26 Luglio, i Carabinieri della Stazione di Varese hanno arrestato un 27enne, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Varese su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica. Il giovane, già sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, è gravemente indiziato di aver tenuto, reiteratamente ed almeno dal mese di settembre 2023, comportamenti maltrattanti e di prevaricazione nei confronti dei genitori. Infatti, allo scopo di ottenere denaro da spendere per l’acquisto di sostanze stupefacenti dai propri famigliari, con cui…
LeggiEuropei 2024: Svizzera un secco 3 a 1 all’Ungheria
Buona la prima. All’esordio negli Europei, la Svizzera liquida l’Ungheria con un secco 3-1 e raggiunge la Germania in testa al girone A. Gli elvetici hanno meritato la vittoria per il largo predominio messo in evidenza nell’arco della gara. Primo tempo di chiara marca della compagine di Murat Yakin, secondo più equilibrato con un’Ungheria che, realizzata la rete dell’accorciamento delle distanze, aveva creduto nella rimonta ma è stata poi definitivamente tramortita da una rete di Embolo. Dopo la rotonda vittoria della Germania sulla Scozia nella sfida d’esordio, va in scena…
LeggiLatte, in Lombardia il 45% di quello italiano
In Lombardia nasce il 45% dell’oro bianco italiano grazie a una rete di circa cinquemila stalle, alla base di una filiera che produce eccellenze e tipicità dell’agroalimentare lombardo e italiano. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione della Giornata Mondiale del Latte promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) che si celebra il 1° giugno. Per ricordare che la stabilità delle stalle da latte e dell’intera rete zootecnica ha un’importanza che non riguarda solo l’economia territoriale, ma ha anche una rilevanza sociale e ambientale – rende…
LeggiIl Balcani ed i Kosovo ancora al centro dell’attenzione internazionale e dell’ Italia
Generale Giuseppe Morabito Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation – La regione balcanica è stata, sin dalle guerre di dissoluzione della Jugoslavia comunista di Tito della fine del secolo scorso, limitata ai soli Balcani occidentali e più precisamente ai “Balcani Sei” (Serbia, Albania, Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord, Kosovo e Montenegro). Questo dopo un periodo di rifiuto del termine stesso di “Balcani”, considerato come idealmente fuori dall’Europa. Considerazioni storiche ben fondate a parte, questi paesi, nonostante le loro diverse posizioni o fasi di integrazione nella comunità euro-atlantica,…
Leggi